Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darklukino
....ma ad esempio 47 ronin mi son pentito di averlo preso,son stati i soldi peggior spesi degli ultimi mesi, tutto bello e perfetto...ma il 3D cosa l'hanno messo a fare che non si nota?..
mah...io il 3d lo ho notato tutto su 47 Ronin...poi altro 3d favoloso(tranne le scene buie)è quella ciofeca di film di Noah...Pacific Rim secondo me rimane in vetta poco sopra addirittura ad Avatar...
Citazione:
se poi preferisci un quadro perfetto in resa di colori ma meno coinvolgimento sulla terza dimensione...
assolutamente no(e poi i colori cosa c'entrano per la valutazione di un 3D?)...sul 3d voglio il 3d..ma che sia cosa naturale...non ridicola come in alcune scene di Pompei...poi voglio profondità e ovviamente che il quadro non sia "piatto"...dei pop Out non mi frega nulla ad esempio
-
qualche parere sul blu-ray 3D di The Amazing Spiderman 2? merita l'acquisto in 3D?
-
Aggiornamento classifica al 16.09.14
-
e del secondo capitolo di Capitan America cosa mi dite?
-
Buono Capitan america(secondo capitolo)e ancora di +(ottimo ,uno dei migliori 3d in circolazione IMHO)The Amazing Spiderman 2
-
devo ancora vederli, il primo di amazng spiderman se non ricordo male era piuttosto deludente e molto scuro/slavato....
-
sì il primo era molto ,ma molto scuro e non un granchè in generale.Questo,credimi,è una meraviglia
-
si in giro ho letto pareri entusiasti, siamo ai livelli di pacific rim?
-
beh...secondo me no...ma è eccellente,Pacific Rim rimane stratosferico:D
-
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, qualcuno mi sa spiegare la tabella classifica blu ray 3d, tipo su pop out(di cui sono un amante) a/b/m cosa significano? E l aspect ratio con quei numeri che cos'e'? Scusate l ignoranza. Grazie
-
capitan america2 Visto bel film, molta azione, classico marvel, ma il 3d non mi ha stupito
-
a/m/b è per indicare la quantità di pop out: Alto/Medio/Basso
L'aspect ratio è il formato nel quale il film è presentato.
Se vedi 1.78:1 o 1.85:1, sono formati che in una normale TV 16:9 riempirebbero tutto lo schermo. (o quasi tutto nel caso dell' 1.85:1).
Se invece vedi 2.35:1 o 2.40:1, questi sono formati che su una normale TV 16:9 verrebbero definiti come "film con le bande nere".
-
Ok, grazie, complimenti al sito e ai forum , molto interessanti, questo molto utile adesso che mi sto avvicinando al 3d casalingo. Ho da poco acqistato un lg lb700 42' di cui sono soddisfatto , con 3d passivo lo devo vedere a una distanza almeno il doppio della diagonale tv(istruzioni lg per vedere un 3d ottimale) se cambio distanza o angolo di visuale ottengo una perdita visiva del 3d, mi chiedevo se con un3d attivo si hanno le stesse limitate condizioni?
-
Detto grossolanamente, le differenze principali tra attivo e passivo sono la risoluzione e gli occhialini.
Con il 3D passivo la risoluzione è dimezzata, mentre con l'attivo rimane 1080p.
Gli occhialini passivi sono leggeri, economici e non richiedono alimentazione, quelli attivi sono pesanti, costosi e richiedono alimentazione.
Con entrambi però la visione deve essere effettuata "nel punto giusto", altrimenti si notano i problemi che tu noti con la tua TV.
-
ragazzi un saluto a tutti i lettori/scrittori, ho seguito l'infinita discussione sul 3d ho imparato anche qualcosa, ora volevo chiedervi un suggerimento su qualche film 3D che volevo prendere, ovvio che molto fa la nostra soggettiva ma vorrei che il 3D MERITI quindi diciamo dal 8 1/2 in poi riguardo una vostra valutazione, al cinema mi è capitato di vederne qualcuno, ma l'unico che mi ha impressionato è stato Avatar, pacific rim molto meno, altri film adesso manco mi ricordo per quanto son stati insulsi, per me il 3d deve fare la differenza altrimenti meglio un 2d senza perdita di contrasto luminosità etc.
Grazie a tutti
Simone.