Visualizzazione Stampabile
-
Ciao ragazzi!
Volevo un parere da voi.
Possiedo un subwoofer klipsch rw 12 d e non so' se e' guasto oppure no.
Quando sul mio onkyo 809 dopo aver fatto la calibrazione vado su calibratura livelli e seleziono il suono di prova relativo al subwoofer sento un "rumore" di sottofondo che aumenta alzando il volume o la frequenza dal sub.
Questa interferenza non la avverto quando ascolto un film anche a volumi alti.
Ho anche scollegato gli autoparlanti durante l'ascolto di scene movimentate in modo da sentire se il "rumore" c'era ma niente...ho solo percepito un movimento della membrana durante le scene piu' movimentate(assolutamente diverso dal 'rumore" che avvertivo con il suono di prova dal menu' calibratura livelli).
Cosa ne pensate?
E' da sostituire in quanto guasto oppure il suono di prova puo' creare questi disturbi?
-
Se volessi fare la prova collegando il subwoofer all'onkyo con i cavi di potenza c'e' un ingresso apposito nel sinto?
Io non l'ho visto.
-
L'ingresso lfe per il subwoofer e' quello con la dicitura subwoofer nella sezione pre out giusto?
-
Si, sezione PRE-OUT, USCITA subwoofer. Sono viola e sono due nel tuo onkyo!
-
Come pensavo.
Grazie per la conferma
-
Ciao ragazzi sono sempre io:)
Ho intenzione di acquistare nel breve termine una tv "4k ultra hd hdmr" e un lettore collegando il tutto con un unica hdmi passando dall'onkyo 809.
E' possibile o devo cambiare anche il sintoamplificatore con uno più aggiornato?
Grazie
-
mi accodo alla richiesta di Desa81
-
Il vostro ampli monta una scheda hdmi 1.4a, che e' compatibile solo con alcuni formati 4k e non supporta hdcp 2.2 quindi "liscio" non funzionerebbe e il lettore farebbe il downscaling a 1080p e poi la TV l'upscaling (insomma no buono), abbinato al HD Fury Integral dovrebbe funzionare ma sempre con i limiti di banda dell'HDMI, e' il caso che vediate un po' in rete chi ha gia' provato con l'HD fury, un componente con hdmi 1.4a e un lettore BD UHD
-
quindi diciamo che:
- xbox la collego al sinto ampli come sempre, tanto va a 1080
- lettore br uhd conviene collegarlo al tv e poi far arrivare l'audio al sinto tramite uscita hdmi della stessa
corretto?
-
Se possibile si o valutare un lettore con doppia hdmi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Se possibile si o valutare un lettore con doppia hdmi.
Quindi meglio cambiare sintoamplificatore in pratica
Grazie a tutti
-
Mi e' venuta in mente una cosa e volevo sapere la vostra opinione al riguardo.
Se acquisto la tv ultrahd hdmr e uso per il momento la mia xbox one s come lettore collegandola con l'onkyo tramite uscita ottica(per l'audio) e alla tv tramite hdmi(per il video)andrebbe bene?
Grazie
-
secondo me conviene collegare tutto alla tv e uscire poi sul sinto tramite arc
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jamal
secondo me conviene collegare tutto alla tv e uscire poi sul sinto tramite arc
Il nostro sinto la supporta hdmi arc?
-
La funzione Canale di Ritorno Audio (ARC) consente a un televisore compatibile con HDMI di inviare uno stream audio
a HDMI OUT MAIN del ricevitore AV.
• Questa funzione può essere utilizzata se:
– la vostra televisore è compatibile con ARC, e
– il selettore di input TV/CD é selezionato e
– “HDMI Controllo(RIHD)” è impostato su “Acceso” (➔ pagina 60), e
– “Canale ritorno audio” è impostato su “Auto” (➔ pagina 61).