• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Zidoo X9S (HDR, 10-bit HEVC/H.265 fino a 4K @ 60fps, audio pass-through 7.1)

Se ti serve leggere i BD 4K con HDR10+ o Dolby Vision ti serve un lettore Bluray Oppo 203 con jailbreak ma costa un salasso e tra l'altro è fuori produzione.
C'è un thread apposto su questo lettore, dacci un'occhiata se ti può interessare.
 
rileggi bene quello che ho scritto

L'altro mio panasonic TX-40CXW704 che ho attualmente supporta tranquillamente il protocollo Samba (SMB), infatti navigavo in tutte le cartelle del mio Nas e dei miei PC in rete. Poi come comunicato a me anche da Panasonic Italia dal 2018 Molte case hanno iniziato ad abbandonarlo in quanto il DLNA è molto più user friendly per gli utenti.
Il DTS è a..........[CUT]

è col DLNA che navighi le cartelle non col SMB fidati.
LE tv devono supportare il DLNA, è il protocollo per mandare i video dallo smartphone o da una miriade di dispositivi alla TV sarebbe un suicido commerciale altriemnti.
Il DLNA é un protocollo certificato non c'entra nulla che è più "user friendly per gli utenti".

samsung ha tolto ufficialmente il supporto per DTS.

Per risolvere i miei problemi devo comperare un media player 4K che codifichi HDR e Dolby Vision e oltre a DD e DTS anche dolby Atmos e un amplificatore audio\video che codifichi DD, DTS e dolby atmos con supporto HDMI 2.1.a..........[CUT]
Nessun player codifica "HDR e Dolby Vision",tanto meno "dolby Atmos" che devo fare il bitstrem o passtrougth.
GLi amplificatori "decodificano" audio .
HDMI 2.1 non ti serve sulla tua TV

hai le idee molto confuse su questi standard, prima di comprati un player forse dovresti chiariti un pò le idee .

Soprattutto prima di corre a comprare qualcosa , ad esempio lo sai vero che in pratica ci sono solo 2 film in dolby atmos in italiano e basta?

Fine off topic questa non è la discussione della tv panasonic.
 
Ultima modifica:
rileggi bene quello che ho scritto



è col DLNA che navighi le cartelle non col SMB fidati.
LE tv devono supportare il DLNA, è il protocollo per mandare i video dallo smartphone o da una miriade di dispositivi alla TV sarebbe un suicido commerciale altriemnti.
Il DLNA é un protocollo certificato non c'entra nulla che è più "user friendly pe..........[CUT]

Non dubito di quello che mi dici assolutamente, ma il DLNA ti permette di navigare solo sulle cartelle di default "Immagini, video e musica" a differenza di SMB che ti permette di navigare in qualsiasi cartella di qualsiasi nome o i vari Hard disk.
Questo è quello che succede a me con i due protocolli attivati.
Per quanto riguarda il DTS le TV che ho preso a confronto con il mio avevano tutte iL DTS come supporto...fino ad una settimana fa.
Si hai ragione di film in Dolby Vision in Italiano ce ne sono veramente pochi...ma è anche vero che ci sono molte persone che capiscono e parlano Inglese.
Comunque io avevo chiesto all'utente Vale se lo zidoo supportava tali codifiche e se per approfondire siamo arrivati ad andare off topic me ne scuso...non era mia intenzione.
Comunque grazie per i chiarimenti e saluti
 
gli unici player che puoi prendere sono la shield e apple tv transcodificano al volo DTS -> DD.Perquanto poi non ti serve visto che la tV e stereo.
 
Ultima modifica:
Ciao,
grazie per la delucidazione.
Vedo che tu hai sia Zappiti che Zidoo...perche questo ?
Uno colma le carenze dell'altro e viceversa ?
Leggendo le loro specifiche sembrano oggetti che vanno nella mia direzione, ad esclusione del supporto a dolby vision come detto anche da te.
Ho letto che a novembre dovrebbe uscire la nuova Nvidia shield che supp..........[CUT]

Ciao carissimo Scusami il ritardo ma sono in ferie ed il telefono va a singhiozzo.... Sì esatto sia zappiti che zidoo hanno Player interno io però ho lo zidoo serie Z non X Quindi l'ultima versione anche se non cambia molto.
Sinceramente in passato tra i 1000 Player Ho provato anche la Shield e l'ho venduta poco dopo perché completamente insoddisfatto In quanto è un compromesso fra Console e mediaplayer non eccellendo in nessuno dei due: parlo quantomeno della vecchia versione. Ad ogni modo se non legge le Iso blu-ray e le Iso DVD per me non è un media player.

P.S. Sì ho cambiato non so neanche perché audio streamer ma detto tra noi non c'è stato il salto che mi aspettavo....
 
Ultima modifica:
Ciao, vai tranquillo...quando uno è in ferie è giusto che stacchi la spina da tutto. Grazie per il chiarimento in merito alla Shield...immaginavo che è un compromesso tra media player e console. Comunque ho deciso che nell'attesa di un player che vada nella mia direzione collego un hard disk alla porta usb del tv e utilizzo il player integrato nel tv. Ho creato delle copie dei miei bluray 1:1 in hdr e dolby vision (in inglese) e da usb le legge benissimo sia in hdr che dolby vision (spettacolo visivo). Unica pecca e che non avendo un ampli audio video con supporto al dolby atmos, l'audio me lo codifica in DD. Penso di acquistare prima del media player un ampli audio video che supporti tale codifica e che abbia ingressi hdmi 2.0a o 2.1, poi in seguito il media player. Questo ovviamente se si sente la necessità...per adesso mi trovo bene con la combinazione usb/mp interno.
PS: io con X40 per adesso sto benissimo.
Ciao Vale...a presto
 
Salve a tutti, scusate il disturbo, ma spero possiate aiutarmi:
aggiornando all'update 2.1.30 ho cominciato ad avere problemi con i file 1080p, così ho deciso di flashare con il file install img e poi riaggiornare...purttroppo è successo un vero casino: si vede che il mio zidoo x9s ha reagito male al flash e alla fine, dopo mille tentativo con svariati install.img 1.2.3. 1.4.2. 2.1.1 disponibili sul sito ufficiale e/o sul forum ufficiale, ora mi ritrovo con il firmware 2.1.1

il problema è che ormai non riesco più a flashare il boot e non posso più aggiornare nè con l'update automatico nè via ota (usb)

purtroppo fino all'update 2.1.22 escluso il mio lettore ha sofferto di microscatti/sutter con alcuni filmati...avete qualche consiglio per risolvere il mio problema?

Grazie...
 
Salve a tutti, scusate il disturbo, ma spero possiate aiutarmi:
aggiornando all'update 2.1.30 ho cominciato ad avere problemi con i file 1080p, così ho deciso di flashare con il file install img e poi riaggiornare...purttroppo è successo un vero casino: si vede che il mio zidoo x9s ha reagito male al flash e alla fine, dopo mille tentativo con svar..........[CUT]

Rispondere a sè stessi non è proprio il massimo, ma è per chiarire a cosa faccio riferimento con questo messaggio:

ho contattato nelle ultime settimane il team Zidoo, e sono stati molto disponibili, mi hanno sempre risposto, soprattutto sotto le feste, e hanno cercato di inquadrare il problema ed aiutarmi.
Purtroppo un paio di loro consigli non sono serviti (erano cose che avevo già provato a fare) e alla fine loro mi hanno detto che l'alternativa è mandarlo in assistenza in Cina...ho deciso di rinunciare e tenerlo così per ora.

Gli ho inviato diversi link comunque in cui altri utenti lamentavano questo problema e mi sembra li abbiano sempre considerati e valutati... anche un link ad un metodo basato sul connettere il box tramite cavo USB 2.0 TTL UART e mi hanno scritto di averlo valutato, ma non è un metodo che mi consigliano...ora, è vero che magari è un pò improbabile che un produttore mi consigli una procedura simile, però comunque hanno continuato a rispondermi, e voglio vedere la cosa dal lato positivo.

Mi hanno informato che al momento il team sta sviluppando un nuovo firmware per il modello z9s, ma che presto rilasceranno anche altri firmware per gli altri modelli (spero anche l' x9s). Li ho salutati ricordandogli se possibile di ricordare questo problema col firmware 2.1.1 ed i problemi di updating di questo...spero se li ricordino e che li riescano a risolvere.

Vi giro qui il link a cui ho scritto (in inglese) descrivendo il mio problema e dal quale mi hanno risposto così velocemente e continuamente... se coloro che hanno il mio stesso problema avessero voglia di segnalare la cosa magari terranno maggiormente in considerazione il problema con i prossimi firmware ed effettivamente si impegneranno a rivolvere il problema...grazie..

indirizzo assistenza zidoo: service@zidoo.tv

(scusate se sono stato prolisso, ma ho cercato di essere chiaro e fare del mio problema un qualcosa di utile anche per gli altri)
 
Perdita qualità visione 4K su display 2K
In questi mesi ho avuto la possibilità di confrontare un due/tre di film tra 4K HDR e 2K. e l'impressione è sempre la stessa, il file in 4K ha i neri che "affogano" più del formato in 2K. La sensazione è che restituisca una curva di gamma più alta di (a naso circa) +0.3.

Chiaramente sta roba è figlia della conversione BT2020 -> Rec.709 e il passaggio da HDR a SDR che porta due possibili curve di gamma e credo crei questo problema.

qualcosina è spiegato quì:
https://www.eizo.it/nozioni-pratich...i-tratta/informazioni-sullhdr-le-curve-gamma/

Esistono impostazioni da menù per sistemare gli artefatti/starature che vedo?

grasssie!
 
Salve a tutti, ho acquistato il box x9s qualche giorno fa. appena collegato tutto ok. poi ho provato ad installare il play store ma forse qualcosa non ha funzionato ed al primo riavvio il box rimaneva sulla schermata "zidoo" e sul display compariva "hello". allora ho provato ad eseguire il reset utilizzando il solo tastino ma non succedeva niente. ho provato la procedura decrtitta con il file imagine ed i 4 file aggiuntivi come da guida di bodyzen. E' partito il reloaded fino a circa il 65 % poi si è spento ed è rimasto perennemente su root. Ora quando lo riaccendo e sempre su root e non viene rilevato neppure dal TV. Ho provato a rifleshare ma la procedura non riparte. Sono disperato... cosa posso fare? Grazie
 
ciao, ho un brutto ricordo di una situazione simile alla tua con x9s...la causa forse diversa, ma la procedura di flash del firmware precedente non ha funzionato...stesso problema del tuo caso. Dopo averci perso molto tempo e dette molte brutte cose, ho rinunciato( ma non è detto che insistendo di più...). Adesso ho il nuovo Z9s...e non sono tutte rose. in bocca al lupo
 
Buonasera, sto pensando di acquistare questo apparecchio per godere dei filmati che ad oggi guardo tramite plex sul Samsung 55mu6400.
Da ignorante in materia che hd esterno consigliate di collegare allo Zidoo?
Grazie.
 
Top