Suonava molto bene.
Visualizzazione Stampabile
Suonava molto bene.
Visto che c'è questa possibilità, vorrei conferme o meno riguardo l'ipotesi, espressa da un paio di utenti in altra discussione, secondo cui il codec non fa mai la differenza a parità di mix (immagino che il DD5.1 del disco UHD sia semplicemente il core del DDTrueHD5.1 del BD), quale che sia il bitrate della traccia. Così, per curiosità
Ti dico la mia opinione, confortata da anni di esperienza nel missaggio di film e di ascolti professionali e casalinghi. Il primo e più importante elemento, che a parità di altri fattori incide per il 90% sul risultato tecnico di ascolto, è il mix. Un codec più performante o addirittura lossless permette un ascolto dotato di maggior naturalezza, spazialità e precisione timbrica, soprattutto nei momenti dove il messaggio audio si fa più complesso. Tuttavia, per apprezzare pienamente questa differenza, occorre essere dotati di un impianto audio di qualità e ben calibrato in ambiente (questo ultimo fattore incide a sua volta per il 70% sull'ascolto). La bontà di un mix risulta invece evidente con ben meno "sforzo", anche se va da sè che un giudizio esaustivo lo si può dare solo ascoltandolo in modo corretto.
Ci sono poi "effetti collaterali" dovuti alla codifica che possono influire sull'esperienza di ascolto: la normalizzazione del dialogo nella codifica AC3, il taglio in frequenza del canale LFE, il livello dei canali surround: qui sta a chi effettua l'encoding operare nel modo corretto.
Infine, una considerazione a parte la meritano i mix codificati per il broadcast o per lo streaming, soggetti a compressione dinamica fin dalla realizzazione del mix o in seguito, per consentire un ascolto gradevole sui TV.
Quindi confermi che, a parità di tutte le condizioni, una traccia HD suona come il proprio core lossy, a meno di non avere un impianto da millemila euro ed un orecchio semibionico, perché il mix è ovviamente lo stesso?
Buonasera
Niente Atmos italiano per WW84, iTunes non ce l'ha, e quindi neanche il Blu-Ray 4k. (A meno che non fanno un'eccezione).
Sono fiducioso comunque per il Master Audio, e la mia scommessa è ancora valida almeno per il Master Audio xD
Peccato, non si riesce proprio ad ampliare il numero di titoli Atmos in italiano, niente da fare.
Speriamo almeno sul DTS-HD MA, perchè lo spagnolo è in DD 5.1 se non erro..
Il film non mi ha entusiasmato un granché. Però, se l’audio italiano sarà buono, potrei fare un’eccezione e prendere l’UHD quando uscirà. Sarebbe troppo sperare in un bel Steelbook, come la versione fatta da HMV per Uk? :D
No figurati, ci sarà senz'altro, per le custodie siamo dei campioni :D
Speriamo davvero per l'audio :)
Hai ragione, prunc, come custodie facciamo un po’ pena!
Allora speriamo nell'audio...
No, dicevo il contrario è più facile che esca un BD UHD in Steelbook che con audio italiano in HD :) ... in realtà ci sono anche poche Steelbook, come dici, in confronto di quelle che ci sono all'estero, ma noi siamo "particolari" in tutto .. :rolleyes:
Io mi ero un po’ addormentata ultimamente e non compravo più niente. Risultato, in meno di un mese ho dovuto correre a destra e manca per recuperare.
;)
Intanto, per ovviare, mi son ordinata Elysium in versione Steelbook BR ed amaray 4K. Quando arrivano metto il disco 4K nella Steelbook e butto via il dvd!
Stessa cosa, la Steelbook di Elysium l'avevo già e in settimana mi è arrivato il disco UHD :cool:
Ogni tanto qualche pausa sugli acquisti ci vuole ... :help: :D
Grazie, bradipolpo.
Ordinato... Incrocio le dita e speriamo bene nell’audio!