Visualizzazione Stampabile
-
:eek: Perdonate...mi spiegate una cosa ?!?! :eek:
Se entro in un sito che propone film da vedere in streaming con l'st60 usato come smart-tv, quando arrivo al momento in cui dovrebbe iniziare il film invece non succede nulla, e al massimo mi propone di scaricare qualche aggiornamento del codec...ma poi in realta' non lo scarica e tutto si ferma li !:eek:
Se faccio la stessa operazione usando pero' la Play3, e l'st60 solo come monitor della stessa, va un pochino meglio perche' qualche film ed una discreta navigazione me la permette..pur facendomi lo stesso scherzetto di prima su parecchi film proposti in streaming :eek:
Se invece utilizzo l'Ipad e l'st60 anche in questo caso come monitor le cose vanno molto meglio e riesco a "vedere" QUASI tutto.
Se utilizzo un pc e l'st60 sempre come monitor...ovviamente chi comanda e' il pc...riesco a vedere e fare di tutto :eek: non mi chiede di scaricare nulla ed automaticamente i films partono :eek:
Da cosa dipende questo "strano" comportamento ?!?!
Grazie :)
-
-
Ho preso un 42GT60 e per ora ce l'ho in ufficio in attesa di portarlo nella casetta in campagna per vederci i mondiali ed approfittare dell'estate per concordare con mia moglie un difficile inserimento nel nostro arredamento in sostituzione del plasma in firma.
Utilizzo il browser per vedere in streaming Sky Tg 24 e mi sono fatto l'idea precisa che questo non sia affatto l'uso per cui questo apparecchio è stato progettato, perché rispetto alla visione dello stesso TG col decoder a casa c'è letteralmente un abisso, ovviamente in peggio per lo streaming.
Sfruttare il browser per vedere un film (ma poi che film sono trasmessi in streaming?) mi pare francamente un utilizzo poco consono ad una Tv di questa qualità.
Se invece parliamo di quali motivi ostino tecnicamente la visione, credo che la risposta sia semplice: questa Tv non ha tutti codec necessari per la visione, né è possibile, credo, installarne di particolari, cosa che è possibile fare, con diverse sfumature, con l'iPad, la PS3 o col computer.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Darkmanu
Sapevo che non era assoluto perché le celle devono mantenere una carica elettrica anche se minima per reagire più velocemente, ma non mi aspettavo che assomigliasse ad un discreto lcd.
un " discreto " lcd tira di media 0.04 candele il vt 60 nella peggiore delle ipotesi ne fa' 0.004 ( poi c'e' quello di Glad photoshoppato che arriva a 0.002 XD )...il risultato e' un nero di diverse lunghezze migliore di un qualunque led in commercio.
A schermata nera la luminosita' residua la vedrai sempre e lo schermo nn sara' MAI nero come ti aspetti ( e come ti ha fatto notare Ary un led in questo contesto fa meglio visto che spegne fisicamente la retroilluminazione )
E' in fase dinamica che devi valutare il nero e il contrasto percepito.
Per farti un esempio il mio F8000 led ha un nero di 0.031 ansi e 120 candele di luminosita' ( il picco del bianco insomma ) e tira un contrasto di 3700:1
Il pana VT60 ha un nero ansi di 0.004 e 105 candele di luminosita' ( quindi inferiore al led come potenza luminosa ) ma arriva a piu' di 26.000:1 di contrasto nella stessa scena.
Credi che questa differenza si avverta solo a numeri? =D parliamo di 7 volte tanto circa eh nn di bazzecole.
[Edit] sposto la risposta di qui perche in DU e' proibito fare confronti tra tv =)
-
:D Thomas ti ringrazio era quello che pensavo anche io...ma volevo una conferma ulteriore;)
Per quanto riguarda la mia "scelta" :D di voler vedere un film in streaming e non in blu ray concordo con te che c'e' un abisso (ma spesso si vedono benino ;) ) pero' sara' uno padrone di vedersi un film che magari si e' perso senza far gridare alla violata sacralita' del plasma Panasonic :sofico:
Ellebiser non mi riferivo ad un sito in particolare ma volevo indicare un sito qualsiasi generico :) puoi tradurre "se entro in un sito qualsiasi dove si possono vedere film....ecc"
:) Marcello
-
[QUOTE=Marcello_Roma;4186393 pero' sara' uno padrone di vedersi un film che magari si e' perso senza far gridare alla violata sacralita' del plasma Panasonic
[/QUOTE]
Per carità nessuna sacralità, riserviamo questi concetti per le cose che veramente li meritano, altro che TV.
Il fatto è che sono un perfezionista e pretendo, laddove possibile, il meglio della visione: al riguardo ti farei vedere la faccia di mia moglie quando si accorge che ho appena comprato la versione bluray di quel film di cui avevo comprato la versione DVD 10 anni fa ed il VHS 20 anni fa ;).
-
Avrei la possibilità di prendere un 42GT60 nuovo garanzia italiana a 759€. Lo userei per digitale terrestre, blu-ray, Xbox 360 e PS4 ad una distanza di circa 2 mt. Sarebbe un buon acquisto?
-
-
un prezzo eccezionalmente sospetto..!!! dove se posso chiedere? :)
-
Ordinato ieri, grazie a tutti i vs consigli, uno degli ultimi plasma Panasonic P50GT60. Non vedo l'ora che arrivi. Avrei un sacco di domande da farvi sul prodotto, ma ora mi limito al piacere dell'attesa e alla ricerca di buone risposte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
S4lieri
un prezzo eccezionalmente sospetto..!!! dove se posso chiedere? :)
eprice 799€ meno 5% bonus sconto compleanno
-
ciao a tutti, per chi avesse letto il problema che ho avuto con il fastidioso buzz del televisore (42x60), il finale è stato il seguente:
prima di richiamare il cat che aveva già ritirato la tv qualche settimana prima, ho riprovato con l'altro il quale precedentemente diceva di non trattare tv in garanzia. Invece chiamando alle 10 di venerdi, sono arrivati i tecnici due ore dopo, spiegato il problema per filo e per segno; mercoledì sempre di mattina mi hanno richiamato dicendo che il problema non lo riuscivano a riscontrare al 100% ma per bontà d'animo e vista l'accurata descrizione hanno comunque sostituito l'alimentatore.
Ora va decisamente meglio. L'alimentatore in generale fa più "casino del precedente" (anche se premendo la spina dell'alimentatore attaccato alla tv diminuisce, ma penso sia meglio evitare) nel senso che emana un ronzio costante ma contenuto e non ha picchi come l'altro che erano 10 volte più fastidiosi. In ogni caso sono stati molto gentili.
Volevo chiedervi se si può, tramite settaggi, eliminare un particolare che ho riscontrato. Nelle scene panoramiche, ad esempio delle città, se ci sono elementi lunghi e stretti tipo le finestre o pali, si vedono come delle strisce nere oblique che tagliano l'elemento,partendo dal basso a salire tipo spirale, senza che si veda nitido (l'oggetto) e tutto del suo colore, sembra come se fosse in movimento anche se l'immagine è statica.
Il modello è il 42x60, scrivo anche le mie impostazioni immagine, selezionate tramite molti post che ho letto di utenti esperti (ringrazio plasm-on, rosmarc, roby7108). Ovviamente sono più carenti rispetto ai modelli di fascia alta, ma se avete consigli e pareri scriveteli, poichè non sono molto esperto, grazie mille.
Modo immagine: true cinema
Contrasto: 60
Luminosità: -1 (ho letto che è consigliato abbassarla per evitare il dithering che avevo riscontrato in alcune scnee con chiaro-scuro)
Colore: 48
Tinta: 0
Nitidezza: 50
Temperatura colore: Calda
Colore Intenso: Off
Sensore Ambientale: Off
Noise Reduction: Off
MPEG Noise Reduction: Off
IMPOSTAZIONI AVANZATE:
Opzioni Luminosità del pannello: Basso
Adaptive gamma control: 0
Espansore del nero: 0
Gamma di colori: normale
Bilanciamento del bianco: tutto a 0
Gestione colore: tutto a 0
Gamma: 2.2
OPZIONI:
Modalità film cadence: On su sky, Off quando vedo video su usb
Tipo contenuto hdmi: hdmi1 off; hdmi2 off; settaggio automatico: foto-acceso, grafiche-acceso, cinema-spento
Range RGB hdmi: hdmi1 normale; hdmi2 normale
IMPOSTAZIONI SCHERMO:
Overscan 16:9: On su sky; Off con video da usb
H-size: H-size1
Schermo: On
Pannello laterale: Alto
Pixel orbiter: On
ECO NAVIGATION:
Risparmio energia: off
Sensore ambientale: off
Viera link: on
Spegnimento link: on
Risparmio energia standby: off
Standby intelligente: off
Standby automatico: on
Standby no segnale: on
Grazie ancora nel caso di aiuti o accorgimenti :)
-
Salve, venerdì pomeriggio arriverà il mostro Panasonic 42GT60,
delle semplici domande:
quando il corriere mi consegnerà il tv, probabilmente ci sarà sul cartone un sensore antishok rosso invece che verde, posso firmare sulla bolla "accetto con riserva di funzionamento per antishock rosso".??
Inoltre utilizzo maggiormente la TV di sera, e vorrei veder il mondiale su rai hd sul digitale o sul satellite (differenze percepite?), mi consigliate brevi settaggi già ampliamente collaudati?
modalità thx...etc, sport. etc?
Poi mi studierò in dettaglio tt il thread..
-
Se il corriere non ti permette di firmare con riserva chiama al servizio clienti del corriere (in presenza loro) e fatti autorizzare ad aprire il pacco e controllare il tv per firmare, non limitarti a dare uno sguardo al tv, tiralo fuori dallo scatolo e metti la spina per vedere che si accenda, è molto difficile notare piccole crepature del pannello guardandolo spento.
Per i mondiali, non c'è differenza grande tra sat e dvb-t HD (canali Rai), cmq ti consiglio di vedere le partite sulla Rai poiche Sky usa una compressione maggiore e quindi si vede peggio. Per la modalità da usare scegli la Professionale e modifica solo il contrasto portandolo a 65, setta l'intelligent frame creation su medio (solo per le partite, per i film settalo su minimo) sensore ambientale disattivato e goditi lo spettacolo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marcello_Roma
:eek: Perdonate...mi spiegate una cosa ?!?! :eek:
Se entro in un sito che propone film da vedere in streaming con l'st60 usato come smart-tv, quando arrivo al momento in cui dovrebbe iniziare il film invece non succede nulla, e al massimo mi propone di scaricare qualche aggiornamento del codec...ma poi in realta' non lo scarica e tutto si ferma ..........[CUT]
L'ST60 non ha il flash player nel browser per questo non vedi i filmati, mi sembra che gia te l'ho detto tempo fa, se volevi queste funzioni spendevi di piu e prendevi il GT60....