A questo punto bisogna tirare il dado per sapere come esce Sky :)
Per ora non prendo ancora uno scaler, quindi provo in YCbCr e vediamo come va.
Visualizzazione Stampabile
A questo punto bisogna tirare il dado per sapere come esce Sky :)
Per ora non prendo ancora uno scaler, quindi provo in YCbCr e vediamo come va.
collegato HDD esterno Verbatim da 320 GB su usb 3, il Televisore lo riconosce, ma quando ho avviato la riproduzione degli mkv niente da fare, procedeva a scatti, ma scatti di un paio di secondi. Ho provato a smanettare sulle impostazioni dell'immagine ma niente da fare, ho cercato sul forum ma non ho trovato nulla che mi aiuti....
Qualche consiglio?
"Non è garantito che gli HDD USB formattati su un pc funzionino in Media Player" dal manuale del mio televisore (un GT60).
Col media player meglio usare memoria flash USB (chiavetta) formattata in FAT16 FAT32 o exFAT (usa exFAT se no non puoi caricare file più grandi di 4GB).Spero di essere stato d'aiuto
Il fatto che un mkv venga riprodotto a scatti non dipende dal File system con cui è stato formattato il supporto, il MP interno supporta tranquillamente NTFS, sul mio HDD formattato in NTFS ho diversi mkv ripparti dai miei bluray e vengono riprodotti senza scatti.
Su consiglio di un amico ho preso una penna usb da 16 GB (di recente fabbricazione), l'ho formattata NTFS, ci ho copiato uno degli mkv che andavano a scatti e....liscio come l'olio, il TV lo ha riconosciuto e riprodotto senza alcun tentennamento. Il mio amico sostiene che il mio HDD sia un po' vecchiotto e che possa avere problemi di defrag, da qui il suggerimento di utilizzare una penna usb recente e fresca di formattazione...
Il problema è che essendo il tuo HDD vecchio probabilmente non ha il giusto transfer rate per la mole di dati di quell'mkv. In pratica è troppo lento a leggere i dati ed a trasferirli al tv per quello scatta.
Scusate, volevo fare un sondaggio tra i possessori di un tv serie 60 (io ho il 42GT60): mi potete dire che valori avete impostato per contrasto e luminosità??? Io li cambio di continuo e non mi trovo ancora a posto... grazie in anticipo
quelli di default luminosità-->0 contrasto-->60
per il contrasto-->65 può andare ed è quello che ho io (su tutti gli ingressi)
Visto che lo stai dando per morto...conviene fare un bello scandisk con spuntata la ricerca e correzione dei settori danneggiati.Metti in preventivo qualche ora di lavoro ininterrotto,magari fallo di notte.Poi defragghi tutto,a questo punto o hai resuscitato l'HDD o almeno sai per certo che è datato e non lo puoi utilizzare per i film.
Io non ho mica detto che dipenda dal file system,ho solo citato il manuale,forse ha problemi con qualche HDD....Se uno vuole usare un HDD al posto della chiavetta forse come file system è più indicato NTFS (potevano anche scrivere che era compatibile però...),per una chiavetta userei exFAT ;)
Ragazzi oggi mi è arrivato il 55ST60 da redcoon, dopo 20 giorni!! sono felicissimo, che bestia! per ora ho solo collegato il digitale terrestre per provarlo. molto bello! lo dovrò settare a dovere... vedo che già altri utenti hanno chiesto la stessa cosa.
li cerco in questo thread o in altri? scusate le cose chieste tante volte!
cmq sono felice :D :D
Per la questione loghi Sky per chi è interessato qui:
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...36#post4124136
Nessun altro mi risponde sui valori che ha messo per contrasto e luminosità? Per esempio, il contrasto a 70 è troppo o può andare? La luminosità mi sembra che sposti poco... +10 è ok? Ditemi... ;)
Ma un banale pattern pluge low no eh anziché procedere a caso?