Azz... Maledetti! :(
Visualizzazione Stampabile
Mi sa che al CES presenteranno i modelli americani, come hanno fatto l'anno scorso, che non hanno niente a che vedere con quelli europei. L'anno scorso era la serie H.
Se volete far bella figura con gli amici iscrivetevi al canale YouTube "timestorm films". Sono tutti video da 3/4 minuti. Hanno anche materiale in 8K.
Al CES hanno presentato anche i modelli Hisense per l'Europa come i TV della serie MU8700
https://www.youtube.com/watch?v=0_zLcfPyb9g
e il 70MU9700
https://www.youtube.com/watch?v=SWTUSXBt8jk
.
Che figata!
Ma solo top di gamma? :( E per noi poveri? :D
Non so se al CES Hisense abbia presentato televisori anche delle fasce medie e basse tuttavia penso che nell'ambito del 2017 verranno lanciati sul mercato europeo anche televisori appartenenti a queste fasce
Non penso che Hisense sia stata Official Partner di UEFA EURO 2016 solo per vendere i televisori dell'anno scorso :)
http://www.proximus-bg.com/images/news/8.jpg
.
Non capisco se si chiameranno "MU" su "NU", nell'articolo su avmagazine li chiamano "NU". Comunque l'NU8700 costerà 1500€ nella versione 55" e 2000€ il 65". Ovviamente sono prezzi di listino, lo street price sarà molto più basso. Comunque il miglioramento per quanto riguarda l'HDR c'è stato, hanno aumentato il picco a 1000nits, ma sono indietro a samsung di un anno.
Sinceramente non mi fascerei la testa per HDR ad oggi. Già HDMI 2.1 ha reso obsolete quasi tutte le tv 2017, c'è stato un salto molto più grande tra 2.0 e 2.1 che tra 1.4 e 2.0 (non è detto che sia facilmente implementabile nelle tv con porta 2.0)
Dolby Vision Samsung ha scelto di non supportarlo, LG ha un chip dedicato, SONY lo sta implementando via software
HLG(lo standard televisivo HDR, utilizzato anche dalla RAI) LG ha deciso di implementarlo via sw, le altre case non si sa
C'è talmente tanta incertezza che per altri 2/3 non mi preoccuperei della cosa
arrivato TV nuovo in sostituzione di quello difettoso (grazie mille per il servizio eccezionale di eP*** anche nei giorni di festività natalizie) e devo dire che mi sembra meglio del precedente. Impressione personale ;)
Riguardo ai firmware in entrambi i casi (le due tv) ho trovato quanto segue:
- FW di base (G0422) i colori (settaggi standard) mi sembrano molto meglio di quelli con FW più recenti. Inoltre c'è il setting CINEMA GIORNO e CINEMA NOTTE. I colori in definitiva sembrano più naturali.
- FW aggiornam. (G0816): viene abilitato l'HDR ma i colori sono più sparati. Stile Samsung al centro commerciale. Per adesso ho questo ma stasera metterò l'ultimo (G1107) con il quale avevo avuto "problemi" di settings con la tv precedente
- FW aggiornam. (G1107): in effetti come sopra... :(
a mio modo di vedere con regolazioni di default il miglior setting era quello con il FW originale...
Domani con calma farò tutti i settings personalizzati del caso e poi vi dico... :)
Incrociamo le dita...
PS: Non capisco perchè abbiano modificato le regolazioni originali e soprattutto perchè abbiano tolto le due opzioni CINEMA GIORNO e CINEMA NOTTE :mad:
Ero interessato al 55m7000 da usare con la PS4 Pro. Opinioni? Il sito dice che il pannello supporta HDR 10 bit, ma alcuni mi dicono che la scheda madre supporta solo gli 8 bit... non ci sto a capire più niente.
Perche le opzioni disponibili sono 5 e dovevano fare spazio all'hdr, forse...
non l'ho ancora settato ma dal G816 è stato abilitato l'HDR. Devo ancora provare... appena ho tempo.
Nel frattempo ho impostato il telecomando SKY per funzionare con questo tv. Il numero da inserire (nel mio caso) è 2429 :)
In realtà l'HDMI 2.1 sarà utile più che altro per gli schermi 8k per via della banda passante aumentata a 48 Gbps. Le altre novità, cioè: Dynamic HDR, Game Mode VRR ed eARC potranno essere implementate via software anche sulle HDMI 2.0. Il problema è: quale produttore lo farà?
oggi pomeriggio ho smanettato un pò con le impostazioni e devo dire che rispetto al precedente TV (rimandato indietro per un problema al pannello) le impostazioni di base sono nettamente migliori. Ad esempio le gote prima risultavano sempre molto rosse/arancio adesso no.
Le impostazioni del filmato di avforum sul precedente tv erano pessime. Su questo non male.
Adesso, giorno dopo giorno proverò un settaggio e poi vedo. Al momento quello che mi piace di più è quello di kobebeef (senza toccare il colore e il bianco.
Vedremo...