Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
Sectral ma quanti BR stai comprando??? XD
L'industria cinematografica ti dovrebbe ringraziare :D
No, da quando ho il GT ho acquistato solo 3 o 4 BD:) ....edit 5
A casa ho una sessantina di BD, gli acquisto da quando sono diventato Sonaro:D e cioè dal 2007
il prossimo forse sarà Tron, mi è piaciuta molto la fotografia, un fim girato interamente con 3 colori principali, il nero il grigio e il blu elettrico. Sul plasma è fantastico
-
c'è un topic apposito sui f.bright...
ora, io da non possessore ma leggendo le recensioni sia dei tv tester professionali che degli utenti rimango perplesso di tanta diversità
quindi le conclusioni sono
1.ci sono tv con più f.bright e altre meno
2.ci sono utenti più sensibili e altri meno
altrimenti stà cosa non si spiega...se la cosa è così minima e infinitesimale come dite voi il problema non esiste...ma allora perchè c'è chi li ha testati e visti che non li giudica come voi ?
bah ! :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
1.ci sono tv con più f.bright e altre meno
2.ci sono utenti più sensibili e altri meno
altrimenti stà cosa non si spiega...se la cosa è così minima e infinitesimale come dite voi il problema non esiste...ma allora perchè c'è chi li ha testati e visti che non li giudica come voi ?
Il VT30 che ho visto oggi ha il problema dei FBr/W, su questo non ci piove, ma come detto da chi lo ha "testato" la cosa è davvero infinitesimale (IMHO).
Probabilmente chi ha "visto" il televisore e ha valutato il problema come insopportabile, è perchè forse c'era qualche filtro attivo che (come dice Jena) amplificava la cosa. Nella prova che ho fatto oggi ho spento tutto, anche la luce e ho pure chiuso la porta... :D e la visione era assolutamente piacevole.
Sono rimasto deluso da Sky, ma come ho già detto quel decoder universale non mi convince.... dovrò approfondire!
-
Io ho utilizzato chiavette USB sull'ingresso a lato, non serve utilizzare quelli posti dietro il pannello.
Per le fluttuazioni del gamma, il mio consiglio è di vedere la tv in condizioni decenti (ergo non modalità negozio, tanto per cominciare, o tv completamente di default), altrimenti serve a poco.
-
arrivato il vt 30,domani lo vado a ritirare e lo monto.....posto le mie impressioni,dopo avere avuto in casa per un annetto il vt 20(e ne sono stato soddisfattissimo),speriamo bene,io con il vt 20 di questi f.w. ne avro' visti ,uno , due all'inizio,poi mai nessun problema,spero che con il vt 30 sia uguale..............
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
1.ci sono tv con più f.bright e altre meno
2.ci sono utenti più sensibili e altri meno
altrimenti stà cosa non si spiega...se la cosa è così minima e infinitesimale come dite voi il problema non esiste...ma allora perchè c'è chi li ha testati e visti che non li giudica come voi ?
bah ! :confused:
Il fatto è che ci sono i fanboy e le persone obbiettive...
-
Citazione:
Originariamente scritto da tommaso4881
Il fatto è che ci sono i fanboy e le persone obbiettive...
E' normale che ci sia di tutto un po', il problema e' che si creano discussioni dove:
il "comune mortale" che non ha grandi pretese ma vuole solo un consiglio per non buttare 1000 euro per poi sentire la moglie sbraitare per un acquisto non azzaccato, viene scombussolato con 3000 termini tecnici e dati incomprensibili, mentre cerca solo di sapere come "si accende il tv"
il "mega tecnico" che si stufa a leggere 50 topic di gente che va nei centri commerciali e che sono stati deviati da commessi incompetenti e random sparano dati incomprensibili.
il "fan boy" che legge i topic senza intervenire mai, ma solo quando viene criticato il loro marchio, e rispondono da pseudo "mega tecnici" ( sono i peggio, neanche se si vede verde lo ammetteranno).
Io per esempio voglio sapere come si vede una partita di calcio, se ci sono scatti o scie, e dopo 1000 e passa risposte ancora non ho trovato risposta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabrizio_75
Io per esempio voglio sapere come si vede una partita di calcio, se ci sono scatti o scie, e dopo 1000 e passa risposte ancora non ho trovato risposta.
Scatti e scie credo non sono mai esistiti sui nei pannelli al plasma..
lo scorso anno i panasonic presentavano invece artefatti con le partite.. ma quest'anno il problema viene risolto impostanto IFC su medio...
Quindi puoi star tranquillo...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Sono curioso di provarli con un altro paio di sistemi di visualizzazione e cercare di misurare qualche fluttuazione della luminosità a schermo, così, per gioco .... :p
Alberto :cool:
Dopo la tua prova sarei curioso di capire/leggere le tue impressioni su questo TV;) .....potresti postarle ?
Mi scuso per l'off topic.
-
Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
Scatti e scie credo non sono mai esistiti sui nei pannelli al plasma..
lo scorso anno i panasonic presentavano invece artefatti con le partite.. ma quest'anno il problema viene risolto impostanto IFC su medio...
Quindi puoi star tranquillo...;)
Grazie, ma leggendo sto topic sembra che sti giapponesi siano impazziti e abbiamo messo sul mercato un tv a 1500 euro (42") che sia inguardabile e pieno di difetti!!!!
-
la mia tv finalmente è arrivata.....dopo 3 settimane dalla prima col vetro rotto......questa è arrivata sana o almeno così sembrava....
bhè ha la parte destra dello schermo....direi 1/5 che resta spento....
non ho più parole....sono delusissimo.
-
installato il bestione,che dire......esteticamente,rispetto al vt 20 che avevo,ce ne corre,molto piu' bello questo vt 30,sembra costruito meglio,mi pare anche piu' peso,nonostante sia molto meno spesso,comunque al momento ,ho potuto provare poco.....posso dire che, rispetto al vt20 che avevevo,sembra un attimino piu' luminoso......a livello di immagine ,secondo me,poi lo provero' meglio,cambia poco,rispetto al predecessore,ma la spesa vale solo per la linea,anche perche' l'ho' pagato il giusto(panasonic italia).....scordatevi i prezzi di listino....almeno per me...........stasera,quando avro' tempo,lo provero' meglio,a livello di menu',non e' che e' cambiato molto rispetto al vt20,posso anche dire,che le ventole,sono meno rumorose,quasi impercettibili,a volume spento.....con il vt 20,sembravano molto piu' rumorose.........pixel dead nessuno,per fortuna.........
-
finalmento da Me.....ld
Finalmente lo hanno montato al negozio rosso di roma, il 42 stava in una saletta 3D con lo stesso contenuto di altri "mostri".
Purtroppo in italia e per colpa di vandali non e' possibile fare test approfonditi perche o manca il telecomando o occhiali distrutti.
Un mese fa' sono stato a berlino e nella stessa catena erano trattati veramente con i guanti, avevano anche un apposito sistema che permetteva di usare il proprio telecomando in tutta liberta per vedere tutte le funzionalità e settaggi (un altro mondo).
Comunque a fianco aveva un toshiba wl768 e il sony nx ed esteticamente sembravano gli stessi tv, poi c'era un philips serie 9000 e il vecchio vt20, su altra parete i samsung e lg con colori sparatissimi e sui samsung serie D notavo, non so il termine tecnico, sulle scene veloci degli sfalsamenti con la meta' superiore spostata di circa 1 mm rispetto all' inferiore(non e' la prima volta che li noto in diversi negozi).
Torniamo al vt30, esteticamente sul 42 la cornice e' abbastanza spessa, circa 2/3 cm ed e' eccessiva, i riflessi non sono eccessivi e ne superiori agli altri. la naturalezza dei colori ormai e' accertata, girava un filmetto commedia e non c'era grandi scene buie ma queste fluttuazione della luminosità almeno inquesti tipi di film non ci sono o non si notano. Di sicuro non comprero' un LCD solo perche' nello 0,1% di scene della vita del TV si presenta il problema!
L'effetto telenovela c' era ma in modo gradevole, e la velocità del pannello sembra molto buona, certo non ho visto con le partite pero'.
Penso che sia un ottimo TV che penso comprero' appena cala un po' di prezzo, ero indeciso col D7000, ma se per molti la mancanza della cornice sia una cosa positiva, a me non piace, sembra che manchi una cover o che sia smontato!
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabrizio_75
Io per esempio voglio sapere come si vede una partita di calcio, se ci sono scatti o scie, e dopo 1000 e passa risposte ancora non ho trovato risposta.
Ciao, io non ti avevo risposto per non andare OT.
Ci provo ora visto che lo stai chiedendo di nuovo: se può aiutarti un pò di calcio l'ho visto sul GT, la situazione non credo sia totalmente diversa sul VT. Direi che si vede sicuramente molto bene - con IFC su MEDIO - ma non è quello su cui questa TV eccelle.
Bada bene, detto così sembra un giudizio negativo, ma non lo è affatto. A me è piaciuto molto di più il calcio sul GT che su qualsiasi altra TV (soprattutto LCD) io abbia visto all'opera. Ma non mi stupirei se qualche altro TV plasma concorrente, in ambito calcio/sport, riuscisse a fare di meglio.
-
provato un po' con calma,e posso dire che sono super soddisfatto.....dopo 4 ore,di floatin block non sono riuscito a vederne(ma anche con il vt 20 ne avevo notato solo all'inizio)...che dire,nero strepitoso,tridimensionalita' ottima,colori stupendi,sono veramente contento,effettivamente e' migliorato rispetto al vt20,sia nel nero,che nel contrasto...con i videogiochi e' uno spettacolo....secondo me attualmente e' il miglior plasma,per non dire tv(naturalmente fino all'uscita del vt 40).....mi hanno scritto messaggi privati alcuni utenti,dicendo che sono rilasto indietro,che il miglior tv e' il samsung d 8000......ebbene,compratelo voi il led,questo plasma e' migliorato in tutto,oltre che nella linea veramente bella,l'unico appunto che posso fare,per chi non ha un amplificatotre,e' che l'audio e' piu' cupo,era superiore sul vt 20,ma questo e' l'unico particolare che non mi interessa..........brava panasonic.....non provatelo nei centri commerciali,non rende a dovere......modificando i parametri,l'immagine cambia e non di poco.............fatevi dare sempre il telecomando,prima di postare.....(l'ho provato al mediaworld ,ma niente di che)..............a dimenticavo ,e' aumentata anche la luminosita'....ottimo l'aggiunta dell'orbiter,come il pioneer,anche se anche con il vt 20 non avevo avuto problemi di ritenzione....