• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Zidoo X9S (HDR, 10-bit HEVC/H.265 fino a 4K @ 60fps, audio pass-through 7.1)

Ragazzi ..ho aggiornato via OTA all'ultimo firmware il mio zidoo z9s ma incredibilmente non mi legge alcuni file avi...bho bho
 
Ho replicato molte volte sulla loro home,non ci ho risolto niente...a questo proposito da loro si dovrebbe reclamare in massa..
pensa un mediaplayer che arriva fino a 1000€ si ha questa sorpresa...se era diverso volevo comprare l'x20.
alcuni che m'interessano io li convertisco...cio x10 che è lo stesso.
 
devi installare software esterni tipo VLC o simili, non senza problemi, ma generalmente funzionano
oppure fai come ho fatto io che mi sono sempre tenuto il vecchio mede8er x500 :D
 
devi installare software esterni tipo VLC o simili, non senza problemi, ma generalmente funzionano
oppure fai come ho fatto io che mi sono sempre tenuto il vecchio mede8er x500 :D

Si infatti anche io ho 2 mede8er 800X3D e non lo do via neanche a morire, leggono tutto e fino a 1080p qualità video impressionante.
 
il problema è adesso, ho appena acquistato un TV 4K Panasonic TX-50GX810E che supporta nativamente HDR10, HDR10+, HLG, Dolby Vision e audio Dolby Atmos e non so cosa prendere come Media Player.
Purtroppo il TV come condivisione file supporta solo il protocollo DLNA e non Samba (presente fino alla serie F) e come audio niente DTS.
Quindi il media Player interno è utilizzabile solo da USB e questo mi preclude tutte le mie sorgenti esterne Nas e PC che ho in rete casalinga già configurate a tale scopo.
Attualmente uso un Mede8er 800X3D con amplificatore Onkyo e tutti i tipi di file video fino a 1080p e audio DD e DTS nessun problema, con il 4K sono a punto di partenza.
Quindi sono alla ricerca di un ottimo media player per risolvere tale ostacolo creato dal tv...condivisione samba, audio DD, DTS, dolby Atmos e formati video da 1080p in su in HDR e dolby Vision
Speriamo che leggendo le varie discussioni sui vari modelli qui nel forum mi inducano ad un buon acquisto
Saluti
 
Ultima modifica:
Chiedi troppo amico mio, specialmente con DV non trovi nulla, è a pagamento e su un media Player non ha molto senso....ti devi accontentare del generico HDR.
Per il dolby atmos invece ci sono Zappiti ed Egreat nuove serie....
 
Purtroppo il TV come condivisione file supporta solo il protocollo DLNA e non Samba (presente fino alla serie F) e come audio niente DTS.
Quindi il media P..........[CUT]

TUTTE le TV supportano solo DLNA .
Quasi nessuna TV supporta il DTS , non ci sono servizi in streaming che lo usano non avrebbe senso.

IL player si sceglie in base a cosa hai intezione di vedere , per HDR10+ e Dolby Vision ti servono i DB UHD 1:1 mica ti basta un mkv.

HLG è usato solo da sky.

Chiedi troppo amico mio, specialmente con DV non trovi nulla, è a pagamento e su un media Player non ha molto senso....ti devi accontentare del generico HDR.
Per il dolby atmos invece ci sono Zappiti ed Egreat nuove serie....

ATMOS lo supportano tutti i player ,ma che stai a dì :confused:
Oltre che non sò che possa servire su una tv senza neanche suondbar
 
Chiedi troppo amico mio, specialmente con DV non trovi nulla, è a pagamento e su un media Player non ha molto senso....ti devi accontentare del generico HDR.
Per il dolby atmos invece ci sono Zappiti ed Egreat nuove serie....

Ciao,
grazie per la delucidazione.
Vedo che tu hai sia Zappiti che Zidoo...perche questo ?
Uno colma le carenze dell'altro e viceversa ?
Leggendo le loro specifiche sembrano oggetti che vanno nella mia direzione, ad esclusione del supporto a dolby vision come detto anche da te.
Ho letto che a novembre dovrebbe uscire la nuova Nvidia shield che supporta tutti i formati video e audio.
però non mi piace di nvidia il fatto di usare Plex o kodi come lettore interno.
Invece sia zappiti che Zidoo hanno un loro lettore proprietaro interno giusto ?

OT. vedo che sei passato a Cocktail Audio X35...ottimo acquisto, io sono ancora con X40.
 
TUTTE le TV supportano solo DLNA .
Quasi nessuna TV supporta il DTS , non ci sono servizi in streaming che lo usano non avrebbe senso.

IL player si sceglie in base a cosa hai intezione di vedere , per HDR10+ e Dolby Vision ti servono i DB UHD 1:1 mica ti basta un mkv.

HLG è usato solo da sky.



ATMOS lo supportano tutti i player ,ma che stai a ..........[CUT]

L'altro mio panasonic TX-40CXW704 che ho attualmente supporta tranquillamente il protocollo Samba (SMB), infatti navigavo in tutte le cartelle del mio Nas e dei miei PC in rete. Poi come comunicato a me anche da Panasonic Italia dal 2018 Molte case hanno iniziato ad abbandonarlo in quanto il DLNA è molto più user friendly per gli utenti.
Il DTS è attualmente supportato da moltissime TV in commercio (samsung, sony, LG), ma Panasonic non lo ha mai adottato(è lo sapevo dall'inizio) e per questo ho comperato un amplificatore a parte per codificarlo.
Infatti se uno collega un Hard disk esterno al TV via USB a un TV che lo supporti basta collegare l'uscita digitale ottica della TV all'amplificatore e lo codifica perfettamente.
Per quello che concerne l'HDR non è vero che debba essere unicamente un BD UHD 1:1 per poterlo vedere, io con un MKV in HDR su chiavetta USB colleggata al mio Panasonic lo vedo benissimo, infatti come inizia la riproduzione in basso a destra nello schermo viene fuori una icona che dice HDR(PQ) e l'audio è in DD sempre tramite cavo ottico collegato al mio amplificatore Onkyo.
Per risolvere i miei problemi devo comperare un media player 4K che codifichi HDR e Dolby Vision e oltre a DD e DTS anche dolby Atmos e un amplificatore audio\video che codifichi DD, DTS e dolby atmos con supporto HDMI 2.1.
Saluti
 
Ultima modifica:
IL player si sceglie in base a cosa hai intezione di vedere , per HDR10+ e Dolby Vision ti servono i DB UHD 1:1 mica ti basta un mkv.

@sayon27 hai letto male, come vedi @ovimax ti diceva che per l'HDR10+ e il Dolby Vision ti servono i BD 4K 1:1, con gli mkv al massimo vedi il "semplice" HDR.
 
Ultima modifica:
Top