Visualizzazione Stampabile
-
Io ho avuto una pessima esperienza.... Corriere che arriva e letteralmente butta in giardino il pacco con la tv. Comunico con foto tutto al venditore. Fortunatamente dopo aver provato la tv sembra che il bestione di sia salvato.... Non so come visto il danno allo scatolone. Scandaloso comunque il corriere.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
achab79
Io ho avuto una pessima esperienza.... Corriere che arriva e letteralmente butta in giardino il pacco con la tv. Comunico con foto tutto al venditore. Fortunatamente dopo aver provato la tv sembra che il bestione di sia salvato.... Non so come visto il danno allo scatolone. Scandaloso comunque il corriere.....
Per curiosità chi era il corriere?
-
Ragazzi ho venduto da poco i miei due vt50 per problemi economici, ma tra qualche mese spero di ricomprarne uno sicuramente vt60 sperando che si trovino ancora...volevo chiedervi un paio di cose non avendo mai visto questa serie qui in zona, sui i vt50 nelle scene scure c'era quasi sempre un fastidioso balletto rgb che sporcava l'immagine e solo in thx spariva quasi del tutto ma questa modalità era praticamente inutilizzabile per l'uso quotidiano per via del pixel orbiter spento, succede anche sulla nuova serie? Ho letto di una luminosità maggiore del 25% rispetto al vt50? Grazie
-
:eek: Caro Matrix io ho il 50st60 ma non riesco a capire qual'e' il problema a cui tu ti riferisci :cry:
Ho rivisto recentemente in BD Harry Potter, Avatar, Jurassic Park, Vita Di Pi....Perfetti :eekk:neri profondi ma leggibili, colori bellissimi.
Ed anche in digitale terrestre sia SD che HD l'immagine e' molto bella.
Quindi non riesco a capire a cosa tu ti riferisca :eek:.
A meno che io non sia diventato sia cieco che sordo (visto che non sento il minimo BUUZZZ nemmeno avvicinando l'orecchio al dorso dell'ST60:eek: )
:D Marcello
-
Penso che era dithering su i miei due vt50 volevo sapere se sui vt60 è meno evidente e + controllabile visto che la nuova serie ha una montagna di controlli in +
-
Sul P65ST60 è visibile e parecchio evidente, ma direi fino ad un metro di distanza, poi io non lo distinguo più.
-
Il VT con pannello luminosità su basso riduce molto il dithering, ma a che distanza guardi il TV non si dovrebbe notare a più di un metro, altrimenti è un altro problema
-
Citazione:
Originariamente scritto da
matrix_*76*
Ragazzi ho venduto da poco i miei due vt50 per problemi economici, ma tra qualche mese spero di ricomprarne uno sicuramente vt60 sperando che si trovino ancora...volevo chiedervi un paio di cose non avendo mai visto questa serie qui in zona, sui i vt50 nelle scene scure c'era quasi sempre un fastidioso balletto rgb che sporcava l'immagine e solo i..........[CUT]
Va meglio la serie 60 te lo dico perche vengo da un VT50 ed ora ho un GT60. Poi avendo la possibilità di regolare la luminosità del pannello puoi eliminare gran parte del dithering.
-
Quindi con questo nuovo comando luminosità pannello su basso migliora, ma questo influisce solo alle basse luci o abbassa la luminosità generale del quadro? Un'altra cosa in modalità pro il contrasto è. Ancora bloccato o si può. Alzare come in modalità standard normale?
-
:eekk: Attento Matrix
Molti qui affermano....mi sembra anche Plasm-on :)...che tenere il pannello su basso aumenti il rischio di ritenzione :eek:
Marcello
-
Ma non dovrebbe essere il contrario :confused:
-
Facendo meno ricorso al dithering dovrebbe aumentare la ritenzione, dico dovrebbe perchè io sta cosa non l'ho ancora notata.
-
:D Anche io sono rimasto perplesso
ma evidentemente noi "interpretiamo" male il concetto di bassa media alta luminosità del pannello :cry:
:D Marcello
-
Con luminosità bassa si ha meno dithering e più ritenzione, con pannello su medio, più dithering e meno ritenzione.
Inoltre con basso si hanno più sfumature ma il nero è più alto (quindi meno buono), viceversa su medio.
-
e gia' di casa la serie 60 nn e' che brilli dal punto di vista ritenzione eh...quindi immagino cosa verrebbe fuori se usassi basso di default :D lo butto dopo 1 mese hahaha