Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Comunque le specifiche hdcp credo prevedano che possano comunicare solo una sorgente e un display dotati ENTRAMBI di Hdcp, quindi se il sony accettasse segnali non hdcp dalla hdmi vorrebbe dire che la porta non e' hdcp compliant.
Wrong.
A parte il fatto che ho chiarito prima che il sony reca il logo HD Ready, con tutto ciò che ne consegue (già spiegato anche quello), evidentemente non hai chiari alcuni concetti sull'HDCP.
Il protocollo HDCP è un protocollo di protezione, mirato ad evitare la copia di certe sorgenti. Il suo funzionamento è gestito da un paio di chip, che dovrebbero attivare il dialogo (protezione) il momento in cui la sorgente contiene dei contenuti protetti con HDCP. Non mi risulta che si attivi in qualunque caso. A parte quello, ci sono dei lettori DVD (per esempio) tipo il mio BBK-Oppo, che su uscita DVI, nonostante non sia dichiarata HDCP compliant, possono trasmettere qualunque sorgente protetta con HDCP senza problemi, grazie probabilmente a qualche trucco utilizzato dal produttore, che non può essere però dichiarato apertamente. Infatti, se vai sul sito del produttore, è chiaramente detto che non ci sono problemi, ma non ti spiegano ovviamente come hanno fatto. Stessa cosa dicasi, per esempio, sul protocollo di protezione Macrovision, che lavora su Component: il lettore Momitsu V880DX (per esempio) consente da menu "segreto" di disabilitarlo, quindi poi la trasmissione di contenuti protetti avviene regolarmente, e senza alcuna limitazione.
Infine, complimenti per il processore video.. immagino sia la versione PRO, che avevo adocchiato anch'io qualche mese fa. Lo tengo d'occhio, aspettando che cali il prezzo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
Per quale motivo chiedi quel test, quando si sa che le modalità PC sono supportate solo dalla VGA (se non ricordo male)? Se in HDMI non funziona, a quel punto è più che normale.
Mi pare che Bebez abbia già eseguito quel test con successo... lo ha scritto poco fa.
Non mi pare si fosse detto che il sony supportati esclusivamente la modalità pc attraverso il vga. Si era detto per il samsung non mi sembra proprio.
Nessuno mi sembra che abbia ancora provato a collegare dei pc con uscita dvi al sony.
-
Presumo che basti controllare sul manuale (della versione italiana, per maggior sicurezza). In questo momento non conosco alcun tipo di TV (nessuno) che supporti modalità PC su HDMI. Per la modalità PC viene fornita di solito la VGA, o in alternativa una DVI.
-
Citazione:
Originariamente scritto da volpone
Anche il mio fa cosi. Per risolvere io metto su un canale analogico non memorizzato,tipo 00, che non emette volume, e poi è tutto ok.;) A me non sembra un gran problema, e non mi sembra il caso di rivolgermi all'assistenza, ma questa è un'opinione personale:)
Io consiglio ad entrambi di cambiare cavo Scart, a me non lo fa assolutamente.
Ciao
Bossah
-
non vorrei ricordare male, ma ho letto di prove fatte con adattatori dvi\hdmi quindi da pc all'hdmi del sony con diversi PC senza nessun problema ovviamente rispetti lo standard 480p\720p\1080i ...è questo che intendete?
-
Citazione:
Originariamente scritto da 57938370
[
ho provato a vedere con i tuoi settaggi e ho notato secondo me troppo alto il colore.
prova a metterlo a 35 invece di 42 e dimmi cosa ne pensi. per il resto e' ok fino a fine rodaggio dove si potra' aumentare il contrasto e il resto in base al proprio occhio...
Ho provato a 35, ma per me è troppo basso ora è impostato a 38. Per me è un ottimo apparecchio detto da uno che ne capisce molto poco.
Grazie
-
millo io ne so meno di te sicuramente.
era solo un consiglio e mia personale impressione.
l'apparecchio e' fantastico.
ora provo a metterlo a 38 e ti diro'...
-
Citazione:
Originariamente scritto da davnet75
(Strano comunque che nelle istruzioni la stessa sony dica che sul component accetti i 576p mentre sull'HDMI tutte le risoluzioni:confused: , avete idea del motivo?...alla fine del 1024x769 in Vga...aveva ragione!)
Sul manuale non c'è assolutamente nulla sulle risoluzioni supportate in component, quindi non facciamo allarmismi, pur non avendo fatto prove in component a 720p ho visto il 42 pollici collegato ad una xbox360 e il televisore indicava chiaramente 720p... (è scritto chiaramente grosso in alto a sinistra, non si puo sbagliare...).
Io ho un Sony DVP-NS92V (Happymau vedi che il modello in questione :D supporta i DIVX e anche bene :D ) e in HDMI il KDF-E50A11 va benissimo a tutte le risoluzioni provate (1080i, 720p, 576p).
Ripeto quello che avevo detto all'inizio della discussione, evitiamo per piacere di fare post con "ho sentito dire" , "ho letto in una pagina in croato, ecc..." non aiuta nessuno e complica la scelta di chi lo vuole acquistare.
Ciao
Bossah
-
milli forse a 38 e' meglio....
-
Citazione:
Originariamente scritto da bossah
Sul manuale non c'è assolutamente nulla sulle risoluzioni supportate in component, quindi non facciamo allarmismi, pur non avendo fatto prove in component a 720p ho visto il 42 pollici collegato ad una xbox360 e il televisore indicava chiaramente 720p... (è scritto chiaramente grosso in alto a sinistra, non si puo sbagliare...).
Bossah
scusate la domanda off-topic ma è per tagliare la testa al toro:
vorrei provare a vedere un dvd o materiale in hd sul sony tramite il mio pc sul quale ho montato una sapphire 9800xt;devo quindi comprare un cavo dvi-hdmi o non posso effettuare tale collegamento?
-
Citazione:
Originariamente scritto da bossah
Io ho un Sony DVP-NS92V (Happymau vedi che il modello in questione :D supporta i DIVX e anche bene :D ) e in HDMI il KDF-E50A11 va benissimo a tutte le risoluzioni provate (1080i, 720p, 576p).
E' appena uscita una nuova versione del firmware per il lettore :). Trovi il link nella discussione sul DVP-NS92 e lo screen shift.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alias76
scusate la domanda off-topic ma è per tagliare la testa al toro:
vorrei provare a vedere un dvd o materiale in hd sul sony tramite il mio pc sul quale ho montato una sapphire 9800xt;devo quindi comprare un cavo dvi-hdmi o non posso effettuare tale collegamento?
Nei forum stranieri ci sono foto del nostro SONY KDF-E50A11 usato da monitor PC in HDMI (per la cronaca era una scheda NVIDIA non ricordo che modello, dicono che c'è un discreto overscan che si deve correggere con i driver). Io personalmente non ho provato.
Ciao
Bossah
-
FINALMENTE e' arrivato !!!
Che dire, spettacolare.... accendo, collego l'antenna, faccio fare il settaggio dei canali in digitale, poi metto un dvd (signore degli anelli), poi un altro (gli incredibili), insomma nn sono riuscito a vedere NULLA !!! Perche' ero troppo preso dai settaggi ....Dopo un ora' mi va in protezione in sinto della Kenwood. Non c'e modo di farlo ripartire, cosi' decido di comprarne uno nuovo. Vado da MEDIAWORLD e prendo un DENON AVR 1706 - 7.1, collego le casse ma nn funziona il canale frontale destro.....provo e riprovo ma alla fine mi rendo conto che e' difettoso e lo riporto al negozio dove me lo sostituiscono.
Ricollego il tutto e finalmente mi butto sul divano per godere del mio SONY....
LEGGEVO le impostazioni di alcuni per il rodaggio.....ma nn sapevo che bisognava fare un rodaggio....... ????
Sareste cosi' gentili da indicarmi le impostazioni iniziali ? Grazie !
:)
-
ma anche a qualcuno di voi la digitale terrestre si vede in alcuni canali con quadrati e sbalzi di audio, sembra come quando nn riesce a leggere un dvd.....
:(
Quando metto un dvd, collegato in composito e seleziono la fonte mi appare in basso "576i" cosa vuol dire ?
Se metto il dvd in progressive scan vedo il film a granuli piccolissimi.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da bossah
Io consiglio ad entrambi di cambiare cavo Scart, a me non lo fa assolutamente.
Ciao
Bossah
Grazie bossah, io ho risolto, il cavo scart mio è ottimo, ma non era collegato perfettamente allo skybox, almeno questa è stata la mia impressione:confused: , infatti staccandolo dallo skybox e poi ricollegandolo (ovviamente dopo aver spento tutto) il problema dell'audio "doppio" è miracolosamente sparito. Misteri della tecnologia:)