Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti.
Ho dei dubbi su come configurare l´ampli in firma con questi diffusori.Le opzioni sono large o small ? le 205 non credo siano Large ma il centrale 304 lo posso considerare Large ?
Il taglio per il sub a 100 Hz puo´andare secondo voi perche´in pratica il sub mi "fa" i bassi delle casse impostate come small al di sotto di tale valore.
-
Sono tutte large, in quanto sia le 205 che il centrale 304 sono in grado di scendere sotto gli 80Hz.
Mettile a large con sub a 80Hz se possibile!
Comunque sia, il miglior giudice è il tuo orecchio, fai qualche prova e vedi come ti piace di più!
-
Grazie pireda sapevo che mi avresti risposto tu (onnipresente ?) :)
Il mio orecchio mi da buoni giudizi ma sono uno che si fa spesso influenzare dai consigli migliori.
Grazie
-
:D Diciamo che facendo il programmatore non ho problemi ha tenere aperto il browser e vedere ogni tanto se ci sono nuovi post!
PS
Non conosco il tuo ampli e non so se ti fa impostare il filtro sul sub come ti ho detto se metti tutti i diffusori su Large!
Ciao! :)
-
Dal manuale :
CROSSOVER
Use this feature to select a crossover frequency of all the
speakers set to “SML” (or “SMALL”) or to “NONE” in
“SPEAKER SET” (see page 70). All frequencies below
the selected frequency will be sent to the subwoofer or to
the speakers set to “LRG” (or “LARGE”) in “SPEAKER
SET” (see page 70).
Choices: 40Hz, 60Hz, 80Hz, 90Hz, 100Hz, 110Hz,
120Hz, 160Hz, 200Hz
-
http://www.afdigitale.it/News/Diffus...e-per-lHT.aspx
I prezzi delle nuove Tesi,mi sa che rimango sulle HC anche perche come frontali le TESI hanno solo torri e io nella mia sala proprio non posso collocarle.Peccato,il colore nero mi sarebbe piaciuto molto.
Ma in un impianto piccolo secondo voi le Tesi 204 come canali frontali potrei collocarli?
-
-
dunque sono uscite? ci si può attendere un calo di prezzi per la serie hc a breve/brevissimo oppure secondo voi no?
-
Di solito accade .... vedremo... ;)
-
@Hiro Nakamura
Allora mettile su "NONE" ed il crossover a 80Hz
-
Citazione:
Originariamente scritto da ronin999
Ma in un impianto piccolo secondo voi le Tesi 204 come canali frontali potrei collocarli?
Mi autoquoto
-
ronin999 non esistono regole assolute per determinare se un diffusore sia adatto o più genericamente "valido" come diffusore frontale.
Possiamo però essere ragionevolmente tranquilli sul fatto che qualunque diffusore IL di serie Arbour ed HC possa essere utilizzato come frontale, ovviamente alcuni renderanno meglio di altri.
La serie Tesi si collocherà tra la HC e la Arbour e quindi possiamo essere ragionevolmente sicuri di poter estendere il discorso anche a questa serie.
Si può discutere sul fatto se sia meglio una coppia di Tesi 204 o una coppia di HC206..."ad occhio" tendo a propendere per la seconda!
-
Arrivato il sistema 4.02+4.06+c.3+s.8: finalmente capisco cosa significa un vero suono 5.1 :eek: :eek: :eek:
Rispetto alle mie precedenti Thomson SPL2000 dire che c'è un abisso è dire poco; sarà anche grazie al nuovo sinto Onkyo 606, ma il primo disco de La compagnia dell'anello, ascoltato in DTS ES 6.1 (il surround posteriore era una dei diffusori Thomson, vabbè) è rinato a nuova vita: suoni e rumori che prima non sentivo affatto (praticamente il film lo conosco a memoria per tutte le volte che l'ho visto, quindi so di cosa parlo) ora sono usciti fuori ed hanno davvero ravvivato la visione e l'ascolto del film.
Impressionanti :D
E non ho nemmeno perso tempo a regolare le impostazioni dal sinto: credo che ci smanetterò nei prossimi giorni
p.s.
Non capisco proprio quali possano essere i difetti del centrale C.3, io lo sento così bene :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da pireda
ronin999 non esistono regole assolute per determinare se un diffusore sia adatto o più genericamente "valido" come diffusore frontale.
Si può discutere sul fatto se sia meglio una coppia di Tesi 204 o una coppia di HC206..."ad occhio" tendo a propendere per la seconda!
Grazie per la risposta,sei stato molto chiaro magari ascoltero il tesi 204 e poi deciderò.
Solo pensavo che essendo le più piccole fossero state studiate più per il surround.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
p.s.
Non capisco proprio quali possano essere i difetti del centrale C.3, io lo sento così bene :confused:
Può valere il discorso che hai fatto tra la differenza del tuo primo impianto e quello che hai attualmente... finchè non lo hai non puoi capire le differenze. ;) Ovviamente la differenza tra il c.3 e il c.4 non è abissale come il tuo primo impianto e il tuo attuale.