Per un pixel nessuno cambia un pannello e cmq 1 pixel spento è invisibile dalla normale distanza di visione.
Visualizzazione Stampabile
Per un pixel nessuno cambia un pannello e cmq 1 pixel spento è invisibile dalla normale distanza di visione.
Ho un problema con l'hard disk esterno (tv 42x60).
Dunque se collego una pennetta in ntfs da 16 gb con un file in mkv la tv la legge.
Se collego un hard disk autoalimentato da 1 tb, con all'interno non troppi video, la tv lo legge, ma se i file diventano troppi non ce la fa.
Ora ho un hard disk esterno con alimentazione a parte, e l'ho formattato in due partizioni, una da 200gb e l'altra da 2,80 tb, entrambe in ntfs. In entrambe ho messo un video per vedere quale dei due viene visto. La tv mi da il messaggio del dispositivo usb collegato ma poi se seleziono video mi dice "nessuna periferica collegata". Successivamente ho provato con un wd tv live di un amico per vedere se anche quello non riconosce le due partizioni, ed invece mi legge la partizione da 200gb e il video all'interno, esattamente quello che vorrei che facesse la tv. Non capisco perchè due partizioni vuote non me le veda nemmeno una, mentre con l'altro hard disk autoalimentato in ntfs, se il numero di video non è elevato, me li vede.
Qualcuno ha una soluzione? Grazie
Gestisce unica partizione.
Ciao a tutti,sono un vecchio frequentatore del forum,volevo chiedere a chi a provato il panasonic gt60 i loro commenti,io lo userei con digitale terrestre e ps3, adesso si trova ad un ottimo prezzo e non vorrei farmelo scappare,ho avuto il sony w905 ma mi ha un po deluso,aveva il colore sul viola,mi consigliate il pana 42gt60? C'è il rischio dei difetti dei plasma?grazie
Io ho il 50GT60 ed al momento non lo cambierei con nessun tv lcd nemmeno 4k che ho visto in funzione. Difetti dei plasma? Cosa intendi?
Unico consiglio: decidi in fretta o rischi di non trovarne più.
Per difetti intendo stampaggio effetti scia e altri problemini,il sony w9 mi ha deluso un po' per questo l ho venduto,come si comporta il gt60 con ps3 e digitale terrestre?
L'effetto scia è presente sugli LCD e non sui Plasma, lo stampaggio è una condizione estrema che può verificarsi anche su LCD, può capitare invece la ritenzione cioè la tendenza delle celle di rimanere impresse per breve tempo se sollecitate a riprodurre la stessa immagine a lungo (se troppo a lungo per esempio per diversi giorni si verifica lo stampaggio), la lieve ritenzione si risolve spontaneamente o con lavaggi in casi più persistenti. Io ho un VT60 con più 1400 ore di utilizzo effettivo e non ho mai avuto ritenzione che non sia scomparsa spontaneamente, bisogna avere l'accortezza di non soffermarsi per ore con canali che presentano a video loghi o banners fissi e non trasparenti.
Grazie carone :). Qualcuno che lo ha provato o lo ha mi può dire come si comporta con ps3 digitale terrestre film e partite?
Io ce l'ho a casa, nessuna scia (non è mica un lcd!) con ps3, DTT e partite è ok, ovviamente molto dipende dalla qualità del segnale, se guardi una partita su Rai HD è uno spettacolo se guardi una tv privata locale ovviamente le cose cambiano in peggio, ma non è colpa del tv.
Buonasera a tutti,
ho appena portato a casa un 42GT60 e mi sembra di aver capito che i plasma necessitino di un rodaggio (sì, lo ammetto...non sono molto esperto in materia :D). Cercando qua e là qualche thread avevo trovato una guida per il rodaggio e i settaggi che però adesso non riesco più a scovare. Potreste gentilmente linkarmela e/o darmi comunque suggerimenti per una prima accensione ad hoc?
Grazie :)
Attiva le modalità professionali (ISFCC on) e poi nel menu immagine seleziona la modalità professionale1. L'importante nelle prime 100 ore del tv è non tenere per ore ed ore sempre lo stesso logo visualizzato sullo schermo.
Secondo me conviene partire con questi setting di base http://www.avmagazine.it/forum/108-d...78#post3858378
sono del VT ma se non ricordo male su GT le voci indicate ci sono tutte.
Rodaggio? Se il pannello non esce di fabbrica particolarmente incline alla ritenzione, basta stare un minimo attenti ai loghi fissi molto invasivi (Boing, alcuni canali Sky), fare zapping ogni tanto, non restare sempre fissi su quei canali. Ogni tanto si può attivare la barra di pulizia e farla andare per un po' a scopo precauzionale.
Molto utile è far girare di tanto in tanto dei filmati demo senza loghi fissi e a schermo intero scaricati da qui http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php