@ oxo
Sony mette sempre il doppiaggio lossless
Visualizzazione Stampabile
@ oxo
Sony mette sempre il doppiaggio lossless
Mi pare che troppo spesso nelle recensioni si tenda a dire che c'e' grana solo per il gusto di dire "si vede bene o male".Dipende dal master,dalle sue condizioni,dall'eta' del film e dalla fotografia.E comunque meglio la grana di un DNR usato senza senza parsimonia.
D'accordissimo! Tra l'altro avevo venduto le vecchie edizioni su DVD dei film di Kubrick e ora sono senza ed è da tanto che non li vedo, quindi mi sa che potrei seriamente pensare a ricomprarmeli in Blu-Ray, anziché acquistare il cofanetto con i DVD in versione rimasterizzata che circola già da un po' (alla fine pagherei quasi meno ad acquistare i BD da Amazon che i DVD in Italia!)... :DCitazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
@ pyoung:
Il mio discorso si riferiva ai titoli già usciti, i quali mi hanno fortemente deluso a prescindere dalla loro natura in standard definition.
Sul prossimo di casa Sony non potrò esprimermi fino a quando non l'avrò per le mani. ;)
Visto una parte ieri sera Eyes Wide Shut
bello bello bello
video buono
l'audio mi ha lasciato un pò perplesso
nella prima mezz'ora sembrava che ci fosse un pò di riverbero nei doppiaggi (tipo audio di dvd pirata registrati nei cinema) soprattutto della Kidman... nelle prime scene in casa
invece le musiche e gli effetti tutto ok...
qualcuno lo ha notato? o c'è un problema nella mia catena audio(orecchie comprese)?:D
Il doppiaggio di EWS non mi ha mai convinto.Soprattutto la voce di Massimo Popolizio non c'entra nulla con Tom Cruise.L'effetto riverbero non lo ricordo,ma e' da tanto che non rivedo il film.
non ricordo di aver notato il difetto, ma questo meraviglioso film va ascoltato in lingua originale !
Oltretutto il ritmo cinematografico è tale che si segue benissimo anche coi sottotitoli.
Una vera esperienza.
EWS ha il doppiaggio più odioso che ricordi, la voce di Cruise è alla meglio irritante.
Comunque sia, vidi la versione doppiata giusto il giorno della prima italiana (a ottobre ragazzi sono DIECI ANNI!!! :cry: )
Da allora, solo versioni originali sottotitolate (anche se a K questa cosa non andava bene, come forse sapete già).
Ciao!
Marco
Non mi pare, il doppiaggio di Cruise, una cosa così tragica anzi: lo tro, nella fattispecie, adeguato al personaggio interpretato.:)
Già mi espressi sull'audio non proprio esaltante di EWS (e non solo)...
E comunque adesso voglio proprio godermi il Dottore. :D
Alla fine ho ceduto e più o meno una settimana fa mi sono ordinato (tutti in 3x2 da Amazon) un po' di lavori del maestro: 2001 Odissea nello spazio, Shining e Arancia Meccanica... :D
Spero solo di non dover attendere i soliti 20 e passa giorni per riceverli... :cry:
pensa un pò che me piaceva quasi più quel doppiatore che Roberto Chevalier...Citazione:
Originariamente scritto da gu61
Io invece non riesco piu' a immaginare Cruise senza Chevalier,e neppure Tom Hanks...
posto qui la mia impressione sul bd arancia meccanica che certo non merita un 3d apposito.una parola sola...deludentissimo
Boh, per me sei veramente troppo, troppo spietato ;)Citazione:
Originariamente scritto da luctul
"Arancia" ha, imho, un video sufficiente. La fotografia è così, e penso che di meglio non si potesse fare. In ogni caso, visto su proiettore (ma anche sul plasma) al DVD gli ca*a comunque in testa.
p.s. poi vallo a dire a GU61 che Arancia è orrendo... da quando lesse del "6" che diedi al video sul mio blog, ha cominciato a scassarmi dicendo che, con un plasma HD ready, i Warner "non si possono guardare" e che in Full HD ci guadagnano del 50% etc. etc. :D :D