• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer BDP LX-71]

Ciao Inner,
hai scoperto come cambiare impostazione audio digitale/analogica senza passare dal setup navigator, come ha detto HAL 9000?
Io non ci sono riuscito :confused:
 
Ho un problema con il mi Lx71, non ho toccato nulla, ma da ieri non vedo nulla! si accendono le due luci rosse HD e HDMI, ma non vedo nulla l'audio cè ma schermo nero, oltretutto sul tasto frontale per la risoluzione non riesco a selezionare piu' di 1080i, qualcuno ha qualche idea?
Grazie
 
[CUT] Quote non necessario

Si, domani faccio ancora una prova, provo ad attaccarlo diretto al tv e non passando attraverso l'amplificatore,poi vi faccio sapere.
 
Niente da fare anche andando diretto al tv non succede nulla penso che dovro' portarlo in assistenza....:cry:
 
All'inizio ho avuto anche io un problemino simile,collegandolo al vpr mi rimaneva lo schermo nero,alla fine era l'impostazione della connessione hdmi che di default me la settava su "high speed" mentre o il vpr o il cavo non erano felici della cosa...Non è che magari è andata via la corrente ed al riavvio ti ha cambiato le impostazioni?..prova a collegarlo al volo in video composito e controllale,non si sa mai..;)
 
@prunc :

ma come mai non trovi l'opzione e' semplicissimo, sulla home page alla voce CONFIG. INIZIALE (in pratica la HOME PAGE) , scorrendo tutte le opzioni c'e' la voce OPZIONI !!

Entri in Opzioni, tasto enter, poi vai su TERMINALE DI USCITA PRIORITARIO, tasto enter, al prossimo menu, tasto enter, e finalmente entri nelle opzioni audio video cambiabili "al volo" ;) :D


tutto questo sottinteso che hai caricato il FW 1.32 UFFICIALE della Pioneer Europa dal sito ufficiale ;)
 
Ok ok......bisogna comunque stoppare il disco, io avevo capito che si poteva fare con il disco in riproduzione :rolleyes: .

Non so se questa opzione c'era con il vecchio firmware, comunque è certamente piu' comoda che rifare il setup navigator!

Grazie per la spiegazione.
Ciao,
Simone.
 
E' un'impostazione predefinita del lettore: credo regoli i colori e altri parametri in modo da restituire un'immagine ottimizzata per i display al plasma Pioneer.
Più preciso non saprei essere....
 
Scusatemi la domanda, ma ho qualche dubbio sul regolare funzionamento.
Capita ultimamente che una volta inserito il br dopo la solita attesa il disco non venga riconosciuto.
Spengo, riaccendo. Dopo due o tre volte finalmente parte.
Questo lo fa sia con i dischi nuovi che con quelli precedentemente e regolarmente letti.
LX 71 comprato a maggio, usato non parecchio, insomma il normale.
C'è qualche sistema per farlo funzionare meglio o è da far verificare in assistenza. Se qualcuno mi illumina lo ringrazio in anticipo.;)
 
A me non è mai successo che non riconoscesse un BluRay, con alcuni DVD ho avuto qualche problemino, ma non con i BD, ho paura che sia da mandare in assistenza!
 
71

Il fatto che il lettore sia fatto in Malesia non significa che il guasto derivi dal fatto che sia stato costruito lì,può capitare a tutto e tutti una disgrazia tecnica.:confused:
 
Ma onestamente se fosse made in Japan avrebbe dato un senso di sicurezza e appagamento in piu' :D che quello fatto in Malesia, triste a dirsi se ne sentono di cotte e di crude sul made in Malesia.
 
Top