Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Retrovertigo
...sul discorso restauro;
in Italia... ci sono enti, associazioni o addirittura scuole di cinema che si occupano del recupero e restauro delle pellicole perchè non dovrebbe valere lo stesso discorso per un film come Barry Lyndon...
I paradossi della vita... :O
In Italia certi interventi si fanno per passione, per il semplice gusto di farlo per goderne; altrove, ci si muove solo per averne un tornaconto economico.
Ovvio però che un capolavoro assoluto come questo non possa venire in alcun modo ignorato, sarebbe un delitto inconfessabile... :eek: :nono:
-
I restauri di film in Italia se ne fanno, non solo quelli della cineteca di Bologna apprezzata in tutto il mondo, ma anche a Cinecittà a Roma, pensate che i master dei film Criterion di registi italiani sono restaurati e telecinemati nel nostro paese e non negli Usa
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Dopo la cancellazione dell'uscita di dicembre de "Il dottor Stranamore", la Sony ha annunciato la nuova data di uscita del film per il 16 giugno.
La versione usa non ha la traccia italiana (essendo Sony e non Warner era praticamente certa l'assenza), per quella aspettiamo l'annuncio per il nostro mercato o eventualmente per quello europeo.
Bene! Annunciata la data italiana:
9 giugno
E per la prima volta per un film di Kubrick, il BD è Sony, avremo il doppiaggio lossless (pero' non il mono originale ma l'upmix 5.1)
-
Si sanno altri dettagli?
Esempio: solo audio italiano e originale o altre lingue straniere, con possibilità che esca in italiano anche altrove in Europa?
Extra nell' edizione italiana?
E' prevista un'unica edizione o è possibile anche un'edizione da collezionisti?
Bye, Chris
-
Grande notizia, soprattutto per la buona fattura dei BD Sony. :)
Speriamo anticipino ancora.
-
@ Poles
L'unica cosa che so è che i doppiaggi presenti sono il tedesco e l'italiano, quindi direi che la Germania è sicura (per il mercato UK invece non è detto, di solito Sony delle 2 o 3 edizioni che fa per l'Europa distribuisce nel Regno Unito una o l'altra cambiando di volta in volta)
Per edizioni o extra non ho trovato informazioni, so però che il film sarà in widescreen quindi Sony ha fatto come Warner, optando per il formato dell'uscita cinematografica (in questo caso 1,66) tralasciando l'Open-Matte
-
Ok. L'uscita del dottor stranamore è un'ottima news a prescindere. Speriamo in un'edizione all'altezza del film.
Bye, Chris
-
Ottima news! "Brava" Sony (il vigolettato è legato al leggerissimo ritardo rispetto alle promesse...), ma la Warner che fa con Barry Lyndon? Se lo tiene in caldo in attesa del 4K domestico? :rolleyes:
Ciao!
Marco
-
Ciao a tutti, vorrei sapere che differenze ci sono tra le 2 versioni disponibili di Full Metal Jacket. Ho letto che il BD con la cover a sfondo bianco è da evitare mentre la Deluxe Edition è superiore. Quindi effettivamente ci sono delle migliorie nella versione più nuova?Grazie a chi mi risponderà.:)
-
Quello con copertina bianca da evitare assolutamente....
Non capisco come mai sia ancora in vendita :rolleyes:
Prendi la Deluxe con copertina nera ;)
-
OK, grazie, prenderò la versione Deluxe.Ma per pura curiosità, quali sono le differenze?
-
master schifoso che in hd dvd era in VC-1 e in BD un mpeg2 che lo faceva ancora piu` schifoso. la nuvoa edizione ha un buon master ed e` in VC-1 per entrambi i formati. l`audio della nuova edizione e` lossless. poi dovrebbe esserci anche qualche extra in piu`.
-
Ti ringrazio vlad, ero incerto se prenderlo o no in BD, ma credo proprio che non possa mancare nella mia collezione.Grazie :)
-
Non che la versione successiva di FMJ sia poi questo capolavoro video,comunque meglio della prima orrida uscita...quanto a Stranamore,mi riesce difficile eccitarmi per l'audio lossless...quello l'avrei voluto su 2001,semmai.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
..quanto a Stranamore,mi riesce difficile eccitarmi per l'audio lossless...
:D :rotfl: quoto !