• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Toshiba HdDvd EP30 - Official Thread

malmsteen81 ha detto:
ciao a tutti, oggi mi è arrivato il lettore ed ho 3 quesiti

1) come faccio a vedere che firmware c'è installato? io l'ho aggiornato, perchè mi diceva 1.0/1.1 e quindi pensavo che l'aggiornameto fosse dalla 1.0 alla 1.1, ora se faccio ancora aggiornamento mi dice 2.0/1.1 ma dice che il lettore ha già l'ultima release, quindi ho la 2.0 e la 1.1??

vorrei sapere anch'io , come si fa a sapere quale versione di firmware è installata?
 
emauriz ha detto:
vorrei sapere anch'io , come si fa a sapere quale versione di firmware è installata?

il primo numero è la versione correntemente installa, mentre la seconda è quella che era installata precedentemente se non erro.
 
af digitale: prova toshiba ep 30

Grazie a luipic ho preso il lettore con 6 hddvd + hddvd di prova a 99 euro! Desidererei tanto leggere la recensione di Af digitale sull'ep 30. Cortesemente chi è in possesso di una copia della rivista mi postasse come fare ad averne una anche io.
Grazie 1000,
Giuseppe
 
ciao,
la rece di af digitale è on line sulla loro home page... :)
Ad ogni modo non è molto lusinghiera, e non capisco perché. Se la si legge in toto, sembra una mezza ciofeca, secondo loro ci sono più difetti che pregi, a parte l'ottimo upscaler dei dvd sd. Io non sarò un esperto ma messo a confronto con il mio sony ns76-h, l'ep30 ne esce vincitore alla grande, per quanto riguarda sempre materiale sd. Per il materiale in alta definizione sempre secondo me, è eccezionale, non noto i difetti eclatanti citati nella rece. Ma io non sono un esperto... ;)
 
non so come fate, ma io la massimo ho trovato l'ep30 a 120€ senza nessun software e l'ep35 a 230€ idem....qualcuno mi saprebbe dare delle dritte? perchè ho invece trovato un negozio che svende i film a 9.90 e anche se è un formato morto, avere per 200 euro lettore anche dvd con upscale e una dozzina di film in alta definizione non è affatto male!!!
 
non so come fate, ma io al massimo...

Per quel che riguarda i software noi non intendiamo altro che il firmware più aggiornato, peraltro non consigliabile, che puoi trovare tranquillamente sul sito della toshiba. Per il prezzo, io l'ho acquistato qualche giorno fa nel centro Tr**y consigliato da luipic, ma ne erano rimasti solo 3 di ben (a detta del proprietario) 350, venduti in una settimana circa. Non credo ne abbia ancora.

Per quanto riguarda gli hddvd a 9.90 €, ci dici dove, per favore? E chiunque sappia qualcosa in merito (leggevo addirittura a 7.90 €) la suggerisca pure agli altri, che credo che un po' tutti i possessori dell'ep 30 siano interessati.
 
è on line sulla loro home page...

Grazie! Non capisco alcune cose però:

C'è scritto:"Sul fronte video troviamo l’uscita HDMI 1.2, compatibile con il formato nativo 1080p a 24 fotogrammi al secondo, i tre connettori component (risoluzione massima di 1080i) e una coppia di uscite in definizione standard (video composito e S-Video)..
Significa che in component arriva a 1080i?
E questo:"..possiamo apprezzare uno scaling obiettivamente di ottima qualità, ma è il deinterlacciamento del segnale purtroppo a non convincere"?
Cos'è il deinterlacciamento? Si potrà "curare", magari, con un aggiornamento del firmware?

Saluti,
Giuseppe
 
Joe Foker RSS ha detto:
non so come fate, ma io la massimo ho trovato l'ep30 a 120€ senza nessun software e l'ep35 a 230€ idem....qualcuno mi saprebbe dare delle dritte?

All'IPER di Rozzano (Milano) c'e' in vendita l'ep30 a 99 euri, credo con i 4 hd-dvd ma non ne sono certissimo non avendo aperto la confezione (secondo me quelli nemmeno sanno che cosa sia l'hd-dvd e lo vendono come lettore dvd normale).
Essendo probabilmente lo stesso stock di Orio, suppongo comprenda i soliti 300 e La tigre e la neve.
NON ho visto ne' bluray ne' hd-dvd nel negozio per il resto.

perchè ho invece trovato un negozio che svende i film a 9.90

Coordinate please....

Ciao

Andrea
 
tesla1983 ha detto:
Grazie! Non capisco alcune cose però:
...
Significa che in component arriva a 1080i?

sì, ma solo per materiale in alta definizione

tesla1983 ha detto:
Cos'è il deinterlacciamento? Si potrà "curare", magari, con un aggiornamento del firmware?
Saluti,
Giuseppe

in parole molto povere (non sono un esperto...):
i pannelli lcd e plasma visualizzano le immagini un frame intero alla volta, questo tipo di visualizzazione si chiama progressivo, mentre il materiale video in standard pal/ntsc (i prog televisivi, per esempio) sono visualizzati come interlacciamento dei semiquadri pari con quelli dispari in schermate successive ma trasmesse ad una velocità tale che li si percepisce con un'immagine intera. Ogni volta che si visualizza qualcosa su un televisore lcd o plasma l'immagine deve essere deinterlecciata e resa quindi progressiva, se non lo fa la sorgente (il lettore dvd, per esempio) lo fa il televisore, con risultati variabili, in termini di resa, in dipendenza del processore video usato dalla sorgente o televisore e/o del software di quest'ultimo. Se il problema è quindi software, come dicono sia nel caso dell'EP30, un software (firmware) migliore potrebbe risolvere il prblema, ma credo che toshiba non abbia più grande interesse a produrlo...

Ciao
 
mediaworld.. 1080i solo per hddvd...

Ho provato a vedere on line ma ci sono pochissimi hddvd e tutti a prezzi alti su mediaworld.. Potreste dirmi i centri precisi dove avete trovato tali offerte?

Perchè 1080i in component solo per gli hddvd? Se upscala pure gli sddvd perchè non dovrebbe inviare il segnale upscalato a 1080i pure in component?
Grazie
 
l'EP30 mi da problemi di scattosità e blocchi con POSEIDON sia con la versione firmware 1.1 sia con la version e aggiornata 2.0, vi risulta anche a voi?
Con Bourne Supremacy invece tutto ok
 
Qualcuno sa se questo lettore legge wmv ? grazie ...

No. Non legge nessun formato video al di fuori di quelli di dvdsd e hddvd.
 
Ho trovato ep30 con 4 dvd a 154 euro spediti, che faccio pjo? che differenze con ep35 a parte il 7.1 che non mi interessa per il momento? e soprattutto ho visto che ha come sigla EP30KE che significa?
 
La sigla completa di questi lettori è HD-EP30/35KE, per comodità abbreviati ad EP30/35.

Per le differenze: e provare a cercare nelle oltre 60 pagine di questo thread? ;)
 
BENE LO COOMPRATOOO...HUAOOO!!!
Ep 30 con 4 hd dvd € 99.00 a chi interessa cercate IPER piu' vicino a voi e chiamate io lo trovato a quello di Grandate prov di Como in tutti i IPER e' possibile trovarlo, un bel vedere in questo momento sto provando e riprovando tv full e hd ready, lcd e plasma e' sepre un piacere scoprire l'immagine cosi' ben definita e dettagliata ottimo anche come dvd sd a volte il divario fra hd e sd e' comunque minore conclusioni sono molto soddisfatto di avere raggiunta questi risultati.....finalmente vedo HD:eek:
 
Comprato anche io ieri, 133,00 euro comprese le spese di spedizione. a meno purtroppo non l'ho trovato, qui da me nei grandi magazzini non sanno neppure cos'e' l'HD-DVD!!! Avevo gia' il lettore esterno per Xbox ( che in effetti si vede gia' benissimo ) ma visto che ho un amplificatore con entrata e uscita Hdmi , voglio vedere se riesco a veder meglio i film. Mi sono sempre domandato se si vede meglio il materiale Hd da Pc o da un Player standalone. Ho fatto la stessa prova con il materiale Sd usando il Pc e un Lettore Dvd ( Pioneer DV470 ) e anche impostando tutte le funzioni al meglio del software del Pc si vedeva sempre meglio il Pioneer Vi faro' sapere . Ciao;)
 
Top