:) si Marco so cos'è il belino a Genova e dintorni!!! :) insomma Stè casse come vanno? Belin a parte :)
Visualizzazione Stampabile
:) si Marco so cos'è il belino a Genova e dintorni!!! :) insomma Stè casse come vanno? Belin a parte :)
Si, sicuramente...passando dalle 204 da scaffale alle torri 542 sicuramente avrai un suono più completo soprattutto in gamma bassa, oltre che avere un tweeter migliore del precedente. Poi sicuramente migliorerà anche la parte surround in quanto passerai dai diffusori del kit alle 204. Il centrale ha il tweeter "vecchio", anche se a dire il vero ha un volume d' aria interno maggiore del 740/742...Al limite potresti un giorno sostituire il 704 con il 742 per avere un fronte più omogeneo dal punto di vista degli alti...ma non mi fascerei la testa... avrai già un notevole miglioramento con le 542Citazione:
Originariamente scritto da tanodelu
Grazie Riki! Quindi come omogeneità del suono dovrei essere apposto con le 204 e le 542? E ultima cosa: ho il divano appoggiato al muro, i surround è meglio rivolgerli verso quest'ultimo o frontali e a che altezza grazie ancora a tutti
la gamma medioalta delle nuova linea è miglioreCitazione:
Originariamente scritto da sasasi91
Ritorna la scimmia di camibare le 504..ultimamente trovo la timbrica troppo alta e aperta (puo essere in parte anche colpa del mio 767) ma credo che la colpa per lo più sia di avere amici con BW e Klipsch che mi hanno fatto un pò comprendere i limiti delle Tesi..
piu che altro ora le cose sono due..:
- restare il IL con le 560 (con credo, un miglioramento apprezzabile ma non eclatante) o con le Musa magari (che però non ho mai ascoltato)
- cambiare marchio e dirigermi su un prodotto non troppo costoso (500e max usato compreso o stand di qualità) che abbia un suono più morbido e caldo, con un maggiore equilibrio in alto, per un ascolto Ht e Musicale (Rock anni 50-60-70, Metal, Musica celtica e medievale)
- e che non necessitino di tantissima aria attorno dato che l'ambiente non è dei piu grandi (13mq)
con qui prezzi oltre alle 560 si trovano solo le Wharf (che non amo) le Klipsch 52 o qualche usato..
mi piacerebbe anche dirigermi su due buone casse da stand ma come ripeto ho paura che i duffusori sarebbero troppo vicini :rolleyes: poichè l'unica posizione in cui riuscirei a collocarli prevede i frontali e il centrale in 2m circa di spazio..non vorrei avere un suono troppo diretto dal davanti, e non un fronte bello aperto e diffuso come ho ora..la foto sotto magari spiega meglio come potrebbe essere
http://img585.imageshack.us/img585/2...itcasse.th.jpg
secondo me, ci sta un bello stacco tra le 504 e le 560.
ciao
Ragazzi oggi sono stato in un negozio specializzato e ho sentito le Indiana Line Note 550, che dite di queste casse?
è che ultimamente le 504 mi sembrano proprio "poche" e "alte" le ho provate con un vecchio yamaha 461 di un amico e la timbrica era la stessa...quindi non credo che sia solo colpa del mio ampli..Citazione:
Originariamente scritto da Spawn75
OT, riguardo al disporre di due casse da stand (come le rosse nella foto) imho sarebbero troppo vicine tra loro..che dite?
Mi potete dire che ne pensate delle Note550 da pavimento? Pensavo di prenderle per la mia stanzetta che è molto piccola :)
Mi arriverà a breve il Basso 850 da affiancare ad un Onkyo 609
Volevo alcuni indicazionsi su come regolare la fase e il crossover del sub in base alla mia stanza(utilizzerò un cavo RCA a "Y" per collegarlo)
Questa è la stanza, il sub è il quadrato in alto a destra. Non è in scala purtroppo! Volevo chiedervi anche se era meglio posizionare la parte frontale verso il centro di ascolto e tenerla parallela al muro...
http://img853.imageshack.us/img853/9333/salottoqk.jpg
http://img811.imageshack.us/img811/9...1115182800.jpg
Grazie!
Fase a 0,il sub a zero con croxover, in direct lo imposti *** ci pensa il sinto a farlo funzonare con taglio a 80hz in modo che fino a 80hz il sub lavora oltre ci pensno i diffusori. Penso si capisca come ti ho spiegato ciao.
Belle casse con qualità prezzo , le ascoltai in stereo non sono malvagie calcolando la sua categoria vanno benissimo.Citazione:
Originariamente scritto da ArchosFun
Grazie mille any66 :)
Arrivata e-mail dall'Ing. Musso...hanno ricevuto stamattina la coppia difettosa di Tesi 260N e pomeriggio parte quella nuova...Professionalità e serietà ai massimi livelli la Coral!!!
Sapete con che corriere spediscono ed i tempi di consegna? :D
Speriamo che questa volta arrivano sane... :sperem:
[QUOTE=...zed...]Ritorna la scimmia di camibare le 504..ultimamente trovo la timbrica troppo alta e aperta (puo essere in parte anche colpa del mio 767) ma credo che la colpa per lo più sia di avere amici con BW e Klipsch che mi hanno fatto un pò comprendere i limiti delle Tesi..
QUOTE]
Allora..aver ascoltato bw e klipsh a casa di amici può significare tutto o niente , ambienti diversi e amplificazioni probabilmente diverse..prova a portare le tue e collegarle li nelle medesime condizioni ti farai un idea.Non è detto che una torre musa nella tua stanza suoni meglio , i diffusori a pavimento sono quelli di più difficile collocazione in quanto hanno bisogno di aria attorno e soprattutto dietro e dalla foto la vedo dura collocare torri . Diffusori da stand sono più versatili .
Le musa le ho confronatate con le tesi sono diffusori nettamente superiori la differenza la percepisci ad orecchio anche se non sei un intenditore.
Poi dipende che ci devi fare per uso cinema tieniti le tue se vuoi ascoltare musica allora metti in conto che cambiare solo le casse non serve.;)