... E sui 50Hz c'e' comunque qualche speranza... Ora che hanno capito esattamente cosa cercare ;-)
Visualizzazione Stampabile
... E sui 50Hz c'e' comunque qualche speranza... Ora che hanno capito esattamente cosa cercare ;-)
Ma non capisco bene come ormai potrebbero intervenire sui modelli di quest' anno, soprattutto sui primi esemplari -che per poter essere in commercio nelle prossime settimane dovrebbero già essere in avanzata fase di fabbricazione, e quasi in via di spedizione.... :rolleyes:
Qualche anima pia può gentilmente tradurre ciò che hanno risposto circa la questione dei 50hz??
Sostanzialmente -stando al report di AVforums- gli ingegneri Panasonic non erano ben consapevoli del problema a 50Hz finchè l' inviato inglese non ha sollevato la questione. Allora hanno approntato un confronto tra un VT30 e G20, e si è visto che il problema -anche se leggermente meno evidente- è presente anche sui modelli 2011.
Pare che ora si sia ben capito anche da parte di Pansonic quale sia la questione che infastidisce molti acquirenti qui in Europa, e avrebbero assicurato che la indagheranno approfonditamente.
"Quindi: cominciamo con l'ormai tristemente noto problema dei 50Hz del quale i proprietari si sono lamentati e difatti e' qualcosa che vedo sul mio VT20.
Sembra che la catena di comunicazione dell'esatto problema si sia interrotta in qualche punto nel processo di far ritornare l'informazione indietro a panasonic circa l'esatto problema di cui i proprietari si erano lamentati.
Gli ingegneri inizialmente avevano pensato che quando tirammo in ballo il calcio come il principale tipo di contenuto in cui il problema era visibile, il problema fosse il movimento della palla
Ad ogni modo, hanno messo in piedi una dimostrazione con un G20 2010 e un VT30 2011 uno accanto all'altro, mostrando una clip di football a 50Hz SD. Mentre gli ingegneri rimarcavano la migliore rappresentazione del movimento della palla nel muoversi da una parte all'altra, sopra la folla, erano ancora ignari dell'esatto problema che abbiamo avuto qui in UK (e mica solo voi!!! n.d.ABAP), con l'immagine che si divide durante i panning veloci; e con le linee che si spezzano in piu' parti.
Gentilmente, ho evidenziato questo problema ai nostri ospiti utilizzando la stessa clip e mostrando loro esattamente quale fosse il problema che intendevamo. Inoltre gli ho dato tutti i dettagli dei test fatti nell'anno passato che testimoniano come il problema non compaia negli schermi dei concorrenti.
Mi devo togliere il cappello davanti agli ingegneri Panasonic e allo staff, in quanto dopo una breve discussione interna al team sono stato informato che investigheranno a fondo sul problema e ci faranno avere indietro notizie.
Il punto da rimarcare e' che non c'e' possibilita' che il problema ora non sia chiaro, in quanto ho avuto modo di evidenziarlo direttamente allo staff dell'ingegneria e questo e' sicuramente il miglior modo.
Di nuovo, e' l'evidenza che la compagnia e' pienamente aperta ai feedback e li ascolta con attenzione.
Insomma, sul VT30 il problema era ancora visibile? Si, era ancora li' anche se leggermente meno evidente rispetto allo scorso anno e possiamo sperare che possa essere fatto qualcosa per rimuoverlo completamente prima che vengano prodotti i primi esemplari"
piccolo o.t.
quello che "purtroppo" continuo a non capire è come mai alcuni utenti del VT20 lamentano tali artefatti e altri neanche li notano...anzi sono strasoddisfatti di come si vede
cioè...se era una cosa così evidente non doveva essere presente su tutti ?
e inoltre...come mai questo problema è solo nel VT20 e non su tutti gli altri modelli 2010 ?
Ormai si e' capito che e' un problema tipico del VT20 in quanto e' dovuto a qualche interazione tra l'elettronica specifica per il 3D e quella consueta di "bordo".
Per quanto riguarda invece il discorso del perche' alcuni esemplari si e altri no non si sa nulla...:confused:
secondo me perche non sanno qual'e' il problema da cercare
Questa cosa potrebbe cmq far ben sperare che il difetto, allo stato attuale di sviluppo del VT30, seppur ancora presente anche se in maniera ridotta, dovrebbe ridurre ulteriormente le persone sensibili a detto fenomeno o meno.Citazione:
Originariamente scritto da gix65
Ovvio non deve essere una scusante, e mi auguro che ora che gli ingegneri panasonic sono a conoscenza dell'esatta tipologia di problema, riescano in breve tempo a risolverla e cancellarla definitivamente.
Però essendo meno invasivo, magari si coglierà in maniera ancora minore rispetto a quanto lo si noti nella serie VT20.
Gix, guarda i rising blacks non sono MAI stati un problema per Panasonic ma una Features, in realtà anche la gamma 2010 soffre di Rising Blaks (neri che ingrigiscono) anche se in maniera minore. E' stato provato in laboratorio dalla solita Cnet:Citazione:
Originariamente scritto da gix65
http://news.cnet.com/8301-17938_105-20018722-1.html
eh si anche i VT (e i S/V/G) sbiadiscono anche se meno della serie 2009
ehm ehmCitazione:
Originariamente scritto da ABAP
Veramente c'è iscritto infame probelma....
il problema non è infame, ma, semmai, famigerato, nel senso di tristemente noto.Citazione:
Originariamente scritto da funnyking
Ma scusa, secondo te, il recensore avrebbe mai potuto dare dell'infame a qualcosa/qualcuno in un contesto del genere?
Avrebbe senso una roba simile?
Suvvia, evitiamo sterili polemiche, che questo topic è già stato chiuso troppe volte...
Insomma, sembra che Kuro resterà un miraggio. Non è del tutto esatto che Panasonic ha acquistato tutti i brevetti da Pioneer... (fonte Dday)
Non ci resta che sperare che in futuro possano arrivare per conto loro, e in modo economicamente sostenibile, alla medesima qualità....
Per quel che mi riguarda se con medesima qualità intendi il livello del neroCitazione:
Originariamente scritto da nenny1978
ciò che ho visto sul VT20 / C7000 è già pienamente sufficiente.
Il nero non è tutto... intendo un plasma al quale è difficile chiedere di più. Il Kuro anche se uscisse l'anno prossimo, con un decoder aggiornato, potrebbe ancora essere considerato il miglior TV con un unico neo: il prezzo. Al S/ST/GT/VT30 ad esempio si chiede di superare alcuni problemi, non certo di migliorare il nero. Ormai ogni miglioramento del nero è rilevabile solo dagli strumenti secondo me. Il plasma del futuro in pratica dovrebbe essere un Kuro con un modulo decoder aggiornabile e nel complesso di prezzo simile ad un VT. Certo il 3d potrebbe avere un senso... ma sono sicuro che lo comprerebbero lo stesso.