sayon27
New member
Assolutamente NO, niente HDR10+ e Dolby Vision.
Quindi a parte la prossima uscita di nvidia shield, nessun media player attualmente ha queste caratteristiche ?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Assolutamente NO, niente HDR10+ e Dolby Vision.
Se ti serve leggere i BD 4K con HDR10+ o Dolby Vision ti serve un lettore Bluray Oppo 203 con jailbreak ma costa un salasso e tra l'altro è fuori produzione.
C'è un thread apposto su questo lettore, dacci un'occhiata se ti può interessare.
L'altro mio panasonic TX-40CXW704 che ho attualmente supporta tranquillamente il protocollo Samba (SMB), infatti navigavo in tutte le cartelle del mio Nas e dei miei PC in rete. Poi come comunicato a me anche da Panasonic Italia dal 2018 Molte case hanno iniziato ad abbandonarlo in quanto il DLNA è molto più user friendly per gli utenti.
Il DTS è a..........[CUT]
Nessun player codifica "HDR e Dolby Vision",tanto meno "dolby Atmos" che devo fare il bitstrem o passtrougth.Per risolvere i miei problemi devo comperare un media player 4K che codifichi HDR e Dolby Vision e oltre a DD e DTS anche dolby Atmos e un amplificatore audio\video che codifichi DD, DTS e dolby atmos con supporto HDMI 2.1.a..........[CUT]
rileggi bene quello che ho scritto
è col DLNA che navighi le cartelle non col SMB fidati.
LE tv devono supportare il DLNA, è il protocollo per mandare i video dallo smartphone o da una miriade di dispositivi alla TV sarebbe un suicido commerciale altriemnti.
Il DLNA é un protocollo certificato non c'entra nulla che è più "user friendly pe..........[CUT]
gli unici player che puoi prendere sono la shield e apple tv transcodificano al volo DTS -> DD.Perquanto poi non ti serve visto che la tV e stereo.
Ciao,
grazie per la delucidazione.
Vedo che tu hai sia Zappiti che Zidoo...perche questo ?
Uno colma le carenze dell'altro e viceversa ?
Leggendo le loro specifiche sembrano oggetti che vanno nella mia direzione, ad esclusione del supporto a dolby vision come detto anche da te.
Ho letto che a novembre dovrebbe uscire la nuova Nvidia shield che supp..........[CUT]
Salve a tutti, scusate il disturbo, ma spero possiate aiutarmi:
aggiornando all'update 2.1.30 ho cominciato ad avere problemi con i file 1080p, così ho deciso di flashare con il file install img e poi riaggiornare...purttroppo è successo un vero casino: si vede che il mio zidoo x9s ha reagito male al flash e alla fine, dopo mille tentativo con svar..........[CUT]