Si nel mio 705 è così... non penso cambi per l'805 ;)
Visualizzazione Stampabile
Si nel mio 705 è così... non penso cambi per l'805 ;)
ciao rossoner4erv, ho trovato la voce miscellaneous ed anche la voce volume setup, ho provato ha modificare tutte le voci che vi sono dentro ma niente il volume non da segni di miglioramento... :-(( cmq grazie lo stesso...
...sinceramente e questo è un mio modesto parere, questo onkyo 805 musicalmente mi ha deluso... rimpiango ancora il mio vecchio amplificatore Yamaha AX 496...ma quasi quasi mi decido a riprenderlo, devo solo trovare la soluzione per far funzionare gli stessi diffussori con entrambe gli ampli... ma voi come vi trovate? e cosa avete fatto per ascoltare la musica in modo decente?
Saluti, Massimo
Io mi trovo molto bene e mi sembra strano che andando a modificare il voume setup tù nn ottenga dei risultati, io ho impostato il volume su relative a 40 e già così sento bene, potresti modificare anche il volume relativo alla sorgente dal menù source setup alla voce intelli volume.
scusate ma quale voce in specifico devo andare a modificare, per ottenere dei risultati... in intelli volume già ho impostato tutto a +12... non mi resta che alzare il level calibration a +12...
PS... entrando in volume setup trovo questo:
1) volume display -Absolute-
2) Muting Level -c'e un segno strano- heheh
3) Maximum volume -Off-
4) Power on Volume -Last...
il resto non lo elenco perche mi sembra inutile....
Grazie 1000
Maxgallia facci capire cos'è che vuoi modificare perchè non è chiaro...io avevo capito che volevi aumentare il volume di start dell'ampli. Cioè il volume di accensione. (power on volume)
Muting level c'è il segno di INFINITO. Lo puoi modificare e mettere -50 -40 ecc...cioè imposti il volume sotto il quale l'ampli non emette più alcun suono.
Max volume è il volume max oltre il quale l'ampli non va più.... se imposti -6 per esempio...l'ampli non va oltre -6 di volume.
Volume display: puoi scegliere se averlo in decibel RELATIVE (quindi partirà da numeri negativi -30 per esempio) o ABSOLUTE (che va da 0 a 100).
Ma nessuno di questi va a modificare la potenza dell'ampli.
ciao rossoner4ever, grazie ad aver spiegato dettagliatamente le mie richieste... quello che non mi va giù e che per sentire ad un volume accettabile debba giocoforza portarlo 50... secondo te se alzo i decibel del level calibration rischio di danneggiare i diffusori?
a 50???? io lo ascolto sopra i 70!!!! A 50 è basso! Ma l'hai effettuata la calibrazione audissey in modo corretto???
...hhehehe ed io mi lamento che lo devo ascoltare a 50!!! si ti dirò ho provato un paio di volte ma il suono sembra chiudersi, quindi ho preferito regolare l'equalizzatore a mano....
Ok... se ti trovi bene così va benissimo... Solo un consiglio...non mettere a +12 i vari livelli dei diffusori...aumenta il volume.
p.s. a 70 con il mio impianto tieni conto che sembra di essere al cinema. Ma a 50 è un volume....diciamo per rilassarsi ;)
ok...seguirò i tuoi consigli... forse sono troppo esigente... grazie sei stato gentilissimo...
Di niente ;)
Non sara' il massimo ma a me soddisfa anche musicalmente basta trovare i settaggi giusti ...... anche io all'inizio ero rimasto deluso ma poi trovando i settaggi si e' capovolta la situazione :)
Ciao alex, se ti va potresti indicare all'incirca i settaggi che hai fatto per ottenere dei buoni risultati... ovviamente so che ogni uno di noi a dei gusti sonori diversi, ma è giusto per curiosità...
Saluti, Massimo
Gentili amici
ho questo problema ...vorrei collegare in uscita al mio ampli 805 sia il vpr con hdmi che uno schermo LCD, secondo voi è possibile avere due modalità di uscita da selezioanre di volta in volta?