• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Epson 4k (e-shift) a prezzi umani

ho avuto il 9100W e il collegamento wireless funzionava molto bene...

è preferibile il wireless al cablato?
- se hai un cavo scadente... SI
- se vuoi maggior compatibilità per via di una porta con maggior banda in ingresso ... SI
- se il cavo è buono (senza spendere una follia) e ci vedi principalmente 2k allora... non cambia nulla
- se vuoi uno switch ben funzionante con 4 ingressi... SI
- se hai difficoltà a far passare il cavo .. SI

alla fine le differenze sono solo nel grado di compatibilità, che ricavi da tabelle già indicate, e in maggiore flessibilità di impiego

il 9300 è una buona macchina con un inspiegabile limite dato dalle porte HDMI che non supportano il 4k pieno come fa, ad esempio, JVC
 
ho avuto il 9100W e il collegamento wireless funzionava molto bene...

è preferibile il wireless al cablato?
- se hai un cavo scadente... SI
- se vuoi maggior compatibilità per via di una porta con maggior banda in ingresso ... SI
- se il cavo è buono (senza spendere una follia) e ci vedi principalmente 2k allora... non cambia nulla
- se vuoi uno s..........[CUT]

Attualmente ho un cavo Hdmi 1.4 di 10 mt Supra, già installato.
Vorrei usufruire della visione anche in 4k.

Quindi ho 2 alternative:
1. Cablato: sostituendo il cavo Supra esistente con un Audioquest 2.0 (che viene intorno ai 280 euro) o optare per un Extender Hdmi HDbaseT.
2. Modello Wireless: purché il segnale non subisca disturbi (classica distanza di circa 6 mt proiettore-trasmettitore) e ritardi rispetto all'audio.
 
Non esistono cavi "2.0" se non nella mente dei creatori di marketing, esiste uno standard HDMI 2.1 relativo ai segnali ed alle connessioni, ovvero la parte elettronica, ma non è per i cavi.

La HDMI Organization specifica "High Speed HDMI" per i cavi che supportino le attuali caratteristiche (eventualmente con supporto ethernet o meno).

E' stato aggiunta la certificazione "Premium" per costruttori che eventualmente la volessero, tutte le altre diciture sono solo invenzioni pubblicitarie.

Personalmente uso un normalissimo cavo da 12 m., dipende anche molto dalle caratteristiche degli apparecchi che si vuole collegare (livello segnali in uscita, sensibilità di ingresso).
 
Concordo con Nordata, generalmente propongo ai clienti cavi molto molto meno costosi e che hanno sempre funzionato al meglio con i proiettori 4K che abbiamo installato.
 
Non esistono cavi "2.0" se non nella mente dei creatori di marketing, esiste uno standard HDMI 2.1 relativo ai segnali ed alle connessioni, ovvero la parte elettronica, ma non è per i cavi.

La HDMI Organization specifica "High Speed HDMI" per i cavi che supportino le attuali caratteristiche (eventualmente con supporto et..........[CUT]

Spiegazione illuminante. Ho appena scoperto di avere un Supra High Speed with Ethernet.
Acquistato circa 3 anni fa (quando si parlava di 1.4)

Significa che dovrebbe veicolare tranquillamente il 4K? E l'HDR?
 
Ultima modifica:
Ordinato oggi (no wireless),
mi dovrebbe arrivare la prossima settimana.
Non sono uno che si può definire "esperto", è il mio primo videoproiettore, comunque cercherò di postare le mie impressioni una volta montato tutto.
 
Come avevo già segnalato nella discussione sul proiettore 9300w di Epson oltre ad avere riscontrato problemi con il frame interpolation, ho riscontrato anche che il proiettore non è compatibile con segnali 2160p rgb ma solo 2160p yuv420 perlomeno collegando una playstation 4 pro(adesso devo provare con il panasonic ub 700)cosicchè non mi da lo spazio colore bt. 2020 ma bt. 709 e segnale sdr non hdr il che non è proprio bello quindi pensateci bene prima di acquistare questa macchina;spero che qualcuno mi possa dare una mano a capire se è un errore mio o altro perchè si era detto che questo proiettore riconosceva i segnali hdr ma a quanto pare non sembra;il proiettore è collegato con un cavo Ricable a 21gb quindi non credo sia quello il problema;ho pensato anche ad un aggiornamento del proiettore ma (altro problema) non riesco ad aggiornarlo con l'ultimo firmware che è sul sito Epson;per favore datemi una mano perchè spendere oltre 3000 euro e non avere quello che si era detto da veramente fastidio per chi come me ha sudato per comprarsi una macchina del genere
 
@ Duka78

Come dovresti ben sapere, il Regolamento vieta il cross-posting, hai inserito i tuoi post nella discussione apposita dedicata al 9300, ora non è che devi ripeterli anche in questa, scelta una discussione, per un argomento, si continua in quella.

Tra l'altro quella è propria la discussione dedicata a quel particolare proiettore, questa è quella generica.
 
Chiedo scusa ma questa ultima distinzione non mi è ben chiara, e siccome non vorrei andare contro il Regolamento vorrei capire bene di che cosa si può parlare in questa discussione!
 
Se hai letto quanto ho scritto avrai appreso che l'iscritto ha inserito lo stesso post in due discussioni diverse, e questo è vietato dal Regolamento (da sempre), non è questione di argomento trattato.

Dovendo scegliere in quale discussione postare ho evidenziato che dato l'argomento, che tratta di un vpr specifico, era più opportuno usare l'altra discussione, dedicata solo a quel modello, questa è una discussione generica, dedicata a tutta la serie.

Se avesse inserito la sua domanda SOLO qui andava bene ugualmente.

Converrai che dovendo parlare di un problema di un modello specifico sia meglio, nonchè logico, usare la discussione dedicata a quello e non quella che tratta tutta la serie.
 
Top