A me la cosa che da fastidio è che poi la TV spesso si blocca se si torna sui canali normali.
Ho provato con una Samsung di fascia medio bassa a casa dei miei e questi problemi mica ci sono.
Visualizzazione Stampabile
A me la cosa che da fastidio è che poi la TV spesso si blocca se si torna sui canali normali.
Ho provato con una Samsung di fascia medio bassa a casa dei miei e questi problemi mica ci sono.
Eccomi anche io possessore. Sono stato fortunato, pannello perfetto. L’ho solo settato su professionale e tolti tutti i vari sensori e risparmi energetici. Pochissime ore di vita ma è eccezionale , potrà solo migliorare. E’tutto molto fluido e veloce.
Consiglio di non accettare nulla delle varie sottoscrizioni privacy e servizi e geolocalizzazioni varie. Se non quelle indispensabili per il funzionamento. Hbbtv non lo uso e ho disattivato e anche qui togliete ogni possibilità di rallentamento mettendo impostazioni per non far registrare o archiviare cookie e non essere raggiungibili in alcun modo da Wi-Fi o da localizzazioni varie.
Se ne avete la possibilità, tenere il tv chiuso tra virgolette aiuta ad eliminare blocchi e impuntamenti vari.
Mi ci vorranno giorni per provare vari settaggi. Chiedo una cosa riguardante l’audio. Mi sembra di non aver visto delle tipologie predefinite , tipo standard, cinema , game o altro. C’è l’opzione surround che di default è automatico. Chi tra di voi lo usa senza impianto esterno? Mi son perso qualcosa nel menu?
Ciao Max e auguri per la nuova bestiolina.
Ci sono dei miei consigli proprio per le impostazioni audio qualche post indietro,provali..
Non ci sono tipologie predefinite.
Grazie mille, visti, li proverò.
Si sembra che abbiano risolto, anche il mio tv non attiva più la regolazione automatica ambientale quando entro in Netflix.
Non era un problema di Sony (almeno per una volta) e neanche della App di Netflix visto che il problema si è risolto senza che ci sia stato alcun aggiornamento da parte di entrambi.
Immagino che l'aggiornamento risolutivo sia avvenuto in background da parte di Google OS.
Continuo a non capire la scelta di Sony a collaborare con Google e a non farsi un suo OS.. (vedi Samsung) ma ormai la decisione l’hanno presa e amen.
Personalmente trovo che questo Google OS sia il più completo e versatile di tutti,sono contento della scelta di Sony e dell'ottima compatibilità di tutte le app Android.
Concordo, personalmente ho puntato questa TV anche per le potenzialità del sistema operativo.
Alcune cose di cui ho necessità non potrei farle (o non così comodamente) su TV con altri SO.
Sto guardando la partita su Rai 1 4k canale 101 , ma continua a scattare , suggerimenti ?
Prova modalità film NO /motion flow (film) min - (fotocamera) max.
Da me é fluidissimo.
La voce gamma dinamica di cui parlo è la stessa che vedi tu chiamata DTS ma si attiva in base al segnale in ingresso.
Gamma dinamica DTS devi quindi attivare la spunta, al contrario di quello che si possa pensare, con l'audio di bordo migliora e amplifica notevolmente il suono.
Con sky Q, nel mio caso si attiva anche la voce "gamma dinamica " e si può scegliere tra STANDARD e COMPRESSO, quest'ultimo é il mio consiglio.