Visualizzazione Stampabile
-
Bruno, anche io avevo perso lo scontrino ma all'assistenza mi hanno controllato il codice della console e non mi hanno fatto problemi (dopotutto la PS3 è uscita in Italia 8 mesi fa... è impossibile che a qualcuno sia scaduta la garanzia)
Prova a contattare il centro dove la devi portare e vedi se fanno come il centro dove l'ho portata io
-
Citazione:
Originariamente scritto da brunomar
Allora ho rpovato i dischi in Blu Ray che non mi funzionavano su un'altra PS3 e lì funzionano bene, a questo punto non mi rimane che riportare la play in assistenza ma purtroppo non trovo più la garanzia, mia figlia ha fatto pulizia e non pensando ha buttato via tutti gli scontrini degli acquisti fatti negli ultimi due anni:cry: :cry:
Qualche consiglio?
La ps3 due anni fa non era ancora nata quindi direi che è facile dimostrare alla sony che è ancora in garanzia.. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da fl@sh
La ps3 due anni fa non era ancora nata quindi direi che è facile dimostrare alla sony che è ancora in garanzia.. :D
Il grosso problema, da questo punto di vista, è che chiedendo (provate) a qualsiasi centro assistenza Sony, vi diranno che la garanzia fornita per la consolle è di solo 1 anno, in barba ai 24 mesi che tutti conosciamo.
Per cui o si parte di avvocato e carta bollata, altrimenti ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
... vi diranno che la garanzia fornita per la consolle è di solo 1 anno, in barba ai 24 mesi che tutti conosciamo.
Il primo anno di garanzia scade dopo marzo 2008...l'unico problema è dimostrare la proprietà della PS3, perchè senza scontrino potresti anche averla rubata...:D
-
Comunque secondo me alla Sony se l'hai regolarmente comprata o rubata, non frega assolutamente un cippa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Stesse considerazioni che ho fatto io quando ho preso la 40Gb, di cui sono contentissimo. Mi serviva "semplicemente" un ottimo lettore BluRay.
Peccato che sulle PS3 da 40GB ci siano lettori samsung e non sony (come in quelle da 60) e sono proprio i lettori blu-ray la fonte di maggiori problemi (vedi PES2008). Naturalmente il tuo è immune...e funzionerà bene per i prossimi 2 secoli....:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da sharpaquos
Peccato che sulle PS3 da 40GB ci siano lettori samsung e non sony (come in quelle da 60)
Questa notizia da dove l'hai presa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da sharpaquos
Naturalmente il tuo è immune...e funzionerà bene per i prossimi 2 secoli....:D
Sgrat, Sgrat... :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da MesserWolf
Comunque mai prendere roba non sigillata ... c'è sempre un motivo per cui è stata aperta. Falsi loro poi a inventare la scusa di averla aperta per metterci dentro i giochi
guarda che la scatola della 60 viene cmq aperta infilato dentro il pad in + e i 2 game poi richiusa e a sua volta infilata nella sovrascatola dello starter pack eh...tanto per essere chiari
-
Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
guarda che la scatola della 60 viene cmq aperta infilato dentro il pad in + e i 2 game poi richiusa e a sua volta infilata nella sovrascatola dello starter pack eh...tanto per essere chiari
nel mio caso non è stato così : ho acquistato il bundle presso un mediastore qui a Milano, i giochi ed il pad aggiuntivo erano fissati alla scatola della PS3 esternamente con quelle fascine di plastica bianca delle quali ora mi sfugge il nome.
La scatola della 60G era immaccolata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fl@sh
La ps3 due anni fa non era ancora nata quindi direi che è facile dimostrare alla sony che è ancora in garanzia.. :D
Hai pienamente ragione:)
Mi hai fatto tornare il sorriso.
Grazie;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da fl@sh
La ps3 due anni fa non era ancora nata ,è facile dimostrare alla sony che è ancora in garanzia.. :D
non per smorzare gli entusiasmi ma.....senza doc d'aquisto non glie ne frega niente.......
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Il grosso problema, da questo punto di vista, è che chiedendo (provate) a qualsiasi centro assistenza Sony, vi diranno che la garanzia fornita per la consolle è di solo 1 anno, in barba ai 24 mesi che tutti conosciamo. Per cui o si parte di avvocato e carta bollata, altrimenti ...
Abbastanza ovvio. Prima di cominciare a parlare di "avvocati e carta bollata", forse sarebbe meglio *conoscere* quello che dice la legge...
24 mesi di garanzia NON spettano alla Sony. La Sony dà solo la garanzia commerciale, che può essere lunga quanto si vuole, ma minimo un anno. Quella di 24 mesi è la garanzia *legale*, e solo al RIVENDITORE. Per cui, nel primo anno un apparecchio è coperto da ENTRAMBE le garanzie, mentre nel secondo lo è solo da quella legale, cioè del venditore.
Per cui, se TU porti personalmente qualcosa ad un centro assistenza Sony dopo il primo anno, loro possono legalmente risponderti che la garanzia che a loro compete, è scaduta. Dopo il primo anno, quindi, devi rivolgerti al venditore, sarà poi lui che dovrà gestire la cosa, scegliere quali centri assistenza usare, spedire ai centri assistenza, etc.
Anche soprassedendo sul fatto che, comunque, entrambe le garanzie riguardano solo i difetti di *fabbricazione*, e quindi c'è il discorso che nei primi 6 mesi si presuppone che un difetto sia di fabbricazione (e il rivenditore, se non è d'accordo, deve provarlo a suo carico), mentre nei successivi 18, è l'acquirente che, se pensa che il difetto sia di fabbricazione, deve poterlo provare, ma questo è un altro discorso...
-
Perdonami gattapuffina, ma io le leggi le conosco benissimo.
Probabilmente però vivi su Marte o sull'Isola che non c'è, oppure, e te lo auguro, non ti si è mai rotto niente e mai hai avuto bisogno di un centro assistenza.
Sei mai andato con un articolo rotto acquistato in un grosso centro per chiedere assistenza agli stessi?
Ti rimandano al centro assistenza di marca, e poco importa se sei al quindicesimo mese e quindi dovrai pagarti la riparazione.
Loro non ci sentono proprio da questo punto di vista, e ti assicuro che l'unico metodo per avere giustizia e andare di carta bollata.
Che poi (io per primo) nessuno lo faccia, vuoi per le cifre in gioco, vuoi per la lungaggine burocratica, è un altro discorso.
Si sa, il nostro paese ha forse le leggi migliori al mondo, il problema è che poco vengono applicate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Perdonami gattapuffina, ma io le leggi le conosco benissimo.
Ma hai dimostrato di no, visto che, a norma di legge, NON puoi andare, scaduta la garanzia *commerciale*, da un centro assistenza del fabbricante e pretendere il rispetto della garanzia *legale*, che spetta solo ed esclusivamente al venditore.
Citazione:
Ti rimandano al centro assistenza di marca, e poco importa se sei al quindicesimo mese e quindi dovrai pagarti la riparazione.
Loro non ci sentono proprio da questo punto di vista, e ti assicuro che l'unico metodo per avere giustizia e andare di carta bollata.
Hai fatto una grossa confusione: Il centro commerciale ti può anche mandare all'assistenza ufficiale (SE il difetto è di fabbricazione, occhio a non fare l'errore di pensare che garanzia=assicurazione dai danni), ma questo NON vuol dire che, solo per il fatto che LORO ti mandano al centro assistenza, che tu possa legalmente pretendere qualcosa da questi, scaduta la garanzia commerciale.
Gli avvocati, se vuoi, li mandi al negozio e NON, come inizialmente avevi detto:
"chiedendo (provate) a qualsiasi centro assistenza Sony vi diranno che la garanzia fornita per la consolle è di solo 1 anno, in barba ai 24 mesi che tutti conosciamo"
come se il centro assistenza, dicendo questo, facesse qualcosa di strano o illegale. Capita la differenza ?
Il negozio, dopo il primo anno, può anche mandare a riparare la console da un'altra parte, oppure può mandarti all'assistenza Sony, questo non importa, ma se non hanno ricevuto dal negozio l'assicurazione che la riparazione verrà pagata da loro, tu NON puoi pretenderla comunque dal centro Sony a garanzia commerciale scaduta: te ne torni dal negozio e, eventualmente, tiri fuori gli avvocati e la carta bollata.