Ho trovato la lampada originale su un sito a 110 euro. Il problema è il mio supporto che si è smontato tutto. C'è un pezzo che non so proprio dove va. Qualcuno mi aiuta? Grazie
Visualizzazione Stampabile
Sicuro che il TW6600 non monti la stessa lampada del tw6700 che poi è la stessa del tw7000/7100? Perché quella costa 135 euro originale completa.
Scusami avevo confuso la sigla del tuo proiettore con quella di un altro utente che ha il 6600. La serie che hai tu monta le lampade costose vecchie purtroppo.
buon giorno, sto riscontrando un problemino sul mio tw6000. Surriscaldamento!!! mi si accende il warning del surriscaldamento e la ventola inizia a girare piu veloce.Effettivamnete smontando il filtro ,lho trovato parecchio sporco e dopo averlo fatto pulire,diciamo che il problema si e' presentato meno saltuariamente. Questa cosa succedeva pero' (e' una mia impressione) quando nel locale faceva molto caldo.(ho una stufa a legna).infatti adesso lo accendo solo se la sala e' "tiepida".sinceramente ho paura ad accenderlo perche una delle ultime volte cio messo tanto a farlo spegnere.
Puo esssere che negli anni si e' depositato polevere ,ecc. anche internamente??? Oppure e' un problema di lampada "vecchia"??(3200 ore).
consigli???
Il filtro magari potrebbe essere sostituito, come la lampada che con quelle ore di lavoro sicuramente sarà a meno della metà della luminosità. Non mi fiderei di aprire il vpr perchè il rischio di far apparire dust blob sarebbe elevato.
Per prima cosa ordina un filtro nuovo e sostituiscilo, magari si è talmente intasato che la pulizia non è bastata. Ovviamente se l'ambiente è molto caldo specie nella zona del proiettore, lo scambio termico ne risente in piu se hai una stufa a legna questa magari puo produrre ceneri sottili che vanno nell'ambiente e si depositano all'interno del proiettore. Cosa assolutamente da non fare è usare aspirapolvere o soffiare aria all'interno del proiettore, questo perchè può provocare un deposito della polvere sulle matrici e sui componenti ottici del proiettore e dopo vedi macchie sull'immagine. La pulizia casomai va fatta aprendo il proiettore e smontando le ventole ed i sensori e pulirle lontane dal proiettore. La lampada dovrebbe ancora essere buona almeno 4000 ore le dovresti fare, al limite smontala e puliscila, ma la cosa importante secondo me è sostituire il filtro con uno nuovo.
ok per il filtro!! lo volevo aprire per capire cosa si poteva pulire. non capisco cosa vuol dire "pericolo" del dust blob!!
Significa che se la polvere arriva sulle matrici poi vedi macchie colorate sull'immagine che sono i dust blob.
Se lo apri, assolutamente NON soffiare o aspirare dentro al proiettore, al massimo tira fuori le ventole se riesci a smontarle e puliscile lontano dal proiettore, se soffi o aspiri direttamente nel proiettore rischi di smuovere la polvere e farla finire sulle matrici.
buon giorno,buon anno..... sto per cambiare "zona di proiezione". passero' ad un telo con dimensioni leggermente piu grandi! da 90 a 110! pero' per problemi "logistici" e altri,ho paura di non riuscire a centrare perfettamente l'obbiettivo con il centro del telo. proiettore tw6000 montato a soffitto,capovolto. ora ,tra le varie modifiche,settaggi,quali sono quelli da evitare.Mi ricordo che quella trapezioidale e' "dannosa! giusto??ma vale anche quando l'obbiettivo e' piu basso?? e per gli altri lati?
grazie
saluti
Qualsiasi correzione dell'immagine a livello elettronico è dannoso per il risultato finale, visto che aumenti la dimensione dello schermo dovresti solo abbassare leggermente la posizione del proiettore per centrare lo schermo, se lo monti nella stessa posizione.
purtroppo no! la zona di proiezione mi si sposterebbe un pelo a sinistra e mi si alzerebbe il lato superiore!
Se non riesci a spostare il proiettore sei costretto ad usare le correzioni trapezioidali che purtroppo diminuiscono la qualità dell'immagine. Per questo motivo consiglio sempre l'acquisto di proiettori dotati di lens shift che evitano questo problema. Molte persone non considerano questa caratteristica fondamentale, ma specie per chi utilizza il proiettore fissato al soffitto è secondo me irrinunciabile.
buongiorno...sono passato ad un telo celexon 110(prima avevo un pannello cartongesso fai da te) ma per ora non sono tanto soddisfatto!2 motivi:
--i lati esterni rimangono piegati e una piccola ondulazione e' ramasta in alto a destro.
-- l'immagine!! pensavo di fare un grosso salto di qualita!(mi sembra peggiorato)
come risolvo le pieghe e l'immagine??
tw6000 montato a soffitto/rovesciato.
grazie