In uscita negli States il 27/04/21 "Il Buono, il Brutto, il Cattivo" da Kino Lorber, niente audio ITA purtroppo: https://www.blu-ray.com/news/?id=27903
Visualizzazione Stampabile
In uscita negli States il 27/04/21 "Il Buono, il Brutto, il Cattivo" da Kino Lorber, niente audio ITA purtroppo: https://www.blu-ray.com/news/?id=27903
Speriamo arrivi anche da noi prima o poi. Non sapervo che esistesse una versione estesa. Immagino che la versione attualmente in vendita in Italia dalla Eagle sia quella cinematografica.
Eh....ragazzi, da noi è già un miracolo che escano i blockbuster in BD4K...
ni. la versione cinematografica italiana uscita nel 1966 è di 174 minuti. l'anno dopo lo stesso Leono ha editato il cut internazionale per gli USA a 162 minuti (ed è per questo che oltreoceano chiamano tale versione cinematografica e l'altra estesa). il punto è che MGM nel 2002 ha creato la nuova versione di 179 minuti con tutto il materiale che aveva a disposizione, compresa la famosa Grotto Scene di 4 minuti, che non era in realtà presente nella prima versione italiana del 66 (o meglio, è stata presente nella premiere del film ma poi tagliata da Leone). ed è su questa versione chiamiamola "estesa" che poi è stato costruito il BD MGM 2014, la nuova versione kino del 2017 ed il 4k dell'anno prossimo.
https://www.movie-censorship.com/report.php?ID=320546
la vera cinematografica italiana è stata editata solo da Mondo nel suo blu ray, che infatti dura 4 minuti in meno (ed ha anche le titolazioni in italiano contro le altre edizioni che ce le hanno in inglese):
https://caps-a-holic.com/c.php?d1=4091&d2=4088&c=1687
https://www.movie-censorship.com/report.php?ID=624419
Non lo vedremo mai con l'italiano? :(
Per quanto mi riguarda se lo possono tenere. Delle due versioni che propongono solo una è in 4K (senza HDR), e non c'è audio italiano.
Attendo un'edizione completa e fatta come si deve da altri distributori.
la kino è uscita nel 2017 con due cut, la loro da 162m e l'estesa da 179m. nel comunicato della nuova edizione 4k uscirà in uhd la sola estesa da 179m ma nella confezione ci sarà anche il vecchio BD da 162m. l'audio italiano non sarà presente. l'estesa da 179m avrà una nuova correzione colore.
Ma nei bluray 4K recenti c'è sia la traccia dolby vision che quella in hdr10? Non ho mai ben capito questa cosa, perchè io come lettore al momento uso le console (xbox one x e ps5), e quelle non sono compatibili con il dolby vision nei film in bluray...solo HDR10.
A quel punto meglio comprare il film su apple tv? Li c'è dolby vision.. ero interessato a recuperare i vari star wars..
L'HDR10 è quello basico e sì, è presente in tutti i BDUHD (salvo qualche errore di authoring, come avvenuto per il disco italiano di Valerian, per altro mai corretto): credo sia una specifica obbligatoria per i dischi UHD. Dolby Vision e HDR10+ (che è diverso da HDR10) sono invece opzionali
in realtà no, ci sono diversi casi di dischi UHD senza HDR e con il tradizionale SDR. due esempi peraltro di casa nostra sono Suspiria (Videa) e Non Aprite Quella Porta (MF), oltre al già citato Valerian. all'estero i primi che mi vengono in mente sono Brawl in Cell Block 99, Color Out of Space, VFW, Dog Soldiers e The Neon Demon. anche il futuro Possession di Zulalwski in uscita per Le Chat Qui Fume sarà in semplice SDR. diciamo che il non utilizzo dell'HDR non è molto comune ma non è fuori specifica del formato.
Un altro caso di UHD senza HDR all'estero sono anche i cofanetti USA con le prime due stagioni della serie Netflix Stranger Things...