Visualizzazione Stampabile
-
Il 920 per Natale sicuramente scenderà ancora di prezzo oppure aspetti gli sconti 10%-15%-20% che di tanto in tanto i CC fanno.
Però mi spieghi come fai ad usare un PC in 4k su un 55"? Riesci a leggere le scritte?
Io anche uso il PC sulla TV ma ce l'ho impostato a 1080 e devo aumentare i caratteri del 50% per vederlo bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stranamulo
Ho fatto un po di prove e il lettore del Tv a mezzo DLNA non legge il 4k, quindi non è colpa del Nas. Usando un altro player il 4k viene letto tranquillamente , ovvio che via Usb li legge.
Magari sarebbe da segnalare a LG puo' essere un baco o limitazione voluta?
Dopo aver staccato un ticket su assistenza Lg italia ho fatto un po' di prove su loro consiglio installando tutti i vari server multimediali da Pc con wmp10, plex, smartshare, serviio, nero home e mediaserver da nas. Niente i filmati in 4k con formato .mp4 (h264) via dlna nn vengono letti con l'errore" FORMATO NN RICONOSCIUTO"
Peccato tutti i video 4k che ho e che realizzo sono in h264 in .mp4 e per leggerli devo affidarsi a un player esterno. I server funzionano perfettamente perché usando un altro player tali file partono mentre cone scritto via usb tutto ok.
La risposta da Lg italia è stata un po' deludente: nn abbiamo avuto altre segnalazioni, nn sappiamo se lge si occuperà o farà qualcosa in merito pertanto nn le garantisco che verrà sistemato nei prossimi agg. software.
Se qualcuno è interessato anche al dnla lo segnali anche lui... chissa magari quando avranno un po di segnalazioni faranno qualcosa..☺
-
Citazione:
Originariamente scritto da
R3D
Ragazzi che scimmia.
Sono 2 anni che aspetto di cambiare Tv.
Sono partito che volevo prendere un Samsung HU8500 quindi FHD....poi con l'avvento dei 4K ho voluto aspettare ancora.
c'è stato il momento anche dell'F9000 che non ho preso perché non avendo molte informazioni ho aspettato troppo e me lo hanno venduto....con il senno del poi è stato un be..........[CUT]
A mio avviso vai di 910v Oled lg .....così come li si vedono nei cc o negozi che sia un fhd oled rende meglio di un lcd 4k....
Foooorse domani arriva il mio Juhuuuuuhu
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Simy0607
Il 920 per Natale sicuramente scenderà ancora di prezzo oppure aspetti gli sconti 10%-15%-20% che di tanto in tanto i CC fanno.
Però mi spieghi come fai ad usare un PC in 4k su un 55"? Riesci a leggere le scritte?
Io anche uso il PC sulla TV ma ce l'ho impostato a 1080 e devo aumentare i caratteri del 50% per vederlo bene.
Ciao, sono consapevole della risoluzione....diciamo che già la distanza del divano mi aiuta perché è a circa 2.50 dal TV...mettici poi che sicuramente aumenterò quanto basta la dimensione dei caratteri e il gioco è fatto.
La voglia di provare qualche game e vedere contenuti 4K dal PC è troppa per non provarci.
Però come hai letto non sono sicuro se prendere un Samsung top di gamma (o quasi) 4K...oppure "accontentarmi" del LG 910 che si sa, è "solo" FHD....attualmente non posso permettermi di arrivare a oltre 2600€....
-
Il problema è che se aumenti i caratteri non puoi andare oltre i 1080 come risoluzione.
Io per vedere Netflix ia 1080 anziche a 720 ho dovuto riportare i caratteri al 100%.
-
Ciao a tutti, volevo solo trasferirvi la mia felicita per aver piazzato il 55EG920V in fondo ai piedi del mio letto.
Mi sono fatto proprio un bel regalo di compleanno.
A breve una recensione... ma sul nero non ci sono compromessi e nessuno potrà contestarlo, specie i possessori dei proiettori JVC :D!
e Finalmente ho il mio bel 3D passivo ...e che 3D!!! :cool::cool::cool:
Ciaoooo amiciiii
-
Ottimo acquisto e benvenuto nel gruppo..
Certo che per la camera da letto ti tratti bene...:)
Mia moglie nn lo sa ancora se no mi spara.. ma tra un po di anni appena panasonic esce con un bel oled da 65 piatto a una cifra di 2.5k magari il mio 920 diventerà da camera da letto ..:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stranamulo
..Mia moglie nn lo sa ancora se no mi spara.. ..:D
Hahaha... non per fare il maschilista ma se la donna ama deve accettare ogni cosa faccia piacere al suo uomo!
E poi non capisco tutte queste compagne che si ritrovano dei cinema in casa e che invece di gioire si incazzano in nome dell'ordine e dell'invisibile :ahahah:
venendo all'OLED, che non lo chiamerei più TV dato che niente ha a che fare con quella categoria, oltre ad un NERO ASSOLUTO ha i colori davvero "INNAMOREVOLI". Dopo un po' che si guarda questo OLED diventa quasi inguardabile un normale LED.
Qualche difettuccio però l'ho già intercettato:
1- Ho intravisto un piccolo deficit sul 3D, infatti ti si impone una distanza di visione di 2 o 2,5 la diagonale (se avessi preso il 65EG960V non avrei potuto guardare il 3D senza difetti sopra e sotto, su LG TV LED FULL HD non esiste tale problema oppure la distanza imposta è così vicina da non averci fatto caso). Strana questa cosa, il bello del 4K è poterci stare vicino e in 3D più sei vicino e più l'effetto t'acchiappa!) eppure in questo caso bisogna stare a distanza imposta.
Meglio 3D in 21/9, per questione di fisica, ci si può avvicinare un po' di più.
Con la tecnologia 3D ATTIVA, che tollero a fatica per pesantezza occhiali e soprattutto per mal di testa e male alla vista, il problema non sussiste.
Quindi per gli amanti del 3D (sarò solo io) tenere in considerazione questo aspetto. Alla corretta distanza e con questi colori vi garantisco un orgasmo anche senza contenuti erotici :cheer2:
2- Fluidità decisamente migliorata (direi addirittura un buon 90%, d'altra parte faceva schifo precedentemente LG sui 4k tutti!!! :ncomment:) anche rispetto all'OLED 2K, ma ancora qualche incertezza, se pur rara, prima e dopo il cambio scena e nei panning orizzontali e verticali.
Obbligo dell'uso del true-motion, senza è inaccettabile (io sono un amante di questo strumento dato che il 24fps non lo sopporto almeno da quando esistono i bluray 2k).
Qualcuno mi sa suggerire quale modalità impostare in rif al true-motion? Se metto utente devo sparare tutto a 10 che è il max... oppure?
Samsung ha da insegnare sulla fluidità e sull'omogeneità delle matrici.
3- Non so se è perché deve rodarsi, ma ho notato una facilità estrema ad impressionarsi. Mi spiego meglio: stavo guardando le foto con il mirroring dello smartphone, molte erano in verticale e meno a schermo pieno, quando ho smesso, dopo circa 20 minuti, sono andato su una schermata grigio scuro e con preoccupazione ho notato un diverso fondo a 3 strisce verticali (come fosse la bandiera italiana che anziché essere verde-bianca-rossa era grigio1-grigio2-grigio1). Poi guardando altri contenuti a schermo pieno tutto è rientrato nella norma (difettuccio stano).
4- Schermate bianche/chiare a schermo quasi pieno fanno denotare ad un occhio attento e allenato, quale il mio, una certa disomogeneità.
Samsung non ha l'OLED ma ha da insegnare anche qui.
Speriamo che PANASONIC faccia una sana concorrenza così da essere ancora migliore e da spingere LG a migliorarsi.
Giusto per la cronaca tengo a precisare che io non avrei mai acquistato un OLED 2K (55EG910 compreso) che, oltre alla griglia nera dei contorni dei pixel troppo visibile, ha una fluidità non adeguata ai tempi, non accettabile.
Si pensi che l'LG 65UC970V 4K local dimming l'ho restituito il giorno successivo. Difetti gravi riscontrati: vertical banding esasperato, clouding fuori limite, scalettature, colori in saturazione e bianchi bruciati mono-tono fino a qui avrei sopportato... ma di fronte all'insopportabile incertezza della fluidità mi sono arreso!
Samsung raggiunge un ottimo livello di fluidità anche con il suo peggior TV LED.
-
:ot: io vengo dal mondo della videoproiezione (domestica) e pensavo che acquistare un TV fosse molto semplice.
Vedi la potenza di luce, la colorimetria, il contrasto, il livello del nero e il frame-interpolation se c'è e come lavora.
Mentre non ho mai avuto problemi di vertical banding, clouding, bruciature colori e tentennamenti di fluidità.
Probabilmente non è nemmeno corretto confrontarli :behindsofa:, sono tecnologie e principi di funzionamento totalmente diversi (a parte la fluidità d'immagine).
Tornando in topic... :focus: un OLED a casa lo si apprezza di più che in negozio dove la tendenza è a confrontare quanta luce si spara!
Che profondità d'immagine! Wow-Wow-Wow... incredible!!! :welcome:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Conte Rufus de' Rufis
.....Samsung ha da insegnare sulla fluidità e sull'omogeneità delle matrici.
.....[CUT]
Forse non hai mai posseduto un Sony, quelli sono da riferimento in questo campo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Conte Rufus de' Rufis
null
Truemotion utente prova queste impostazioni
de-Judder 1
de-blur vedi tu tra 5 e 8
-
Ciao a tutti è da un po' che seguo questo fantastico forum
E mannaggia a voi.....ho dovuto sostituire il mio adorato Sony w905
Con questo fantastico Oled 920:D
Che dire....tanta roba lo posseggo da 10gg e non vado neanche più a dormire.
Bello veramente bello
Un saluto a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Faby1968
Ciao a tutti è da un po' che seguo questo fantastico forum
E mannaggia a voi.....ho dovuto sostituire il mio adorato Sony w905
Con questo fantastico Oled 920:D
Che dire....tanta roba lo posseggo da 10gg e non vado neanche più a dormire.
Bello veramente bello
Un saluto a tutti
Be dovresti ringraziarci :) Scherzo auguri e goditi il tuo bel tv, quando hai tempo se fai una piccola comparazione tra il tuo Sony ed il 920 visto che il tv precedente era uno dei migliori lcd.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Li ho visti io affiancati in un cc con segnale Sky (canale Cielo HD) posso garantirti che tra i due tv non si notava alcuna differenza di visione ne in meglio ne in peggio.
tra 910 e 920? sicuro?
Per me il 910 è meno luminoso (forse causa diverso setup volutamente magari!) ed ha una griglia abbastanza visibile (dovuta al contorno nero dei singoli pixel) a distanze che spesso si hanno a casa e cmq sempre visibile su grandi aree di tinte uniche e chiare.
E poi ragazzi anche se non c'è quasi nulla in 4K... siamo abbastanza costretti a seguire le evoluzioni o no?
Non sono in ogni caso d'accordo con chi dice "per un TV definitivo è meglio questo o quello"... è come per i telefonini... definitivo fino al prossimo tra qlc mese... PURTROPPO!