Visualizzazione Stampabile
-
Spegnimento proiettore
Help,
da alcuni giorni mi succede che, a volte, dopo un'oretta dall'accensione, il proiettore si spegne: :cry:
lampada spenta, led blu lampeggiante (come nella normale procedura di spegnimento) con il led rosso acceso e con la ventola in funzione. :mad:
Dopo due minuti si spegne tutto completamente e si può riavviare normalmente. :(
Ieri sera la tragedia si ripeteva dopo un quarto d'ora. :cry:
La mia impressione è che si attivi una procedura di spegnimento per sovratemperatura.
Che abbia il filtro intasato (circa 2000 ore di funzionamento)?
Ma dov'è il filtro?
Come lo posso pulire?
Vi è mai successo?
Qualche suggerimento?
Grazie
Roberto
-
Allora,
premesso che il filtro andrebbe pulito almeno ogni 100 ore spero che la tua anomalia non sia dovuta alla lampada (:mad: ).
Il filtro si trova sulla pancia del proiettore ( utilizzandolo non capovolto).
Per rimuoverlo basta premere le clip sui lati e rimuoverlo. Attenzione che il filtro vero e proprio è molto sottile, per cui fai attenzione a maneggiarlo.
Io di solito lo lavo con acqua corrente e lo lascio asciugare un paio d'ore (poi una bella passata con il compressore per togliere ogni traccia di umidità e/o polvere).
Attenzione a coprire con qualcosa il buco del vano filtro durante la durata dei lavori.
Saluti.
-
Grazie Endy,
stasera provo.
Ciao
Roberto
-
Ier sera ho provato: il filtro era molto sporco, ma, nonostante il lavaggio, dopo un'oretta si è spento lo stesso. :(
non mi resta che l'assistenza...
ciao
Roberto
P.S.: non è che per caso ci sia un secondo filtro?
-
Probabilmente si è anche intasato il sistema di filtri interni. Il problema è che tali filtri non sono raggiungibili senza smontare il VPR (ovviamente nno farlo nel modo più assoluto).
Ti consiglio di contattare immediatamente Adeo Group. L'assistenza da fine 2006 è passata a loro. Solo che se non sei della zona di Trento, ti toccherà spedire la macchina.
Saluti.
-
Grazie,
non sono poi così lontano da Trento, poco più di un centinaio di Km; un salto si può fare... :rolleyes:
Ciao
Roberto
-
Se puoi facci un salto. Loro sono a Lavis.
Io ho conosciuto il loro staff tecnico e sono veramente in gamba. Molto gentili e disponibili. Insomma, un'azienda seria con gente competente...Chi ha orecchie per intendere.:O
-
Comunque, per l'assistenza tecnica puoi rivolgerTi direttamente alla RGB engineering.
Nel mio caso hanno fatto ritirare il proiettore da un corriere e poi me lo hanno rispedito a riparazione avvenuta, tutto a loro spese essendo il proiettore in garanzia.
La Adeo cura la distribuzione dei prodotti Optoma, ma l'assistenza è appaltata alla ditta di cui sopra.
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cristalfive
Help,
da alcuni giorni mi succede che, a volte, dopo un'oretta dall'accensione, il proiettore si spegne: :cry:
lampada spenta, led blu lampeggiante (come nella normale procedura di spegnimento) con il led rosso acceso e con la ventola in funzione. :mad:
Dopo due minuti si spegne tutto completamente e si può riavviare normalmente. :(
Anche a me fa esattamente lo stesso (1200 ore). :cry:
La cosa strana è che se imposto il VPR in Brite mode succede molto meno frequentemente, addirittura nemmeno tutti i giorni. :confused:
Credo che il fatto che succeda con questo caldo abbia la sua importanza, però non riesco nemmeno io ad identificare bene il problema.
Qualcuno ha qualche idea ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da gnoccopinolo
La cosa strana è che se imposto il VPR in Brite mode succede molto meno frequentemente, addirittura nemmeno tutti i giorni. :confused:
Ho contattato Adeo Group che mi ha rimandato a RGB Engineering a cui è affidata l'assistenza di questo modello.
Ho sentito il responsabile: al 99% è un problema di guasto ad un sensore di temperatura (ce ne sono 3); per cambiarlo bisogna aprire completamente la macchina.
Il problema sul mio si è accentuato, si spegne dopo qualche minuto :cry:
Ciao
Roberto
P.S.: RGB Eng è chiusa per ferie nel mese di Agosto :(
-
Ho mandato il vpr alla RGB Engineering perchè mi hanno detto che probabilmente il problema era nei sensori, ma invece tutto si è risolto cambando la lampada. :confused:
Sto aspettrando con ansia che torni a casa il bambino !!:p
-
Citazione:
Ti consiglio di impostarla a 1080i (stranamente l'h79 accetta anche il 1080p ma il Pixelworks si comporta in maniera alquanto bizzarra, vedi qualche post indietro). Ricordo che i settaggi da me postati poco sopra sono stati ri(fatti) tenendo come sorgente proprio la Ps3. Per la colorimetria ho seguito i (preziosi) consigli di Enrico (ciao bello!!).
Scusa Mirko, ma perchè secondo te è meglio uscire dalla PS3 in 1080i e non in 720p, visto che la risoluzione nativa del nostro VPR e proprio 720p.
Nel senso che se è vero che la PS3 fa già un ottimo up-scaling dei DVD uscendo poi a 1080i obblighi l'elettronica del VPR ad intervenire ulteriormente per il down-scaling.
A meno che non sia vera la seguente ipotesi, e cioè:
L'up-scaling a 1080i operato dalla PS3 è così superiore a quello fatto sui 720p che il successivo down-scaling del vpr non ne inficia il risultato.
Bho??? non so se mi sono spiegato.:confused:
Ciao
Ps. caz.. al TAV non abbiamo visto gli Infocus, e quello della comparativa tra JVC e SHARP non accetta critiche heheheh:D :D
-
Per i blu-ray è sicuramente meglio uscire a 1080i: l'immagine risulta molto più dettagliata.
Per i dvd non noto grosse differenze fra 720p e 1080i: forse preferisco leggermente la 720p, ma per non cambiare risoluzione continuamente lascio sempre la 1080i.
Ciao
Luigi
-
hdcp ed hdmi
salve a tutti,
da una settimana (come ho gia' anticipato telefonicamente a Mirko)non vedo un tubo.
la mia catena prevede come sorgenti il denon a 11 in sdi verso il dvdo ed il decoder hd sky in hdmi-dvi verso il dvdo hd .Da quest'ultimo al proiettore vi sono quindici metri hdmi (cavo gebl).Per oltre un anno ho visto tutto e bene non solo il denon in sdi ma anche lo stesso decoder in HD.
Da sette gg è calato il sipario con l'unica differenza che se lascio tutto spento e collego il denon (questa volta in dvi-hdmi) verso il proiettore il vpr aggancia IL SEGNALE.Ho anche comprato unhdmi booster della atlona che ha risolto parzialmente il problema permettendomi di vedere solo la configurazione ultima che ho citato.
Domanda è colpa dell'HDCP? se si perche' ho visto per piu' di un anno?
é colpa del dvdo? visto che le due sorgenti passano (in passtrough)' per tale aggeggio?
Qualche anima pia a parte Mirko mi puo' delucidare?
grazie anticipatamente
p.s.se non ricordo male vi è qualcuno che ha la mia stessa configurazione con il processore dvd hd.
Rino.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gnoccopinolo
Ho mandato il vpr alla RGB Engineering perchè mi hanno detto che probabilmente il problema era nei sensori, ma invece tutto si è risolto cambando la lampada. :confused:
Anche a me è successa la stessa cosa: il problema degli spegnimenti era causato dalla lampada :confused:
Ciao
Roberto