• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Apple TV 4K HDR - 2021

Un po' mortificante lo trovo eccessivo (e lo dico da possessore di TV OLED Panasonic a Apple TV).

Le app interne funzionano più che bene (Netflix e Youtube in particolare, ma anche Disney+ non è male) mentre Prime Video è piuttosto scarsa anche su Apple TV. Purtroppo nessuna piattaforma (integrata o esterna tipo Android TV) riesce a fornire le ottime prestazioni di Apple TV con Infuse e Apple TV+; diciamo che se queste ultime due app sono importanti, allora Apple TV è una scelta obbligata, con il plus dell'integrazione con gli altri prodotti Apple, se uno li ha.
 
chi compra un OLED Panasonic è un utente molto esigente e alla ricerca di prodotti premium, vuole il meglio. La fruizione delle app disponibili con il sistema operativo panasonic non sono assolutamente "il meglio" che si può sognare...e anche in quelle 2 che funzionano bene io trovo scomoda l'interazione con un telecomando pensato solo per cambiare canale televisivo, spostarsi lungo la timeline di un film è lento e poco preciso ad esempio, ed è la cosa che si usa di più come funzionalità durante la visione. Così come trovo assurdo nel 2022 doversi preoccupare del framerate di partenza di un video per cercare di adattarlo in qualche modo con filtri artificiali o interpolazione, quando basterebbe banalmente lasciarlo fare all'app che dialoga con i contenuti. Infine per me è anche una questione di eleganza estetica, il sistema operativo panasonic è qualcosa di obsoleto e antico, sfogliare le app sulla apple tv è una goduria anche per gli occhi, restituisce un'idea più moderna dell'interazione con la tv (anche se ancora non del tutto priva di frizioni come su iPhone) e mi assicura centinaia di app in più rispetto a quelle super essenziali offerte da panasonic. Trovo assurdo spendere 2 mila euro di tv (se non 3 o 4 mila) e non dotarsi di una apple tv :)
 
Buongiorno e' già due volte che l'app di nowtv mi chiede di reinserire i dati di accesso, e' capitato a qualcuno di voi?non so se sia un bug ma e' davvero noioso,a parte questo mi sto trovando molto bene con l'Apple TV sia a livello di qualità immagine che di comodità generale
 
nowtv è una delle peggiori, volutamente sabotata da sky per invogliarti a pagare decoder e abbonamenti meno flessibili. Molto scomodo muoversi nella timeline, lenta in avvio e caricamento video, pessima nella gestione preferiti, canali in diretta e ovviamente limitatissima al solo full hd con bitrate scadente, niente 4k, niente HDR, niente di niente
 
Sicuramente a livello di qualità e' tra le peggiori ma con quel che pago rispetto ad un abbonamento satellitare va benissimo,mi chiedevo solo se qualcun'altro avesse riscontrato questo bug perché con l'app della TV o con altra TV non e' mai capitato
 
Come non detto, l'ultimo aggiornamento dell'app youtube inspiegabilmente l'ha disabilitato nuovamente.

E meno male.... quella prima ci ha fatto stare due mesi con un bug sullo switch che faceva impazzire... se non sono capaci e' meglio che stiano fermi anche perche' per risolvere google ci mette 2 mesi
 
E meno male.... quella prima ci ha fatto stare due mesi con un bug sullo switch che faceva impazzire... se non sono capaci e' meglio che stiano fermi anche perche' per risolvere google ci mette 2 mesi

Quale bug? A me lo switch ha sempre funzionato senza problemi.
 
Mi sono sempre chiesto i vantaggi di una APPLE TV rispetto alla parte SMART di un televisore tipo LG C1 oled.....qualcuno riesci a dirmeli?

Praticamente utilizzo NETFLIX e ZATTOO (app per i canali TV in Svizzera)
 
Ultima modifica:
Principalmente che viene aggiornata per anni, mentre i sistemi smart delle tv vengono abbandonati in breve tempo.
Chi ha una apple tv del 2017 continua ad avere il sistema e le app aggiornate, una tv di 5 anni fa molto probabilmente non ha lo stesso trattamento.
 
Ultima modifica:
Quello è vero ho una TV philips che è sempre più lenta....ho preso la APPLE TV nuova, vediamo se le dà una botta di vita.
 
Solo per netflix è sprecato, però se uno comincia ad usare diversi servizi è comodo averli insieme a nowtv e dazn sullo stesso dispositivo.
Personalmente sopra ho anche l'app channels che mi permette di usare anche la tv direttamente dal mio hdhomerun.
 
Banalmente anche per semplici problemi di wifi poco performante. La WiFi del mio OLED 48C1 è scarsa e non ho possibilità di utilizzare un cavo Ethernet e quindi ho risolto con un lettore esterno. In ogni modo, anche le prestazioni del modulo WiFi della Tv sono in genere abbastanza scarse.
 
Mai avuto problemi di wifi col mio C1. Comunque credo sia possibile installare una semplice chiavetta usb wifi per risolvere il problema, senza la necessità di usare player esterni, visto che le app native della tv sono ottime.
 
Top