• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Fire Stick 4k

NO.

Fire TV Cube usa Amlogic POP1-G una variante del A311D/S922X quindi AVE-10
Smart sharpness with SuperScaler technology including de-contouring, de-ring, LTI, CTI, de- jaggy, peaking
è una funzionalità del Amlogic Video Engine del SOC.

la 4k max usa il sco MediaTek MT8696 che ci sono pochissime informazioni, ma dubito che abbia un video engine come quello amlogic.
 
Buongiorno a tutti. Posseggo una tv Panasonic 55ez950 collegata tramite hdmi 2.0b ad una soundbar LG sn55r. Secondo voi se collegassi la FS 4k Max andrei a migliorare sia il video che l’audio delle piattaforme (Netflix, Prime, ecc) che ora utilizzo da tv visti i formati che la nuova chiavetta riesce a riprodurre? O non cambierebbe niente? Grazie
 
No guarda. Devo dire che come vedo Prime sul mio Panasonic non me lo sarei aspettato. Però pensavo che con la FS 4k max avrei migliorato ulteriormente la qualità sfruttando il Dolby Vision. Codifica che il mio tv non ha in origine
 
anche la TV deve essere Dolby Vision altrimenti non funziona, tecnicamente il processore video del ez950 dovrebbe fare un tone mapping molto simile al DV.

FS avresti quelle app che non ci sono sulla TV tipo NOW.
 
Ah ecco. E io che pensavo che con la FS andavo a sopperire i codec mancanti della mia tv. Allora niente, rimango come sto che cmq non sto male 😉. Grazie ragazzi
 
:winner: finalmente con NETFLIX funziona il frame-match sulla firestick 4k max ... disney+ ...nisba

23,976 fps ( il debug mostra 24 ma credo sia suo limite )


50 fps

 
Sarebbe interessante capire se esce effettivamente a 24p o a 23,976 visto che non mi pare sia stato risolto il Bug della 4K Max con quelle cadenze (Su Prime Video se lascio scegliere all'autoframe rate ci sono ancora gli scattini mentre se forzo con AutoFrameRate funzionano a dovere).
Però... Finalmente!!!!
Stasera provo
 
Ok, sono certo che sul CUBE di 2a generazione ci sia la sincronizzazione del framerate su PLEX, Prime Video e ora su Netflix….
Ma sulla Stick 4K “normale” non ne sono sicuro…. Qualcuno lo sa?
 
Sarebbe interessante capire se esce effettivamente a 24p o a 23,976 visto che non mi pare sia stato risolto il Bug della 4K Max con quelle cadenze (Su Prime Video se lascio scegliere all'autoframe rate ci sono ancora gli scattini mentre se forzo con AutoFrameRate funzionano a dovere).
Però... Finalmente!!!!
Stasera provo

Come si fa la forzatura che citavi?
 
Alla prossima occasione prendetevi però una tv per cui il frame rate non sia più un problema . Mi mettete un'ansia con questi frame rate. Capisco il problema perché ci sono passato ma ormai siamo oltre con la tecnologia
 
Non capisco… dovrei cambiare TV anche se via software il sincronismo è possibile da decine di anni? Casomai ci dovremmo lamentare ancora di più delle app che non sono fatte come si deve.
Tra l’altro io la uso con il VPR quindi non c’è molta alternativa. Ma anche parlando delle TV poi, in che modo la firestick supererebbe il problema con nuove TV? Non è mica HDMI 2.1?! Se poi parli dell’utilizzo delle app interne sei completamente OT qui.
Perdonami ma il tuo intervento lascia il tempo che trova e non aiuta nessuno.
 
Ultima modifica:
Top