Visualizzazione Stampabile
-
Ti ringrazio maxpa1, avevo notato questo ma, telefonando mi dicevano di no averlo preferivo prenderlo in negozio personalmente.Oggi ho letto il tuo sugerimento e ho telefonato al servizio clienti dell'euronics e mi hanno dato dei numeri telefonici di negozi vicino a me e ne ho trovato uno che me lo procura a 449 euro lo stesso prezzo che mi fa la Fnac di milano ma:cry: ,rispetto a online( 413.99 euro spedito )sul sito di euronics costa di piu' ,chi sa perche' se te lo vai a prendere ti sovrapprezzano:confused: .ciao
-
Io penso che in negozio costi di più perchè devono gestire anche loro una spedizione interna dal loro magazzino centrale fino al punto vendita. A volte addirittura se i pezzi sono pochi li devono muovere da un negozio all'altro; pensa quanto gli costa in spedizione
Quando ho preso il mio TV al plasma da Euronics, solo per averlo acquistato online ho risparmiato 250€.
-
E' probabile che sia cosi maxpa1 ,anch'io una volta mi sono fatto procurare un dvd yamaha 661 da euronics e lo pagato di piu ' ,ho immaginato che mi abbiano conteggiato la spedizione in negozio.Adesso vedo forse settimana prossima gli arriva qualcosa in negozio mi hanno detto. Se non lo trovo a un buon prezzo, lo prendo online da loro stessi (euronics).:rolleyes:
-
Gentili colleghi "forumisti" ho visto questa interessantissima discussione e posto anch'io un mio dubbio: da diversi anni sono un soddisfatto possessore del dvd recorder in firma, ma da qualche giorno, sfortunatamente, non mi funziona più la parte dvd (né in lettura, né in registrazione). Siccome, vista l'età ovviamente, non ha il sinto digitale, ho cominciato a pensare che (invece di affrontare la spesa della riparazione + decoder digitale) era forse il caso di pensare ad un nuovo acquisto. Sul sito della Pioneer (che ricomprerei volentieri) però c'è un solo modello (ultratop!), costo più di 1000 euro! Cosa potreste consigliare?
Le mie esigenze:
qualità media (almeno come il mio modello attuale)
hard disk da 320 giga (circa)
uscita hdmi
costo 400-500 euro (se è meno, è meglio...)
e una domanda: ho visto che molti recorder adesso hanno la presa usb, possono leggere le chiavette con foto (formato jpeg, per intenderci) direttamente?
Grazie comunque
-
ciao luca1959,sono d'accordo con la tua scelta sulla sostituzione del prodotto anziche' la riparazione. Io ti posso consigliare quello che ho intenzione di prendere cioe ' il panasonic dmr-ex79 fa quello che dici inclusa la lettura di foto con chiavetta e anche divx e musica ma, ha l'hard disk di 250gb se vuoi di piu' c'e' ex88 che ne ha 400gb ma costa credo sopra i 500euro a differenza del ex79 che costa 449,00 euro, in piu' l'ex88 ha anche il lettore sd.Non ho visto dvd rec panasonic con hard disk da 320.con hard disk da 320 c'e' il samsung sh897 e lg rht399 sempre con usb e lettura foto come volevi il migliore pero e' panasonic a sentir dire.;)
-
Grazie trols, sei stato velosissimo e gentilissimo, ho visto le caratteristiche dell'ex79 e mi sembra che corrisponda alle mie esigenze; per l'hard disk penso che 250 giga bastino, ho scritto 320 perché "vengo" dai 160 giga del vecchio modello che mi stavano un po' "stretti" e volevo crescere... Piuttosto sul sito Panasonic ho visto questo dvr ha 4 modalità di registrazione, ma spero che funzioni come sul mio "vecchio" Pioneer che permette tutte le modalità "intermedie" per ottimizzare la masterizzazione sui dvd... a proposito di Pioneer, mi confermate che non produce più modelli "medi"? Che tristezza, questo progressivo ritiro dal mercato di un marchio così prestigoso, prima i Kuro e ora i dvr...!
Grazie ancora!
-
Che io sappia Pioneer è l'unico ad avere 32 livelli di registrazione (secondo me inutili). Quello che invece è importante sottolineare è che Panasonic ha la modalità FR (flexible reocrding) che adatta una qualsiasi registrazione alla dimensione del supporto.
Se devo trasferire un film in DVD io di solito lo registro su HDD in XP e poi selezione FR in fase di copia. E il risultato è perfetto.
Aggiungo che se sei disposto a spendere fino a 500€, ti consiglio di prendere il DMR-EX89 (quello che ho io) che ha in più rispetto al DMR-EX79 un HDD da 400GB, slot per scheda SD ed una migliore gestione della qualità dell'immagine.
-
Grazie anche a te maxpa1, sei stato molto esauriente e penso che questa modalità FR sia ciò che cercavo; anche se ora i miei dubbi aumentano :) ho dato un'occhiata al sito panasonic e mi è rimasto un'incertezza: questi dvr masterizzano dischi double layer? Ritengo infatti sia una caratteristica molto importante...
Grazie a tutti, ora ho di che meditare...
-
Certo che li registrano, sia -che +. Già provato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxpa1
Aggiungo che se sei disposto a spendere fino a 500€, ti consiglio di prendere il DMR-EX89 (quello che ho io) che ha in più rispetto al DMR-EX79 un HDD da 400GB, slot per scheda SD ed una migliore gestione della qualità dell'immagine.
Ma il migliore è mIca PIONEER ???? lx 70D ?
-
E' sicuramente un ottimo prodotto il pioneer ma, luca1959 ha dato un baget di non oltre i 500 euro e i pionner costano di piu', e l'hard disk e' piu' di quello che gli serve ,altrimenti c'era anche il pioneer lx61d ma costa 650 euro con Hard disk da 250gb.Anche il panasonic e' un prodotto molto valido del resto.
-
Ma trols pioneer lx61d è fuori produzione o sbaglio ?
-
si ,ma in giro a milano ne ho visto uno,(dairty) su internet si trova ancora:D
-
Ho una domanda da porvi che mi lascia un dubbio:eek: , io voglio acquistare il panasonic dmr-ex79ec-k come viene chiamato nel sito di euronics ma, in altri negozi online invece si chiama dmr-ex79ef-k che differenza c'e' ?:confused: onde evitare fregature (ed e' per quello che vorrei prenderlo in negozio ma non lo trovo da nessuna parte)ve lo chiedo.
-
Il modello dmr-ex79ec-k è quello ITA mentre il modello dmr-ex79ef-k potrebbe essere d'importazione francese. Sono comunque uguali.
Considera che in UK è dmr-ex79eb-k mentre in Germania è dmr-ex79eg-k.