Visualizzazione Stampabile
-
a chi è indeciso se aspettare le uscite dei nuovi pana o prendere subito un V20 o VT20 il mio consiglio è uno solo...aspettare...!!
sinceramente non credo proprio che i nuovi possano essere peggiori di una delle serie con i maggiori difetti riscontrati come nei prodotti del 2010...
avessero anche SOLO eliminato i floating black...l'attesa...e l'eventuale spesa in più sarebbe del tutto e largamente giustificata...
per chi chiedeva tra il G30 e il GT30, non considerando il 3D, il solo filtro migliore (G30 infinite black, GT30 infinite black pro) a mio avviso giustifica la spesa maggiore...in quanto sembrerebbe che il filtro del G30 sia quello del vecchio G20 (infinite black) e non del V20 (infinite black pro)...era buono ma la differenza con i fratelli maggiori era evidente
-
solo che se si attende per poter vedere i primi test probabilmente di V20 o VT20 non se ne troveranno più!
Soprattutto per chi non punta al top di gamma, un 50V20 (che dai test è sempre risultato il miglior Pana 2010 per quanto riguarda l'elaborazione del segnale) che si trova ormai a 1250 euro può essere una valida scelta, visto che il 50G30, di prezzo più o meno equivalente, dubito sarà significativamente superiore come qualità di immagine.
-
il G30 forse no (per via del filtro meno performante) ma il GT30 sicuramente si e non costerà molto di più (forse anche meno) di quando uscì il V20 l'anno scorso
poi che dirti...se i floating black non ti danno fastidio vai pure di V20
-
In effetti come diceva gix65 anche secondo me conviene aspettare. A parte l'estetica che guadagna un punto a favore ma può o no essere presa in considerazione, ci sono filtri e pannelli nuovi (G14) che sicuramente porteranno vantaggio, bisogna solo vedere in quali misure, ma il miglioramento credo ci sia stato già qualche recensione estera lo conferma; noi aspettiamo quelle che riguardano le tv ch esaranno commercializzate in Italia. E ne vale la pena...
Anch'io sono in attesa, quest'anno un nuovo plasma voglio comprarlo:sbav: .;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da schultz88
solo che se si attende per poter vedere i primi test probabilmente di V20 o VT20 non se ne troveranno più!
Soprattutto per chi non punta al top di gamma, un 50V20 che si trova ormai a 1250 euro può essere una valida scelta, visto che il 50G30, di prezzo più o meno equivalente, dubito sarà significativamente superiore come qualità di immagine.
Sono d'accorto poi sotto un certo prezzo nn scenderanno xchè verranno tolti...Mio amico sapendo che i nuovi costeranno ben di piu' e gli attuali sono ad un prezzo accessibile ...ha preso 15 giorni fa un panasonic tx-P42VT20 cn 2 paia di occhiali inclusi in sottocosto a 1099€.. e poi si vede benissimo poi aveva letto x il Floating black questo:
Citazione:
Originariamente scritto da vampire
Ciao a tutti !
Sono in possesso di un Vt 20 da maggio/giugno,praticamente l'ho acquistato appena uscito.
Un bel giorno,credo ad inizio settembre,comincio a notare un difetto/caratteristica che non mi ha più abbandonato...un continuo variare della luminosità e quindi della percezione del nero che poi ho scoperto chiamarsi Floating black.
Qualche giorno fà,mi sono messo d'impegno per cercare di provocare volontariamente questo innalzamento di luminosità,e ci sono riuscito.
In pratica,da quello che ho capito,l'innalzamento e l'abbassamento della luminosità avviene a seconda di quello che in un determinato momento,viene visualizzato sullo schermo.
Da qualche giorno sto usando cinema per guardare la tv e non più avuto segni di floating !!! :D
In pratica ho risolto totalemte il mio problema.
Vamp
ma visto il prezzo l'ha preso lo stesso e lo tiene anche lui cn queste opzioni x ora mi ha detto nn ha notato nulla..
-
L'attesa è dura... ma spesso può far la differenza... nn sto aspettando altro che cambiare il mio LCD con un VT30... sperando che il prezzo si abbassi il più possibile.. ma bisogna avere pazienza.
La cosa positiva è che quest'anno le premesse per un TV best buy ci sono tutte... incrociamo le dita :sperem:
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
per chi chiedeva tra il G30 e il GT30, non considerando il 3D, il solo filtro migliore (G30 infinite black, GT30 infinite black pro) a mio avviso giustifica la spesa maggiore...in quanto sembrerebbe che il filtro del G30 sia quello del vecchio G20 (infinite black) e non del V20 (infinite black pro)...era buono ma la differenza con i fratelli maggiori era evidente
Lo chiedevo io. Infatti poi ho notato che c'e' il filtro diverso.
Ma approfondendo l'argomento sempre più, alla fine mi sto convincendo che quest'anno il top di gamma ha reali differenze con gli altri (la serie 10 e 20 a mio parere non tanto)
Infatti quest'anno tra cms completo e possibilità di autocalibrazione il VT sembra avere davvero una marcia in più.
Naturalmente se NON ha floating black !!!
Allo stato attuale è l'unico difetto che mi induce a voler cambiare televisore.
L'elettronica scarsa l'ho bypassata con il processore dell'ampli.
Il deep raising lo considero normale deterioramento nel tempo della tv e significa al massimoche devo ricalibrare ogni tre per due.
Ma il floating black no !
Il floating black mi da un fastidio boia.
Devo vedere al meno tre recensioni a distanza di almeno un mese l'una dall'altra dove si firma con il sangue che questi modelli non hanno fluttuazioni del nero in funzione della scena e allora cambio tv.
Ma prima nisba.
Quindi mi sa che aspetto l'autunno quando si ricomincia a stare più a casa e si vede più la tv e i prezzi si sono calmati e le recensioni sono uscite e i guai si sanno per bene.
Ed allora un 55VT30 mi pare un bell'acquisto :)
Anche perchè un pol...hem un amico a cui vendere il mio l'ho gia trovato :p
E conoscendone i gusti setto la tv in modalità negozio/dinamica con una sdcard con una 20ina di film xvid 320*240 e lo faccio felice. A quel punto il floating black sarà l'ultimo dei suoi problemi.
-
Scusate l'ignoranza, ma le differenze tra il filtro Infinite Black del G30 e quello Infinite Black Pro del GT30 sono così tanto notevoli? E in cosa si notano all'atto pratico?
Sono anch'io indeciso tra G30 e GT30 e dato che il 3d non mi interessa...
-
http://www2.vieraexperience.com/html...tent/1_2_3.jpg
http://www.panasonic.net/avc/viera/e...ex/image14.jpg
Teoricamente hanno "eliminato" il tempo di pre-scarica delle celle/fosfori ed applicato un "filtro" più efficace, diminuendo le interferenze di luce .... si ha quindi un nero, contrasto e profondità dell'immagine migliore.
Il G30 inoltre ha solo il DVB-T HD, mentre i GT30/VT30 oltre al decoder terrestre hd implementano anche il satellitare hd compatibile con CAM HD TivùSAT.
SALUTI
MASSIMO
-
Attendere più di una recensione è d'obbligo, perché se ci si basa sui dati forniti da chi li costruisce si comprerebbe sempre tutto: se ti vogliono vendere un tv nuovo devono per forza evidenziare caratteristiche nuove, ma che poi queste diano un risultato migliore nella realtà è tutto da dimostrare e solo chi lo usa o chi lo recensisce con cognizione di causa può dare un giudizio quantomeno oggettivo.
Ergo...se si vuole comprare un panasonic "collaudato" e a buon prezzo occorre attendere il tardo autunno..
Il mio v20 l'ho preso a 999 la vigilia di natale
-
Citazione:
Originariamente scritto da digitalkey
Ergo...se si vuole comprare un panasonic "collaudato" e a buon prezzo occorre attendere il tardo autunno..
hai pienamente ragione...soprattutto per il prezzo...e il discorso non vale solo per i panasonic ovvio ma per tutto il mercato...il problema è aspettare... :)
-
Il problema non è aspettare, il problema è sapere che di li a poco uscirà la successiva generazione di tv....
Io avrei aspettato un ipotetico v30, ma il mio crt era defunto, per cui ho dovuto scegliere ed ho preso il V20 e per ora me lo godo!
-
beh...si sà che autunno inoltrato/natale le offerte si moltiplicano...se però le nuove serie sono esenti da fb non aspetterò così tanto...pagherò un pò di più ma potrò usare la tv un pò prima
-
A questo punto mi tocca aspettare.
Rumors su miglioramente del deinterlacer ?
Pensare di spendere tutti quei soldi e poi vedere le partire con righe doppie e palle triple...un po' mi girerebbe.
-
il deinterlkacer non c'entra nulla con le doppie righe
te lo dice uno che ha quel problema anche mandando tramite processore esterno le partite di skyhd a 1080p
non sempre ma spesso c'e', l'unica partita veramente perfetta e' stata barca-real 5-0 con ifc off , uno spettacolo
forse dipende dal pannello e dal bitrate delle partite ( forse anche dal bug 50hz ) , in questo caso il bitrate doveva essere molto alto