Collegamento con PC in DVI-HDMI
Ciao a tutti. Oggi sono andato da un mio amico che ha acquistato, anche lui, un 42C96HD. Ho provato a collegarglielo al PC via DVI-HDMI. Ovviamente nessun problema (anche io ho fatto più volte questo collegamento). In questo modo è possibile far pilotare dalla scheda grafica del PC il pannello con la sua risoluzione nativa (1024x768). Per questo collegamento è necessario utilizzare l'ingresso HMDI 2, in quanto con l'altro viene accettata solo la risoluzione 1280x720.
Il problema è venuto quando ho collegato l'uscita audio del PC al televisore. :( Sul pannello posteriore sono presenti due connettori RCA contrassegnati dalla scritta "DVI IN (HDMI 2) AUDIO L/R". Io pensavo che fossero da utilizzare come input per l'audio nel caso di un collegamento DVI-HDMI (visto che il DVI non ha audio). In realtà non funziona, :confused: nel TV non si sente assolutamente nulla. :cry: Leggento nel manuale ci sono scritte delle informazioni molto contrastanti:
I due connettori sono da utilizzare come USCITE audio DVI per dispositivi esterni. :eek: :eek: Uscite... come uscite... ma se c'è scritto DVI IN.
Gli ingressi HDMI possono essere utilizzati per collegare dei dispositivi DVI. In questo caso l'audio può essere collegato all'ingresso analogico separato. (Non compatibile con PC).
Non tentare di collegare il connettore HDMI/DVI a un PC o a una scheda Laptop. In caso contrario, verrà visualizzata una schermata vuota. (Falso in quanto l'ho provato e funziona benissimo!!).
Qualcuno ha fatto prove per collegare l'audio di un PC al TV utilizzando un collegamento DVI-HDMI?
Paolo