Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da oldbrand7
su un altro forum mi dicono che tutti i plasma hanno una copertura in vetro, e che il pq6000 non può riflettere più del pq3000!
ciao, puoi dirmi, anche privatamente, il nome di questo forum?
comunque ieri mi sono fatto un giro di megastore e sono riuscito finalmente a vedere il pq6000 (sembrava introvabile, l'ho beccato alla fine da M...oP..o dopo aver girato tutti gli store della città, sono di Ravenna).
nello stesso negozio, qualche scaffale più in là, c'era anche un pq2000: che dire.....esteticamente non c'è paragone, per il discorso dei riflessi, li ho guardati da un pò tutte le angolazioni, sia da accesi che da spenti...nelle condizioni del negozio la differenza secondo me era minima, in quella che sarà poi la mia realtà, locale bene illuminato dalla luce indiretta del sole nelle ore diurne (per guardare motogp, formula uno, calcio, tennis, etc., tutti gli eventi trasmessi nelle ore diurne) faccio fatica ad avere una certezza....però nello stesso locale (ripeto, la zona bar di uno stabilimento balneare) negli ultimi due anni ho usato prima un Hitachi 42pd9700 e poi un panasonic 42x10 senza avere grossi problemi (...e l'Hitachi mi ricorda molto il pq6000).
penso proprio che rischierò qualche riflesso in più, ma mi comprerò il 50pq6000, televisore che a pelle mi ha veramente impressionato...e dire che negli ultimi tempi ho consigliato panasonic un pò a tutti, ma il 42x10 non mi ha convinto del tutto e continuo a preferirgli l'hitachi 42pd9700 che ho a casa (grandissimo televisore, un prodotto di 5 anni fa!) e anche il pioneer 4280 che ho a casa dei miei)
chiaro che per un locale non comprerei mai un pioneer, ma veramente questo lg pq6000 sembra un prodotto di una categoria superiore al prezzo a cui viene venduto e questo perchè, secondo me, gli hd ready sono destinati in breve tempo a sparire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alonsoberti
questo lg pq6000 sembra un prodotto di una categoria superiore al prezzo a cui viene venduto e questo perchè, secondo me, gli hd ready sono destinati in breve tempo a sparire.
Yes, accattiamoleci finchè siamo in tempo:D (sorry per la quotatura ma non ho resistito;) ).
-
il mio davanti ha un vetro e non plastica
credo anche io che la differenza sia minima quindi vai tranquillo con il 6000
-
Citazione:
Originariamente scritto da oldbrand7
nelle opzioni c'è modo isf e puo iselezionare orbiter (inutile in questo caso), refresh color oppure refresh pdp che fa una schermata totalmente bianca. non devi toccare nessun tasto dopo che selezioni queste cose altrimenti la funzione si ferma.
Io ho un 42PQ1100 (uguale al PQ1000 ma con estetica diversa) non ho capito dove si trova l'opzione isf. Mi aiutate ?
Grazie
Ciao
SuperMario
-
Salve a tutti, dopo aver letto diverse recensioni e post qui sul forum sono passato alla cassa e ho preso il 42PQ6000 ad un prezzo stracciato che credo sia un vero affare per questo tv.....413€....:eek: tra sconti e extra sconti credo che non potesse andarmi meglio.
Ma non è questo il punto....arrivo a casa...monto il tv ....smanetta di qua e smanetta di la e arrivo a fare i test....metto la schermata bianca e :cry: c'è un maledetto pelo di qualche pennellino che hanno usato magari in fabbrica proprio sul bordo superiore che penzola come dannato.
Ho controllato che non fosse una rigatura del vetro ma niente è proprio un pelo all'interno del vetro.
Rompo le scatole al servizio assistenza finche me lo cambiano o dite che me lo riparano?
Per eliminare quel pelo devono perforza smontare tutta la matrice del plasma o scollare il vetro e a me la cosa non sta affatto bene.....dite che ho diritto ad un cambio di prodotto o faranno storie?
in negozio non torno anche perchè era l'ultimo esposto e quindi non c'è modo che me ne diano un altro...
Voi che siete più esperti che dite?
grazie a tutti....
comunque è stupendo .....
-
Se ritorni entro 7 giorni dall'acquisto devo cambiarlo per forza ( almeno la legge cosi dice ), poi se ti va di chiamare l'assistenza, assicurati di chiedere quanto tempo occorrà per fare tale operazione , cosi decidi cosa fare tra le due cose.
-
sono oramai introvabili....che dire....c'è chi non ll'ha comprato per un pelo e chi sì!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da byroribelle
è proprio un pelo all'interno del vetro.
Manifattura coreana :D :D :D
-
EYE: 0 XD Plazma: 0
Sapete cosa attivano le opzioni del menù di servizio :
EYE: 0
XD Plazma: 0
Come sono di Default sul 6000 e 3000 ?
Ciao
SuperMario
-
sapete per caso se anche lg prevede nelle nuove serie modelli da 46", per me sarebbe l'ideale....:D
-
Niente 46" nelle nuove serie 2010 (che avranno la sigla PJ). I tagli saranno 42" e 50".
Da che distanza esatta lo guardi? 4" in più sono ben poca cosa, trattandosi di 10 cm in diagonale. Di solito si apprezzano sempre durante la visione di film ;)
-
in realtà dovrei infilarlo in una nicchia della sala del mio bar, dove un 50" non ci sta per poco e quindi un 46" sarebbe l'ideale; la distanza di visione è dunque variabile diciamo dai 2 ai 5-6 metri, quindi più è grande meglio è... ho visto che però la pezzatura da 46" è una prerogativa panasonic e solo per modelli full hd che sinceramente sarebbero anche troppo per le mie reali esigenze (eventi sportivi via sky e tv normale).
Mi alletta molto il pana 46pz85, ma siccome costa ancora sopra i 1000 euro mi sa tanto che mi "accontenterò" di un bel 42pq6000....peccato per il 50", ma non mi ci sta per una decina di cm.
-
Se è questione di qualche centimetro, forse potrebbe andarti bene il 50" della nuova serie PJ, che uscirà tra non molto. Negli articoli di anteprima ho letto che sono riusciti a ridurre di qualche cm la cornice, e quindi forse è meno largo del PQ.
Nel contempo potresti prendere le misure esatte della tua nicchia e farmele sapere.
Quando troverò le dimensioni dei PJ le riporterò qua.
-
Buongiorno a tutti...
sono un po' sfortunato.. nonostante abbia seguito le indicazioni di settaggio contrasto per "rodare" il mio plasma, adesso, all'accensione (e quindi alla visualizzazione per qualche secondo di una schermata nera) si notano fastidiosi effetti di ritenzione (classicamente il logo della rai in alto a destra)..
Durante la visione di film o tv non si notano quasi per nulla, ma non è certo una cosa piacevole..
Cosa posso fare (nel caso si possa fare qualcosa, naturalmente)
-
metti la luminosità al massimo togli il risparmio energetico e fai un po di refresh colore lo trovi nel menù/opzioni/metodo ISM/... lascialo un 5 minuti e poi rimetti i valori luminosità e risparmio come li usavi prima...