Io sto iniziando la mia settimana di battaglia personale contro la ritenzione. al mio St ho prescritto un'ora e mezzo di barre di scorrimento al giorno, dopo i pasti
Quelle due aree di Sport Sky 24 HD sono tostissime ;)
stay tuned
Visualizzazione Stampabile
Io sto iniziando la mia settimana di battaglia personale contro la ritenzione. al mio St ho prescritto un'ora e mezzo di barre di scorrimento al giorno, dopo i pasti
Quelle due aree di Sport Sky 24 HD sono tostissime ;)
stay tuned
Red, non mi dispero e non cambio idea sulla bonta della tv ma è una boiata allucinante.
Bastava mettere nell'EDID del TV che supportava AC3 e DTS e veicolare il flusso così come arrivava da HDMI a spdif sopratutto su un top di gamma. lo fa anche il 27 pollici LCD da quattro baiocchi che ho comprato per mia figlia.
Del resto l'ottica c'è, funziona e veicola correttamente l'AC3 da mediaplayer interno.
Non usarla vuol dire non aver avuto cura di questo particolare.
Red cmq resto MOOOLLLTOOOOOOOO perplesso che in diversi.......................pur leggendo da tutti i pizzi e soprattutto leggendo che anche il grande NENNY1978 :) minimizza ai giorni nostri il problema della ritenzione/stampaggio....vi ritroviate loghi fortemente ritenuti pur avendo usato tutte le cautele del caso :eek:
Siete in troppi a dire di vedere immagini fantasma di loghi vari :O
Io ancora non vedo niente :O ma non e' che possiamo 2 volte al giorno subito dopo i pasti :D (come per le medicine) attivare le barre di pulizia per tutta la vita del tv :cry: .
Marcello
Capito. Per il portatile potresti (non è bellissimo) prendere una scheda audio usb che abbia anche l'spdif.
Noto che anche tu hai un octava per le hdmi! E anche il sinto marantz :). All'epoca ero indeciso fra marantz (in stereo ho sempre avuto marantz) e yamaha, poi coi consigli del forum e per il supporto alle hdmi (marantz aveva le dvi) ho scelto lo yamaha. Ma se in futuro dovessi cambiare torno su marantz penso!
Scusate l'off-topic.
La questione è semplice. la striscia in basso a destra di Sky Sport 24 HD è terribile, idem le scritte dentro il logo stesso. è bianco pieno e non è che non ho usato tutte le cautele del caso , semplicemente non ci ho pensato, e sono quasi sicuro, nel mio caso, che sia successo nel periodo in cui avevo 'opzioni luminosità pannello' su 'basso'.
Se quindi riuscirò a mandarle via definitivamente e completamente, e per adesso a me sembra più uno stampaggio che una ritenzione, sarà sufficiente mantenere l'opzione a 'medio' o evitare quel canale fino a che non lo cambieranno.
e io rimango dell'idea che se non c'è niente, le barre di scorrimento NON debbano essere usate.
Red circa le barre di scorrimento tendo ad essere...in teoria :(..d'accordo con te.
Il problema preoccupante e' pero' che di loghi e barrette varie :) abbastanza pienottelle di bianco :( ce ne sono parecchie sui canali tv per non parlare se entri nel web o giochi con la Playstation :cry:
Ed e' "imbarazzante" (soprattutto per la Panasonic ) che uno debba calcolare quanto tempo dura una trasmissione che lo sta interessando perche' se dura troppo gli stampa il logo sullo schermo :cry: OVVIAMENTE STO CARICANDO SCHERZANDO :)
Marcello
Poi mi piacerebbe che ...qualcuno (magari la stessa Panasonic) chiarisse questa storia della luminosita' del pannello messo su basso medio alto.
Io sono portato a pensare che su basso stresso meno il pannello quindi dovrei stare piu' tranquillo :O invece pare che non sia così :cry:
C'e' un "razionale" o e' solo una supposizione empirica ?!?!
Cosa diavolo regola quella voce al pannello ?!?! :O
Sempre Marcello :D
Marcello
Io ragazzi, quando non guardo film (quindi un 20% del tempo totale), guardo o le partite di premium o dmax/focus.
Per le partite di solito zoomo in maniera che i loghi escano dalla superficie visibile, non sarà bellissimo ma non rischio!
Si Slippo capisco :)
Ma non e' corretto che uno abbia speso parecchi soldini per comperarsi un tv e poi debba vederlo con lo zoom attivato ( e quindi di schifo) per paura che gli si stampi il pannello :cry:
Allora mi viene il lecito dubbio...come ipotizza qualcuno...che per aumentare la brillantezza dei pannelli serie 60 la Panasonic abbia dovuto penalizzare il parametro ritenzione/stampaggio e ci abbia consegnato l'ultimo pannello della storia dei plasma Panasonic che non e' certamente il piu' "stabile" :what:
Marcello
Alla fine, per quello che lo uso, faccio prima ad usare il mediaplayer del TV (tanto i BR li vedo con PS4). E' solo che scoccia un pò non poter sfruttare tutto (è una mia malattia mentale :p)
[OT]Devo dire che la qualità audio di Marantz per me è impagabile, ma credo che quando cambierò andrò su yamaha perchè è un pò più avanti con le tecnologie "accessorie". Magari con 5-5 hdmi in ingresso.[/OT]
Marantz! Il mio venditore di fiducia mi ha aggiustato la manopola del volume e non mi ha fatto cambiare marca... ! si è rifiutato , si tenga Marantz! anche se un nr-1603 quasi quasi .... :D
tornando a Marcello , che lo vedo agitato... tranquillo , pazienza, metti la scimmia in gabbia...
e poi a te non ti è ancora stampato nulla, e se capita che fai ? dai su, non c'è nulla di grave :D