Visualizzazione Stampabile
-
@ rowenta
Li avevo visti anch'io. Interessante il nuovo processo produttivo dei pannelli che abbassa i costi e migliora il contrasto per via di una speciale membrana che "abbassa" i neri e "alza" i bianchi senza bisogno del local-dimming. Credo che saranno simili ai nuovi modelli in uscita a febbraio.
http://www.dday.it/redazione/143/200...-Sharp-LX.html
Meglio chiudere l'OT.
-
Qualcuno che ha preso il 52 mi puo dare molto gentilmente la lunghezza della staffa che devo capire se devo cambiare il mobile?grasssieee
-
-
ma grazie ma tra il 46 e il 52 la lunghezza non cambia? è 47 cm se non sbaglio?
-
@sithra81 47cm e 33.5 cm:)
-
ma siete sicuri?la staffa è come quella del mio samsung 37 pollici.... per un 52 pensavo fosse più grossa
-
Premesso che sto facendo un pensierino sul 40" (visione a circa 2,5 m.), perchè il 32" mi sembra troppo piccolo,ed il 46" è troppo costoso ed ingombrante per me, rifaccio una delle domande che ho postato un paio di volte nei giorni scorsi, senza ottenere alcuna risposta.
Qualcuno mi dirà di andarmi a leggere tutte le pagine precedenti, e posso dirvi che finalmente le ho lette tutte!
Però,del problema AUDIO che io pongo come utente NORMALE sembra che nessuno ne parli mai in dettaglio..... solo rari accenni al fatto che esso sarebbe scadente,o,giù di lì. Pertanto,ripropongo ancora una volta la questione (anche a nome di quelli che non vogliono o non possono dotarsi di un sistema Home T. con una caterva di diffusori,e relativi fili non belli da vedere),sperando che nel corso del weekend qualche anima pia possa delucidarmi in merito e darmi anche una speranza..... ma che non sia quelle di dover comprare un apparecchietto Amplifon per riuscire a sentire l'audio decentemente con questi lcd Sharp. :D
E' vero che l'audio è penoso e, per talune persone,anche al massimo risulta essere basso come volume? Si comporta meglio col parlato,o,con la musica? Ribadisco che non vorrei una risposta tenendo conto di utilizzo prevalente di DVD,giochi, BR,ecc.,ecc.,quale sembra essere per molti di voi, bensì per un semplice utilizzo di programmi televisi in digitale terrestre (incluse partite di calcio). Non mi interessa altro, per cui,come dicevo prima, non aspiro a mettere un Home Theatre anche per i motivi suddetti. I films preferisco vederli a cinema!
Allora,il problema AUDIO di questi LCD (credo non solo gli Sharp) dove sta? Nella scarsa potenza dell'amplificatore (dichiarano 10W x 2.... per cui in realtà saranno di meno,temo),o, anche nelle piccole dimensioni e scarsa qualità dei diffusori?
C'è qualcuno qui che NON ha Home theatre e aggeggi simili (anche con altri LCD che non siano questa Marca e/o serie 700) e che sia moderatamente soddisfatto della resa sonora? Oppure devo dedurre che TUTTI gli LCD di tutte le marche sono una colossale truffa (da parte delle Case nei confronti dei clienti) perchè necessitano assolutamene di una sorgente sonora multipla esterna (ed amplificata)? Tanto varrebbe vendere gli LCD senza diffusori e dire ai potenziali clienti: sceglietevi i diffusori-amplificatori che più vi aggradano! Naturalmente la mia è solo una iperbole,però,forse non sarebbe una cattiva idea!
:D
Ci sono suggerimenti per migliorare eventualmente la sezione AUDIO senza doversi dotare di tutti questi aggeggi che aborro e che costano non poco?
Spero di essere più fortunato stavolta.....hehe! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da J. Livingstone
....sperando che nel corso del weekend qualche anima pia possa delucidarmi in merito e darmi anche una speranza....
Ecco una anima pia anche in anticipo sul week-end :)
Citazione:
Originariamente scritto da J. Livingstone
E' vero che l'audio è penoso e, per talune persone,anche al massimo risulta essere basso come volume?
...il problema AUDIO di questi LCD (credo non solo gli Sharp) dove sta? Nella scarsa potenza dell'amplificatore (dichiarano 10W x 2.... per cui in realtà saranno di meno,temo),o, anche nelle piccole dimensioni e scarsa qualità dei diffusori?...
Allora, io non sono un possessore, pero' ho avuto modo di provare il TV in condizioni abbastanza favorevoli, e devo dire che quello che mi ha colpito piu' negativamente non e' stata tanto la mancanza di potenza, quanto quella di qualita'.
Per entrare piu' nel merito della tua domanda e darti un riferimento, non sto paragondandolo al mio (pur modestissimo, ma comunque decente) HT, ma a quello del mio (ottimo) CRT, che sempre televisore e'.
Citazione:
Originariamente scritto da J. Livingstone
Si comporta meglio col parlato,o,con la musica?
Francamente, e non e' una battuta, non si comporta bene con nessuno dei due. Manca sia di bassi sia di dettaglio sugli alti, per cui e' tutto appiattit-issimo.
Citazione:
Originariamente scritto da J. Livingstone
I films preferisco vederli a cinema!
Scusa la domanda, e se vuoi mandami pure a quel paese, ma se non vedi film BR, non giochi, non vedi segnali nativi HD.... perche' vuoi comprare un TV di questo tipo? :p :fiufiu:
Per vedere partite di calcio dal digitale terrestre secondo me un buon CRT rimane 100 volte meglio non solo di questo, ma di quasi tutti i TV-HD.
Ad ogni modo, se il problema che ti poni e' di "intelligibilita'" delle telecronache e di quello che esce dalle casse, allora stai tranquillo.
In sintesi: le cose si sentono, ma si percepisce distintamente che sono distorte. Poi come in tutto, ognuno e' fatto a modo suo, e ognuno ha il suo orecchio. A me sentire tutto il giorno quel tipo di audio darebbe molto fastidio e starei sempre con l'HT acceso. Ma sono stra-sicuro che per molti sarebbe passabile, non cosi' fastidioso.
Citazione:
Originariamente scritto da J. Livingstone
...devo dedurre che TUTTI gli LCD di tutte le marche sono una colossale truffa ...perchè necessitano assolutamene di una sorgente sonora multipla esterna (ed amplificata)?
Forse non proprio tutte... diciamo quasi... Ad onor del vero pero' (ma questo non discolpa nessuno) gli impianti HT ormai si stanno abastanza diffondendo. Rimane il fatto, e sono d'accordissimo con te, che sia per questioni di comodita' che anche di risparmio, se uno potesse sentire tranquillamente il TV dalle sue casse sarebbe meglio e le case produttrici non dovrebbero passarla cosi' liscia per continuare a (non)mettere impianti audio del genere.
Citazione:
Originariamente scritto da J. Livingstone
Tanto varrebbe vendere gli LCD senza diffusori e dire ai potenziali clienti: sceglietevi i diffusori-amplificatori che più vi aggradano! Naturalmente la mia è solo una iperbole,però,forse non sarebbe una cattiva idea!
Beh, in realta' il messaggio temo sia simile. Lo leggerei come: se volete ora a 1.400euro quello che 2 anni fa avreste comprato a 3.000 (se mai fosse esistito), questo e' l'audio che siamo riusciti a metterci :D
Non a caso (mi pare) i TV di fascia altissima (Panasonic, Pioneer, bestioni dai 60" in su) molto spesso l'audio nemneno ce l'hanno (e credo nemmeno gli ingressi di scarsa qualita', tipo composito).
Ciaoo!!
-
non credo che ci siano problemi di audio per quello che vuoi fare tu... è evidente che ad esempio per chi ha un lettore blu ray dovrebbe inteoria avere anche un amplificatore perchè il full hd non è solo per il video ma anche per l'audio.. comunque questi apparecchi sono fatti per vedere bene anzi benissimo ma di qualità audio sicuramente non sono i migliori, sono completamente d'accordo con abap (nuovamente) non vedo l'utilità di prendersi un simile tv per una sorgente simile...mi sembra uno spreco sinceramente
-
Citazione:
Originariamente scritto da sithra81
ma siete sicuri?la staffa è come quella del mio samsung 37 pollici.... per un 52 pensavo fosse più grossa
E' il peso quello che conta, Sharp 52 pesa 22.2Kg
-
Beh,a dirla proprio tutta anche le dimensioni... Un 52" ha il baricentro più alto di un 46" e questo unito al peso maggiore richiederebbe in teoria una base un po' più' ampia o resistente.
Magari poi stiamo qui a scervellarci ed e' la base del 46" ad essere sovradimensionata :)
-
Comprato oggi il 52, che dire + che ottimo con i BR e sorgenti HD discreto con il DVT, cmq devo ancora settarlo (ha un casino di settaggi), confermo la vera delusione: l'audio dire penoso è un vezzeggiativo, una vergogna un tv di questa fascia con una qualità audio da radiolina.
-
Ringrazio ABAP e sithra81 per le risposte.
Perchè mi sarei orientato verso questa serie della SHARP? Perchè il televisore in questione dovrà stare acceso circa 9-10 ore al giorno, tutti i giorni (esclus mese di Agosto), e se i consumi sono davvero ridotti rispetto ai classici LCD, perchè nn prenderlo,anche se ora costano un pò di più? Poi c'è il discorso della migliore,a quanto leggo, resa cromatica e definizione (se non erro), e poi penso che il LED sarà la tecnologia prossima futura estesa a ttt gli LCD, credo.
A meno che il discorso consumo sia una fandonia..... allora potrei ripensarci,ma,non saprei cosa prendere, e se lo chiedo qui...vado OT e il moderatore mi....fucila!!
Allora, con funzionamento normale, a parità di pollici, quanto consuma un LCD della serie 700 rispetto ad un LCD Sharp 100Hz con gli stessi pollici? Quant'è il reale risparmio?
Cmq, ogni tanto un DVD lo guardo.....ovviamente!
-
@ Livingstone Seagull http://sharpertechnology.co.uk/ vai su SAVINGS CALCULATOR
-
LX ?
Citazione:
Originariamente scritto da rowenta
ho visto che sharp ha presentato altri nuovi televisori..
serie LX,.....Al momento non se ne sà molto promettono bene, da conoscere meglio i presunti benefici di questa nuova simil "pellicola" :confused: che ricopre il display che sembrerebbe dare miglioramenti.
quello che sicuramente si può dire è che esteticamente sembrano superiori agli ultimi LED Sharp....staremo a vedere !!:)