In steelbook con italiano esiste la versione blu-ray, ma non la 4k. Sarebbe questa, ma è fuori catalogo da un po'.
Visualizzazione Stampabile
In steelbook con italiano esiste la versione blu-ray, ma non la 4k. Sarebbe questa, ma è fuori catalogo da un po'.
Grazie, Mastro. Sperando che Zavvi consegni gli ordini, prenderò la steelbook 4K da loro. Brexit e pandemia permettendo.
In uscita negli USA il 30/03/21 "I Dieci Comandamenti": https://www.blu-ray.com/news/?id=28028
Ragazzi,
sapete se Full Metal Jacket verrà stampato qui da noi in edizione 4k Amaray "Barbùn" ?
In amaray c'è la CE di Amazon ma ovviamente, con tutta l'inutile paccottiglia associata (poster, libretto, cartoline), ti costa quasi 40€. Dubito che ne faranno una versione liscia ormai; il disco UHD cmnq è uguale in tutto il mondo, quindi ti basta attendere un calo dei prezzi all'estero (al momento in UK e Germania l'amaray liscia costa l'equivalente di 27/28€ ca. spedito)
Scusate, ho visto che Invisible man 4k è andato fuori catalogo.
Esiste qualche versione straniera con audio italiano ?
Sono andato su futuremovieshop.fi e il film prevede audio italiano solo su bluray (e non sul 4k).
Qualcuno ne sa qualcosa di più
Grazie
L'edizione tedesca ha l'italiano:
https://www.blu-ray.com/movies/The-I...lu-ray/274424/
Spagna (anche BD normale) e Germania (solo 4K)
Sto guardando Black Hawk Down, la versione estesa, si è impallato a 52 minuti e 53 secondi. Mandando un po' avanti si è ripreso, volevo sapere se è un problema comune o solo del mio disco.
so che c'era qualche magagna con l'atmos e i player panasonic... prova a selezionare il dts e facci sapere se ti si blocca nello stesso punto
Hai ragione in DTS si è freezato per solo mezzo secondo poi ha ripreso liscio ;)
è stata una fortuna che ci abbiano messo anche il dts, l'atmos con i seamless branching non vanno affatto d'accordo con i player panasonic...
Buonasera a tutti, vi aggiorno sulle prossime uscite 4K
Per Warner abbiamo Godzilla del 2014, Willy Wonka e la Fabbrica di Cioccolato, Arancia Meccanica, Space Jam e Mad Max Interceptor. Godzilla è confermato per il 6 maggio all'estero. Molto probabilmente avranno tutti audio italiano, rispettivamente DD 5.1 @ 640, DDMono (Stereo) @ 192, DD5.1 @ 640, DD5.1 @ 640 e DDStereo @ 192.
Uscirà anche Le Ali della Liberta ma sicuramente non avrà audio ita in quanto distribuito da Cecchi Gori da noi (salvo eventuale passaggio di diritti).
Per Paramount abbiamo I Dieci Comandamenti per fine marzo, se seguirà la prassi degli altri Paramount 4K avrà un DDMono (Stereo) @ 192. Abbiamo poi La Guerra dei Mondi, nella versione originale del '53. Per l'audio italiano è 50/50, un blu-ray italiano è inesistente, nonostante ci sia un DVD sempre Paramount fuori catalogo. Io personalmente lo vedo molto improbabile. In seguito il meraviglioso Super 8 di J.J., possibile DD Italiano 5.1 @ 640. Infine (per ora) abbiamo il musical My Fair Lady, che forse avrà un DD Stereo @ 192.
Fox non ne parliamo, oramai non esiste, Disney idem.
Per Universal, Fa La Cosa Giusta; Italiano DTS 2.0 per ora solo in Spagna, come indicato nel thread delle uscite. Abbiamo poi il musical I Miserabili e Animal House.
Arrivando a Sony, abbiamo Gattaca in uscita a fine marzo. L'audio italiano è confermato, nota dolente però il solito downgrade firmato da Sony. Già sapete la codifica.
Come avrete intuito sono tutti titoli di catalogo, ovviamente usciranno film nuovi.
Buona Serata
(una piccola domanda... ma sti dischi sostitutivi di Hitchcock?)
non c'è un problema tout court con le letture dell'atmos, ma solo quando l'atmos si coniuga con i rari dischi in seamless branching ci possono essere dei saltuari freeze quando il lettore passa alle sequenze dei diversi cut del film. questo peraltro accade solo con i panasonic e non è detto che accada a tutti quindi niente allarmismi. ad oggi i pochi dischi che posso dare qualche piccolo freeze oltre BHD che però ha anche il dts per cui il problema è scongiurato sono Leon (sempre sony) ed apocalypse now (la versione lionsgate con la redux e la theatrical nello stesso disco). peraltro pare anche che il problema si ponga solo quando la codifica viene fatta fare al lettore (quindi quando esce in PCM) e non ci siano problemi invece quando il lettore esce in Bitstream.