Non ha senso collegare l'audio all'ampli utilizzando l'uscita cuffia.
La modalità Hotel è attivabile dal service menu.
Visualizzazione Stampabile
Non ha senso collegare l'audio all'ampli utilizzando l'uscita cuffia.
La modalità Hotel è attivabile dal service menu.
:eek: Scusa Filippo ma perchè non ha senso ?!?! io mi ci sto trovando benissimo :eek:
Il suggerimento di Red..che forse e' il migliore :)..mi espone a trovare i componenti , quello di usare l'uscita scart...se ho ben capito...non e' detto che funzioni :( , utilizzare l'uscita cuffia ....che certamente e' ad alta fedelta' ...mi sembrava la soluzione piu' rapida efficace ed economica :O
Perche' dite che e' sbagliata ?!
Io in menu non trovo nessuna modalità hotel :(
:D Marcello
Perché non si fa :D L'uscita cuffia è amplificata e si aspetta un impedenza molto bassa mentre quella in ingresso dell'amplificatore è molto più alta. E' del tutto ragionevole che succeda che anche a volume zero qualcosa sia ancora amplificato.
menù hotel
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...48#post3852648
Grazie Red...mi hai perdonato ?! :mano:
Io ho collegato l'uscita cuffia all'Aux dell'ampli che dovrebbe accettare entrate amplificate (a differenza del Phono) e credo che l'impedenza sia compatibile :what:
Sbaglio ?!?!
:) Marcello
Quindi Red posso continuare ad usare l'uscita cuffia collegata all'Aux dell'ampli ?!?! :)
Sto utilizzando il Teac ma aime' nemmeno lui ha l'entrata audioottica.
Cmq appena posso seguirò il tuo consiglio e compererò un toslink :D
Ti ricordi su quale sito lo hai comperato tu ?!?!
:) Marcello
ti ringrazio molto in effetti la soluzione del GT e' quella migliore anche per me, anche se non ti nascondo che l'idea di un bel tv con immagini mozzafiato come il VT non mi fa dormire la notte......:sbav:
Che voi sappiate il player integrato del pana può leggere un BR 3D backuppato? (me ne sono appena comprato uno ed ho scoperto che la PS4 non legge i BR 3D ma solo 2D sgrunt :( )
Sono divenuto possessore da poco di un bellissimo p50gt60, la qualità delle immagini è superba!
Ho un unico problema e spero possiate rasserenarmi a tal riguardo... con i film/serie televisive di sky e comunque tutte le immagini in movimento, quando ci sono scene buie si vede chiaramente nelle zone nere della tv la filigrana del film (tipo effetto neve ma molto più fitto e in movimento).
Per capirci qualcosa di molto simile ad un effetto sabbia.. veramente molto denso e che non fa' risaltare i neri del televisore! E' un problema comune oppure mi devo preoccupare? So' che in molti film è già presente da per se' questo "disturbo", ma non credevo fosse così accentuato, anche perchè ho un televisore led samsung 40" e noto veramente pochissimo questo effetto..
@Barbo
A quanto hai impostato la luminosità?
@Barbo
sembra dithering, presente su tutti i plasma, da normale distanza di visione non dovrebbe notarsi.
Intanto grazie a tutti per le risposte, per ora ho ancora tutte le impostazioni settate di base, ho solamente cambiato in Modalità Cinema.
Distanza di visione sarei addirittura oltre la distanza suggerita per un 50", contate che sono a circa 3 metri di distanza!
Domani sera magari faccio una foto e ve la posto qui, in maniera tale che mi possiate dire se è un comportamento normale (e mi ci farò l'abitudine) oppure se mi devo preoccupare.
Grazie ancora!
tranquillo è dithering, segui i consigli e diminuscie nettamente (col mio g30 passando da 0 a -1 cambia nettamente)
una domanda.... ma i vt60 da 50" hanno TUTTI il problema aloni?
Orami la differenza di prezzo tra un gt60 e un vt60 è talmente sottile che sono tentato di andare sul vt60.