Visualizzazione Stampabile
-
Il dettaglio sulle basse luci lo puoi avere tale e quale i Plasma con pannello Spento e 17 appena visibile, senza macroblocchi senza pixelating, con un po' di pazienza e calibrandolo a dovere:
https://i.imgur.com/o0Qru0Y.jpg
https://i.imgur.com/YKNYgDs.jpg
https://i.imgur.com/0hoLrL2.jpg
https://i.imgur.com/yu9HpFs.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabiogia
summit scusami,con il fw che hai installato nn compare nessuna scritta,ma capisci quando ha finito il ciclo perché la tv si riaccende sola e prima di riaccendersi compare una linea in orizzontale bianca che attraversa tutta la tv,a quelli che compare la scritta hanno aggiornato al fw versione beta
Concordo con il resto, ma ho la scritta ed il FW è il 04.31.25, ultimo ufficiale sul sito di LG Italia. Come scritto, non l'avevo mai notato con la versione precedente (cioè 04.30.50). Chissà se appare anche in caso di lancio schedulato a seguito ore utilizzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
è scritto nel primo post di questo thread...
In realtà è in un altro thread: http://www.avmagazine.it/forum/140-d...sto-oled-tv-lg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
sì hai ragione, stavo guardando quel thread e l'ho confuso con questo :p
-
Il B6 non è l'E6 il comando luminosità non risponde uguale e non si riesce a fare quello che dici.
Fermo restando che il near mangia roba di suo ed è in limite di questa serie 2016.
-
Esperienze diverse....risultati diversi....
leggevo che questo era un forum tecnico (forse sarebbe più corretto dire un forum dove si incontrano persone di ogni tipo che cercano spunti, confronto, risposte in genere, ecc.....) leggevo di persone che si rammaricano del fatto che non è più così....ed é vero, peccato però che coloro che hanno fatto questa considerazione siano i primi a rifiutare qualsiasi forma di confronto costruttivo attraverso l'interscambio di idee...... e sono i primi a porre solo ed esclusivamente concetti lapidari.
-
L'interscambio di idee finisce quando non sono d'accordo con il tuo modo di calibrare il TV hehehe
Posso non essere d'accordo no?
Io per esempio non imposteremo mai Wide per i colori per poi stuprare tutto quello che viene sopra il 75%
Ne come ho detto sul B6 si riesce a fare quello che fai su E6 che ha un altra elettronica.
Che vogliamo interscambiare se hai un altro TV con una risposta diversa da quello che ho io?
Ma MAGARI potessi riuscirci guarda,sarei un uomo felice.
Invece o lo accendo o mangio dettagli,poi sarà il mio e basta ( e non credo a occhio ) ma questo fa il mio TV =(
Rimango fedele a quanto detto quasi un anno fa quando lo presi,tanto i TV che vanno bene si vedono SUBITO,non servono grossi sbattimenti per fargli fare quello che ti dimostrano chiaramente non gradiscono fare.
E come un anno fa quasi, per me LG può fare lavatrici e microonde ( o pannelli OLED ) ma i TV meglio che li faccia fare a quelli che li sapevano fare anche prima dell'avvento di questa tecnologia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
.....L'interscambio di idee finisce quando non sono d'accordo con il tuo modo di calibrare il TV hehehe
Posso non essere d'accordo no?..........[CUT]
È qui che fai un po' di confusione, non sono certo io che pone paletti..... anzi....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
L'interscambio di idee finisce quando non sono d'accordo con il tuo modo di calibrare il TV hehehe
Posso non essere d'accordo no?
Io per esempio non imposteremo mai Wide per i colori per poi stuprare tutto quello che viene sopra il 75%
non ho ben capito: ci sono modi diversi di calibrare? No perchè se esistono modi diversi, allora non esiste possibilità di discussione, è tutto assolutamente soggettivo...
Se invece calibrare significa tarare per raggiungere un target di riferimento, allora come tu lo faccia non ha importanza, l'importante è il risultato, o sbaglio?
Tu ad esempio dici che non imposti lo spazio colore in wide perchè altrimenti hai una grossa divergenza alle alte luci... è così? Se è così hai ragione, ma se esiste un modo per evitarlo allora la tua affermazione potrebbe sembrare più un pregiudizio che un dato di fatto. Chiedo eh, io non ho mai calibrato un oled...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Phyl
nn si capisce bene quello che hai scritto, ma mi sembra di intuire quello che ho sempre detto io, se vuoi dettaglio alle basse luci (ma dettaglio in ogni caso è un parolone) il nero spento te lo scordi......
Qualche esperto ci illumina su quale barra dovrebbe accendersi, senza compromettere il nero, per poter dire di avere un buon "comportame..........[CUT]
ciao volevo dire che la barra a 17 per la luminazione piu coretta dal pattern devo alzarla a 67 e mai possibile
-
Benvenuto nel mondo della calibrazione dove TUTTO è relativo ( pur avendo uno standard da dover rispettare )
Il resto del discorso lo approfondisco stasera dal fisso che da telefono scrivere poemi non mi alletta molto :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mikigio
È qui che fai un po' di confusione, non sono certo io che pone paletti..... anzi....
Io nn faccio nessuna confusione,so quello che voglio e come in teoria dovrebbe essere ottenuto.
Poi un TV o lo fa o nn lo fa,se nn lo fa ma ci arriva dolcemente è ok,se devo impazzire anche solo per avvicinarmi e cmq nn raggiungere quello che voglio ( che poi non sarebbe un problema o se mi piacesse cmq al 100% quello che vedo ) il TV per me è da scartare a prescindere,nero o non nero non me ne faccio nulla.
Il mio pensiero sul B6 l'ho espresso mesi fa e non ci torno sopra,come vedi partecipo poco e niente in questa discussione proprio perché praticamente nn lo uso il TV.
È stata per me una spesa fatta troppo di getto e me ne pentirò finché campo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
È stata per me una spesa fatta troppo di getto e me ne pentirò finché campo.
Ma davvero, sembra che la detesti questa TV, la odi. Ma perché non te la vendi? Io non ce la farei a tenermela, al posto tuo l'avrei già sostituita con l'OLED Panasonic che per te è il top. Almeno così vivi felice e forse meno incattivito verso LG.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
non ho ben capito: ci sono modi diversi di calibrare? No perchè se esistono modi diversi, allora non esiste possibilità di discussione, è tutto assolutamente soggettivo...
Se invece calibrare significa tarare per raggiungere un target di riferimento, allora come tu lo faccia non ha importanza, l'importante è il risultato, o sbaglio?
Tu ad esempio..........[CUT]
Ciao, in teoria dobbiamo centrare i target di riferimento ma in questo caso (pannelli 2016) si possono dover fare delle scelte...la questione la si può osservare nel grafico e nelle ragioni che cerco di riportare qui sotto.
Prima faccio una precisazione;
con alcuni amici anch'essi possessori di questi Oled ci siamo cimentati nel tentativo di far funzionare meglio che si poteva limitatamente con le nostre capacità/conoscenze questi pannelli che a loro volta sono in fase di evoluzione, strada facendo sono uscite situazioni impreviste, una in particolare che riguardava la presenza di sfumature Magenta in condizioni di sfumature in grigio/ciano complesso dove non avrebbero dovuto esserci, si è notato che questo tipo di problematica era legata al pannello in sé e non ad interventi in fase di calibrazione (si presentano tali e quali anche con il pannello totalmente o parzialmente a default).
Ai tempi del Kuro Pioneer calibrare era una passeggiata (unico pannello che io abbia visto costruito in maniera semiprofessionale), poi a casa si aggiunse il Panasonic VT60 pannello chiaramente Consumer e qui la calibrazione era molto più impegnativa....
Questi Oled anch'essi prodotti consumer si portano appresso delle cose quà e là che si cerca di attenuare la dove sia possibile e se possibile.....
Detto questo la prima calibrazione passava dal Gamut Normale (in questo il CMS era a default)
Gamut normale
https://i.imgur.com/ORbLUO9.jpg?1
In questa condizione si presentava la problematica delle sfumature Magenta, con questo gruppo di lavoro si è notato che la sfumatura Magenta sparisce con il Gamut in modalità Wide (scorretta per lo standard SDR) il Wide non rispetta il rec709, in particolare eccede oltre le 85 ire, quindi 85/90/95/100 sono tutte fuori standard;
Gamut Wide
https://i.imgur.com/b317MCt.jpg?1
A questo punto si pose il dubbio su quale Gamut utilizzare in visione, dopo una serie di prove di switch tra un setting (Normal) e l'altro (Wide) e dopo il confronto con le Lut sia di Eecolor che del Lumagen Radiance si è convenuto che durante la normale visione di Film, sport da Sky, documentari (di film ne possiedo circa 1000 tutti originali tra DVD, Blu Ray, ultimamente filmati Apple da Itunes..non li ho visionati tutti nel Confronto ma molti si) la problematica dell'eccedere il Rec709 non poneva differenze significativamente visibili se non in misura più visibile in alcune scene che riporto in fotografia sotto e solo su questo video di Samshara.
Dove si possono notare alcune differenze sul rosso degli orecchini ad esempio
https://i.imgur.com/nh77W9g.jpg
https://i.imgur.com/dT8XIdq.jpg
Oppure qui dove la differenza la si nota sul Blu
https://i.imgur.com/kQ7cFIx.jpg
https://i.imgur.com/4XBveOf.jpg
Alla fine alcuni hanno scelto di optare per il Wide altri per il Normal.
Chiaro che se il problema non si poneva non era necessario cercare di arginarlo.
-
Mentre questo è il Near dove la 0,5 Ire (17) è visibile ma non rilevabile dal colorimetro stante i limiti in lettura dei colorimetri, ammesso e non concesso poi che le letture dei restanti valori siano corrette questo sarebbe il grafico.
https://i.imgur.com/AOBuOam.jpg?1