Chiaro ma nel mio caso la musica rappresenta forse il 5% dell'ascolto quindi le scelta e' ovvia.
Complimenti per il tuo risultato ma possiedi anche componenti al di sopra di ogni sospetto.
Visualizzazione Stampabile
nella mia vita ho ascoltato tanti sistemi,anche in ambienti come il tuo,ma cio che mi scrivi non segue nessuana logica,a partire dalle cancellazioni che lamenti spostandoti di pochi centimetri.,per arrivare al basso dei frontali che suona solo in sovrapposizione ai sub.mi piacerebbe proprio sentirlo un rebus del genere,ma sia chiaro,senza velleità di giudizio ma semplicemente per accrescere la mia esperienza nel settore perché non si finisce mai di imparare.se vuoi,anche in pv,mi potresti dire di dove sei?se ne tu ne avessi voglia e fossi abbastanza vicino a milano,potrei venirti a trovare con delle buone birre e mi faresti ascoltare il tuo sistema. :)
ps
scusa la domanda magari ingenua,ma hai provato a girare la fase dei sub quando li inserisci con i frontali in passa alto(diciamo a 80hz) rispetto a come li tieni quando li usi in double bass con i frontali in full?
In Direct e in Pure Direct/Pure Audio si disattivano i crossover e il sub puo' essere attivo o meno a seconda delle impostazioni e degli ampli.
E' assolutamente normale che spostando la testa (non di 5 cm voglio sperare) noti delle differenze sul basso, in una condizione come la tua, ma resta il fatto che sicuramente hai delle cancellazioni con il doublebass che vanno nel tuo caso a rendere l'ascolto al tuo orecchio piu' piacevole ma non certo corretto, come giustamente scrive Kaio.
Ora, con quello che hai a disposizione a posto cosi', l'importante e' che ti piaccia ma sappi che sicuramente puoi ottenere di piu' con una regolazione migliore in quanto la tua idea che l'unico modo per attivare il sub con la musica e' fare come hai fatto e' errata.
Le motivazioni sono molte, puo' essere semplicemente che il tuo sub sia inferiore nella gamma bassa ai tuoi frontali, che siano fuori fase, che la tua stanza porti a problematiche nel punto di incrocio e cosi' via ma non puoi pensare ed essere sicuro che un sub e due frontali che suonano insieme siano la soluzione migliore e che non ci siano enfasi o cancellazioni.
grazie della fiducia,ma hai solo sentito le mie parole e si sa,ogni scarrafone...
non posso negare la qualità dei componenti,ma accettero i tuoi preziosi complimenti,se vorrai ancora farli,solo dopo che avrai ascoltato il risultato di persona,quindi ritieniti invitato ;)
Beh, grazie ;)
Vale ovviamente anche il contrario, se vorrai sentire un impianto mooolto piu' economico...
io sono in provincia di Torino Kaio. mettiamola cosi, mettimo pure direct per sentire il suono reale stereo:il mio ambiente ha delle forti cancellazioni di bassi in molti punti,ed enfasi in altri..nella posizione d'ascolto (in mezzo al divano) ho buon impatto dei bassi, posizioni destra e sinistra ) Dakhan diciamo spostandosi di 30cm buoni) ho "cancellazioni" e non enfatizzazioni che ci sono al di fuori della posizione d'ascolto. passiamo alla modalità stereo per inserire i sub: se taglio i front a 40hz non ho proprio bassi, i sub vanno poco.. se alzo gli hz dei frontali, ho piu basso dal sub ma si sente nettamente il distacco di bassi poveri dalle xls 215 e continui dai sub come fossero staccati dal resto dell'impianto. provo full band quindi col basso buono nella posizione d'ascolto in mezzo delle xls 215 e attivando double bass regolando i sub appena appena riescono a stare allo stesso iivello dei bassi delle xls 215 in modo che sia a destra che sinistra nella posizione d'ascolto non ho finalmente quelle cancellazioni,mentre l'enfasi peggiore la ho al di fuori dalla zona d'ascolto e li non mi è importante. poi Dakhan dato che quindi è comunque deleterio oggettivamente un doublebass,mi dici in che modo tu faresti entrare i sub con la musica con le mie casse? io le provo tutte e se nn va ritorno con i miei attuali settaggi
La prima cosa da fare e' provare le stesse colonne sonore prima solo con il sub acceso (finale frontali spento) e poi con solo i frontali (sub spento), in questo modo capisci subito dove suona uno e dove suonano gli altri e se suona piu' uno o piu' gli altri.
Fatta questa prova purtroppo come scrivevo ad orecchio e' difficile procedere, devi fare in modo che il sub arrivi (se ci arriva) dove non arrivano i tuoi frontali e quindi tagliare i frontali poco sopra quel limite, che nel tuo caso dovrebbe essere intorno ai 40-50hz (usando segnali ad hoc)
Se noti che il sub da solo o i front da soli suonano piu' forte che insieme allora quello e' sinonimo delle cancellazioni di cui parlavamo prima, riguardo al fatto dei 30cm intorno alla testa, e' normale visto che di solito il basso e' abbastanza costante nella zona compresa fra i diffusori, il sub e' unico, i front sono due, quindi nello spazio virtuale fra di loro permettono un basso migliore.
Messa come la descrivi comunque sembra che puoi liberarti del sub o metterne uno migliore...
con i 2 sub non dovresti,a mio avviso,avere uno spot cosi ristretto.seguirei le indicazioni di Dakhan perché a me sembra tanto una cancellazione di fase tra frontali e sub.il discorso sembra filare perché il passa alto dei frontali generalmente è a 12 db/oct,il che introduce una rotazione di fase di 180 gradi(controfase).togliendo il passa alto ai frontali,sostanzialmente li giri di 180 gradi,rimettendoli in fase con i sub.
quindi,qundo attivi il passa alto ai frontali,devi girare la fase al canale lfe.
è una cosa che ho provato molte volte è ha sempre funzionato.molti non se ne accorgono nemmeno perché solitamente l energia emessa da piccoli frontali è talmente limitata sotto certe frequenze da rendere quasi nulla la cancellazione,ma nel tuo caso con grandi woofer,dovrebbe essere quasi totale e da li il problema.
Non li conosco e non sapevo fossero due, in questo caso, come correttamente fatto presente da Kaio, strano lo spot ristretto.
Una domanda: sicuro che essendo sub pro non siano fatti per coprire la gamma di frequenze di fatto gia' coperta dai frontali e da qui la loro presunta "inefficienza"? I sub pro di solito non scendono come i sub HT e di fatto spingono bene sopra i 30-35hz.
ho controllato il manuale dei sub, scendono fino a 40hz (-3db)...però ti assicuro che tutte quelle frequenze sul canale lfe sono da urlo. a me piace usarli con la musica ma se taglio i front a 40hz come dicevo,non li sento presenti e il basso delle xls 215 è meno d'impatto...per questo solo col double bass sfrutto tutto il basso...il suono del basso dei sub e secco e non presenta minime code sonore per fortuna,almeno nella zona d'ascolto. mettono solo maggiore peso al basso delle xls 215 completandone l'omogeneità.
PS.ho provato l'inversione di fase,sono in ritardo mostruoso,dopo un basso secco si sentono le code dopo
Quindi come pensavo di fatto hanno la stessa estensione dei frontali quindi di fatto tagliare i frontali serve a poco, necessiteresti di sub in grado di scendere di piu', in HT, con la musica vanno bene.
Siccome i sub dovrebbero giustamente suonare piu' forte dei frontali e se tu li tagli senti meno bassi significa che i sub suonano di meno, se questo sia dovuto al fatto che sono meno potenti loro o ad un'errata configurazione lo devi capire tu.
Sappi comunque che
- e' impossibile che tu non abbia risonanze con i sub senza EQ
- non stai sfruttando comunque tutto il basso