• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] KRP A Settings

Ok! grazie per le delucidazioni. Lo dicevo perchè in tutte le proposte di settings non avevo mai letto (se non ricordo male) di un contrasto così basso (dicasi anche per altri forum). Quasi tutti coloro che hanno calibrato il KRP evidenziano un valore intorno a 35.
 
Ultima modifica:
Si, hai ragione, calibrano intorno a 35, ma la ISF per vedere i Blu-Ray.
Colgo l'occasione per chiederti se tu noti differenze nella tendenza alla ritenzione tra 508 e 5090, perché io rilevo una maggiore tendenza a questo fenomeno del KRP rispetto al 508D. Non so se dipende anche dal fatto che ha meno ore di utilizzo.
 
Ultima modifica:
Francamente mai notato ritenzione alcuna !!

Edit: approfitto per ricordare (anche a me stesso) che su specifica domanda ad E. F. sul valore di contrasto (sul 5090h) questi (salvo aver interpretato male il suo pensiero) faceva notare che era più propenso a "togliere" (senza specificare quanto) che a "mettere" (recensione AF D., se non ricordo male) rispetto al valore di default. Ecco perchè un valore troppo basso mi sembra poco consono .....
 
Ultima modifica:
ma l'orbiter non dovrebbe togliere "definizione" se acceso? (non è quella funzione che trasla i pixel sui pixel adiacenti?)
 
Si, ma chi toglie l'orbiter nella visione di materiale televisivo, con il rischio di ritrovarsi poi con tutti i loghi agli angoli?
 
ah ok..giusto:)

io lo uso solo con lettore blu-ray (ecco perchè l'ho sempre tenuto disttivato..solo in rodaggio è stato acceso)..se adesso veniva fuori che rendeva di più tenendolo mi sarei dato dello scemo...:D
 
volete sapere l'ultima?????????? non sapevo che ci fosse una modalità di risparmio di energia ed era a modalità 1 sul mio krp,ora e su spento: sbavvv::sbavvv: senza parole....per quel che mi riguarda modalità standard 40 di contrasto dot by dot con tutto sky sa in hd che normale e orbiter acceso tutto il resto spento e temp.manuale ...pazzesco questo tv,l'immagine che ottengo e quella che ho visto solo pochi giorni fà in un centro commerciale con il nuovo loewe 3d senza occhiali da pochi pollici,capite quanto pioneer fosse avanti nei tempi,e sempre stata una casa di lusso e quando costruiva un suo prodotto non si risparmiava su nulla date un occhiata,anzi aprite le orecchie http://www.youtube.com/watch?v=S11nqJmqYKs
 
Vi posto la mia ISF - Day per visione film Blu-Ray, ottenuta senza alcun ausilio di sonda e/o calibrazione (e quindi come tale poco "tecnica"), che affianco alla ISF - Night postata precedentemente.

Fonte : Sony BDP S790
KRP 500A

AV Selection: ISF-Day
Contrasto: 36
Luminosità: 1
Colore: + 1
Tinta: 0
Sharpness: - 5

Pure Cinema: 2 (Advance)
Black Level: 0 (Off)
CTI: 0 (Off)
Color Space: 2
Color Temp: 6 (Manual)

ACL: 0 (Off)
3DYC: 2 (Mid)
I-P Mode: 2
Ottimizzazione Testo: 0 (Off)
Intelligent Mode: 0 (Off)
DRE Picture: 0 (Off)
Zoom: 0

Enhancer Mode: 1
Block NR: 0 (Off)
3DNR: 0 (Off)
Field NR: 0 (Off)
Mosquito NR: 0 (Off)

RGB
R High: - 2
G High: 0
B High: + 3
R Low: - 1
G Low: 0
B Low: 0

Color Management
R: - 1
Y: + 1
G: 0
C: - 1
B: + 1
M: - 1

Gamma:
tutto su - 1

Orbiter: Spento
Modalità Attivazione: 3
Sensore luce: Spento
 
Ultima modifica:
due cose considero ininfluenti, la modalità i/p che non credo ti risulti attiva coni br a 1080p a meno che non stai veicolando a 1080i e la modalità attivazione a 3 visto che se metti il pure cinema su advance il segnale è gestito a 72Hz e la modalità attivazione 3 è di fatto inattiva, sempre se esci a 1080@24p.
 
Assolutamente d'accordo, ma la modalità di attivazione 3 è per me ormai "un'abitudine" e come tale l'ho trascritta senza farci troppo caso. La modalità i/p 2 è ininfluente con Blu-Ray e quindi ho messo un valore X nel settare la ISF.
 
In sintesi:
1) procurarsi un cavo che consente la "comunicazione" tra PC e KRP: cavo RS-232 per seriale 9 pin DIRETTO. Quelli che trovi in commercio non vanno bene perché sono crociati. Basta un cavo, due terminali a 9 pin (femmina, femmina) e saldare i fili in maniera diretta 1-1, 2-2, etc. Lo sa fare qualsiasi elettricista o tecnico computer (costo 1-2 Euro in tutto). Il cavo va collegato al sintonizzatore, NON al pannello del KRP.
2) andare qui http://www.controlcal.com/register.html registrarsi e seguire le istruzioni per acquistare ($ 35) il profilo adatto per il proprio TV. Nel caso del KRP-500A è questo: 9G ISFccc Regions1 Display Profile Set.
3) attendere circa 48 ore, il tempo che Turbe (il capoccia di ControlCal) invia per email il software con il profilo richiesto.
4) installare il software su PC, collegare il PC al KRP con il cavo suddetto e con l'aiuto della guida, inviata insieme al programma per email, aprire le ISF (Day e Night) e variare i diversi parametri visionando il risultato in tempo reale ad ogni modifica eseguita (metodo "occhiometrico").
5) ovviamente per un risultato più vicino al riferimento, è possibile munirsi di sonda e software adeguato per una calibrazione più "tecnica".
 
come già fatto in pm ti ringrazio moltissimo per la mini guida :)
Infatti mi stavo leggendo tutto il topic per raccapezzarmi.

Ho un piccolo problema :cry:
il mio KrP-500 è il modello M cioè senza sintonizzatore.
Questo vuol dire che non posso fare nulla?
 
Non ho esperienza sul 500M.
Probabilmente si può accedere dalla porta seriale (se c'è) del pannello. Controlla.
In ogni caso, se sul sito di ControlCal è presente il profilo per il 500M si potrà fare anche su quello.
Dai un'occhiata sul sito.
 
ti ringrazio molto per la tua cortesia e per le preziose informazioni che mi hai saputo dare.
Ora contatto "turbe". :)
 
Top