Questa è una discussione ufficiale e come da regolamento non si parla di prezzi o acquisti.
Come detto già altre volte, il regolamento esiste. Rispettatelo.
Visualizzazione Stampabile
Questa è una discussione ufficiale e come da regolamento non si parla di prezzi o acquisti.
Come detto già altre volte, il regolamento esiste. Rispettatelo.
starkeeper, se ho capito bene, credo Eldest ti proponesse di far fare il pulldown per passare da 24Hz a 60Hz direttamente al lettore e di impostare l'ampli come semplice pass-through. Il concetto è che se proprio qualcuno deve mettere le mani sul segnale, meglio lo faccia chi è più "accreditato" in tal senso ;)
La TV vedrà comunque in entrata un segnale a 60Hz quindi alla fine il comportamento dovrebbe essere analogo.
...ok,ed è,quello che facevo con i lettori precedenti e tutto ha sempre funzionato al meglio..ma come ho detto il problema risiede propio nel fatto che per motivi a me sconosciuti facendo fare il lavoro di passaggio da 24 a 60 al lettore in questione il mio tv impazzisce e crea singhiozzi e micro salti...con motion plus attivo.. Senza si ritorna ad uno stato accettabile,ma con microscatti ancora presenti...
Mentre in 24Hz senza motion plus va tutto bene?
salve, anch'io sono un felice possessore del BDP-S790, l'ho messo in accoppiata con il sony kdl-46hx820, mi sapreste consigliare dei settinq utili per vedere bluray ?
ah ok, scusami, non avevo capito bene io..
pensavo intendessi senza l'uso dei filtri,dove per forza di cose le due macchine devono essere quasi uguali.
con i filtri del lettore ti credo bene e sono d'accordo con te che sia migliore!;)
scusa ancora l'incomprensione..
Ciao a tutti,
devo acquistare un player BD e sono indeciso tra questo SONY e il Panasonic BDT500. Ho letto tutti i post di entrambe le discussioni. Si parla benissimo di entrambi. Vi chiedo dunque: qualcuno di voi ha avuto modo di confrontarli? Ovviamente a parità di catena A/V?
A me interessa la qualità A/V dovrò affiancarlo a un VPR EPSON TW9000W.
Avrei un'altra domanda.... questo lettore legge i files mkv3D?
Grazie
se hai letto entrambi le discussioni avrai letto , forse , anche qualche recensione di forum non ITA (linkata) , dove utenti li hanno compranti entrambi e hanno trovato il Sony un gradino superiore come qualità video..mentre il pana eccellente per l'audio tramite il suo DAC :)
Ho letto varie recensioni ma questo mi è sfuggito. Per la parte audio io ho un sintoampli 5.1 abbastanza datato (Denon AVR 1802) che ha si le entrate analogiche (non ha HDMI) ma ho dubbi sull'uso di queste entrate in ambito HT. Ho già inserito questa domanda su un'altra discussione. Credo che se vai in analogico, perdi i settati sull'ampli del tipo: distanza dei diffusori dall'ascoltatore il che significa determinare il ritardo per ogni diffusore, taglio delle frequenze basse (quelle da mandare al sub) ecc... Quindi andrei con il cavo ottico e farei decodificare dal sintoampli (sono cosciente che mi perdo l'audio HD e ho DD5.1 o DTS). Insomma è sulla parte audio che ho dubbi.
non puoi andare in analogico con il sony non ha la uscite 5.1 solo le 2 rca , diversamente cambia se compri un lettore con le uscite 5.1 o7.1 in questo caso tutti i settaggi li trovi nel menù del lettore ,ritardo diffusori sub ecc. uguale al sinto
... A 24 hz il tv crea dei microscatti,ma questo è un problema di questo tv mai completamente risolto.. E si il problema si presenta anche in collegamento diretto a tv ..quello che non mi spiego è perchè a 60 hz con motion plus attivato al minimo non ho problemi con nessuno dei lettori in mio possesso ,mentre con il 790 il risultato e pessimo .. Salvo baipassare sul 5007 facendogli fare la conversione da 24 a 60 .. Con risultati anche migliorativi rispetto a quanto ottenuto con le altre sorgenti..