Aletta grazie.... devo ricalibrare il mio kuro.....che spettacolo:D
Visualizzazione Stampabile
Aletta grazie.... devo ricalibrare il mio kuro.....che spettacolo:D
Ciao Joe ...
adesso ti faccio morire :D ... guarda un pò
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=998
Kuro forever......ora riconosco cio che vedo tutti i giorni!!
Avete letto il titolo...?
Futuro del plasma! Capito?
Futuro!!!
Ormai appartenete al paleolitico... voi e il vostro Kurus Kritosaurus! :D
Si scherza eh! Avercelo il Kuro... ;)
roby, in questo topic si parla di futuro, e non ci piove, ma almeno per quest'anno (e, temo, anche negli anni a venire) non si potrà non parlare di kuro, perché era e resta tuttora il riferimento, dato che nessuno degli attuali tv - a tre anni dalla dismissione della sua produzione - ci è arrivato a quel livello di prestazioni e di qualità complessiva. Quindi per capire quando e se avremo fatto davvero un passo in avanti con pana, sam e compagnia cantante, non si può che tornare indietro al beneamato e insuperabile kuro, imho
Rosmarc, sono pienamente d'accordo!
Una delle ragioni per cui ho "ripiegato" sul Samsung (decisamente più economico) è perchè (oltre agli ormai famosi difetti) con il Pana ancora non ci siamo...
Per cui ho preferito prendere un comunque ottimo tv, risparmiare qualcosa, e un domani prendere un pannello ai livelli del Kuro (e magari oltre).
Sono convinto pure io che il Pio sia tutt'ora il riferimento!
...avevo solo voglia di sfottere un pò Aletta! :)
sì, no problem, forse la mia riposta aveva l'aria un po' seriosa, ma era chiaro il tuo intento...
per il resto, rispetto la tua scelta, ma in base a quanto si vede su questo mercato di anno in anno ultimamente, temo che di prodotti come il kuro non ne vedremo a breve, non con quella qualità costruttiva e non con quelle scelte progettuali e realizzative senza compromessi. Di recente si assiste solo a una gara scriteriata tra alcuni "colossi" (alcuni dei quali sono classici marchi da scaffali di supermercato) a comprimere i costi di produzione e a introdurre ammennicoli ridicoli e inutili, e questo imho non lascia presagire cose eclatanti per il futuro, ma spero ovviamente di essere smentito dai fatti :)
Purtroppo è proprio così....Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Intanto mi godo il mio tv che, da scaffale o no, ha una resa davvero superlativa.
Per il futuro sarò felicissimo di acquistare qualsiasi altro marchio o tecnologia se sarà in grado di centrare il bersaglio.
sì roby, ripeto, massimo rispetto per la tua scelta e mi fa davvero piacere che tu possa ritenerti soddisfatto. :)
Ma considera che non tutti gli utenti hanno gli stessi parametri di valutazione. Io ad esempio un tv con un livello del nero su scacchiera ansi da 0.06cd/m2 su 24p, che addirittura diventano 0.07 o 0.08 con CS on - funzione peraltro indispensabile per annullare il motion judder introdotto dal pulldown 2:3 e consentire una gestione corretta del materiale 24p - non potrei mai e poi mai ritenerlo soddisfacente. Amo guardare i film in ambiente totalmente oscurato e in ambiente oscurato non ci sono trucchetti (o strani accrocchi di filtri antiriflesso) che tengano ;) ... minimo ci vuole un pannello di livello krp o non se ne fa niente :O
Inoltre l'estetica sam plasma quest'anno mi pare indietro rispetto ai migliori concorrenti, con l'enorme cornice grigiastra e il piedistallo con le quattro zampe che non solo non si può vedere, ma lascia fortemente perplessi sul piano della stabilità (e un test empirico non mi ha affatto confortato in tal senso, anzi...). Ma diciamo che questi ultimi sono fattori (relativamente) soggettivi e molti potrebbero vederla diversamente, quindi secondari rispetto al precedente.
Insomma, in fin della fiera, per quanto riguarda il futuro del plasma (così siamo rigorosamente IT :D ) a 'sto punto mi tengo il grigione del mio buon vecchio pana px8 e attendo tempi migliori :O
Futuro del plasma... dove sei?!? :confused: :rolleyes: :wtf:
Infatti personalmente non acquisterei mai un TV come il VT30 con una luminosità così smorta.Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Scusami tanto, ma questa mi pare una vera sciocchezza. Quante persone hai sentito che gli sia caduto il TV???:eek:Citazione:
ma lascia fortemente perplessi sul piano della stabilità (e un test empirico non mi ha affatto confortato in tal senso, anzi...)
La base può anche non piacerti, ma ti assicuro che è ben stabile.
:)
Secondo me la cosa sbagliata nel mercato odierno è la necessità di sfornare ogni anno un nuovo modello. Una corsa che porta proprio al genere di progresso che vediamo. La tecnologia al plasma non è semplice da gestire e, come abbiamo visto con Pioneer, necessita di qualità senza compromessi per dare il risultato da loro raggiunto. Peccato che se chiedi per un plasma i soldi che fino a poco fa' bisognava sfornare per un LED (a parità di pollici), non lo compra nessuno. Quindi è sicuramente complicato inseguire il massimo della qualità perché non paga. In quanti hanno criticato Pioneer per il prezzo troppo alto? Ora che sappiamo che non era affatto troppo alto dobbiamo solo chiederci quanti di noi sarebbero disposti a spendere, e quanti di noi si possono permettere simili cifre, per un TV che non ha lo stesso appeal di un LED?
L'unica cosa che ha salvato il plasma dalla fine è il costo basso per pollice e l'essere riusciti a inseguire il design ultrasottile dei LED (ovviamente IMHO).
Aletta01 e Joe Falchetto
Gentilmente la smettete di postare foto di quel TV li'?
Perche' anche se non dovrebbero essere indicative... continuando cosi' io il TV non lo comprero' piu' :cry: ;)
Aletta non ho ancora capito se passi le serate a vedere i film o a fare le foto ai film che vedi :boh: ;)
abap, non nominarlo nemmeno quel tv lì, mi raccomando ... :D :cry:
ma forse non ti sei reso conto che le foto son sempre quelle, sono mesi che le vedo postare: poi mi pare che, non essendoci la cornice, possano essere delle immagini rappresentative della qualità kuro prese in rete e non fatte per mano di aletta, questa è solo una mia impressione ma aletta può smentirmi se ho scritto una castroneriaCitazione:
Originariamente scritto da ABAP
ciao
@ nenny
imho non è poi tanto la necessità di dover fare ogni anno un nuovo modello (che come giustamente hai fatto notare impone comunque limitazioni non da poco, dalle tempistiche serrate all'attenzione talvolta limitata allo sviluppo del prodotto e alla soluzione dei problemi, etc.), almeno, non tutti i mali dipendono da quello.
Anche pio ogni anno faceva un nuovo modello, anzi, una nuova serie, però era la filosofia di base a essere radicalmente differente. A primeggiare non erano le economie di scala e il drastico abbattimento dei costi, ma il perseguire la strada dell'eccellenza e della qualità senza compromessi.
Chiaro che in un mercato come quello attuale, dove da anni si gioca al ribasso su scelte produttive sempre più mirate al contenimento dei costi di produzione, e con prezzi (specie dei plasma) che nel giro di pochissimo tempo sono letteralmente crollati, per i kuro sopravvivere sarebbe stato impossibile, e infatti...