Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
....indicare nella schermata di setup relativa al vostro dispositivo le risoluzioni/frame rate supportati......[CUT]
Grazie Nordata.
Avendo però io uno schermo fornato 21:9, ho creato delle risoluzioni personalizzate, tipo 820p24hz, che vengono gestite direttamente da Jriver e quindi nel setup di madvr non scrivo niente per quanto riguarda le risoluzioni supportate dal mio device, in quanto madvr non le accetta: è un problema?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
.......prendi il singolo file scompattato "settings.bin" (meglio, una sua copia) e lo inserisci nella directory principale di madVR.........[CUT]
non tutti sanno che per ritornare alle impostazioni iniziali basta lanciare il file "restore default settings.bat" dalla stessa directory principale di madVR.
-
Nell altra pagina ho allegato la foto dei miei parametri,qualcuno mi può dire come sono? Io non so interpretarli.
@ treno, grazie non sapevo neanche questo, certo sto madvr è un po' complicato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giulianoprs
quindi il chroma upscalling impostato in NGU per la mia gpu è un parametro troppo alto?
Migliore è il filtro in uso, più pesante è l'elaborazione che effettua, di conseguenza maggiore è l'aumento di temperatura. Fino a che la GPU ce la fa (niente drop/reèeated frame, scatti od altri problemi di visualizzazione) e le ventole non diventano fastidiose, solo tu - a tuo gusto - puoi decidere quale è quello giusto per il tuo sistema, provandoli nelle varie combinazioni.
Consiglio per tutti: verificate sempre con CTRL+J (visualizza l'OSD) cosa sta facendo madVR (doubling, quadrupling, drop, repeat, rendering time, ecc.) e trovate la configurazione che vi rende felici senza paragonarla a quella di altri utenti.
-
Consiglio anche, quando fate CTRL+J per visualizzare l'OSD di madVR, di fare subito dopo anche CTRL+R che resetta a zero tutti i valori variabili dell'OSD citato, che riparte subito a riaggiornarli, questo perchè quando lo si attiva e compare a schermo immancabilmente altera lo scorrimento del video e compaiono subito dei frame persi, valore che però non ha nulla a che fare con il vero lavoro che sta effettuando madVR, con questo Reset vedrete dopo poco i veri valori non alterati dall'operazione di attivazione.
-
@ YGPMOLE certamente, il problema è che persone come me che iniziano a usare per la prima volta madvr non sanno che differenza c è per esempio tra usare NGU O lanzcos, bisognerebbe provarli uno a uno come suggerisci? Poi OSD è incomprensibile, vai a capire quei dati.
Ho letto qualcosa su doom9, ma la discussione ufficiale di madvr sono 2.500 pagine ed è iniziata nel 2005,un altra discussione sempre lì ci sono delle spiegazioni è ho capito che ci sono filtri con potenza bassa,media e alta,
NGU è uno degli ultimi e dovrebbe essere uno dei migliori ma consuma più risorse della gpu.
Inizierò a provare quelli medi fino ai più potenti, se non vi scoccia vi posterò qualche foto dell OSD per analizzarmeli perché io non lo capisco,grazie dei consigli, ciao.
-
Vai a pag. 4 di questa discussione e troverai delle indicazioni molto utili per interpretare quello che appare con ctrl+j (quando funziona)
-
Ho letto 2 volte questa discussione ma non mi ricordavo che ha pagato. 4 c era quello,graziee adesso devo solo "smanettare" con madvr :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giulianoprs
....persone come me che iniziano a usare per la prima volta madvr non sanno che differenza c è per esempio tra usare NGU O lanzcos....
bnevenuto nel mondo degli smanettoni di madVR;
1) questa è la prima cosa che devi conoscere tutto il resto viene dopo http://madvr.com/crt/CustomResTutorial.html
2) comincia con questa guida sintetica https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=259188
3) per approfondire i singoli argomenti consulta i post dello sviluppatore di madVR su doom9
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lello
Vai a pag. 4 di questa discussione e troverai delle indicazioni molto utili per interpretare quello che appare con ctrl+j (quando funziona)
in che senso? ctrl+j va sempre....
-
A me a volte non funziona, e devo reinstallare JRiver; se n'è parlato anche sul forum di JRiver.
Inoltre, se ricordo bene, prima funzionava anche senza far apparire il menu di madvr.
-
mai successo ne col player di kodi, ne mpc hc, ne mpc be ne jriver, son fortunato :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lello
A me a volte non funziona, e devo reinstallare JRiver; se n'è parlato anche sul forum di JRiver.
Perciò è un problema di JRiver (soprattutto perché non risolvi reinstallando madVR).
Citazione:
Originariamente scritto da
lello
Inoltre, se ricordo bene, prima funzionava anche senza far apparire il menu di madvr.
Tuttora, su MPC-BE, è sufficiente fare CTRL+J in qualsiasi momento della riproduzione per vedere le informazioni dell'OSD, quindi...
-
Uso jriver e non ho mai riscontrato il problema
-
È risaputo che ogni htpc è storia a sé 😂