Adesso provo a rigiocare a MGS4 con le tue impostazioni (me le puoi postare più precise?) e vedo che effetto mi fa :)Citazione:
Originariamente scritto da halpha
grazie
Visualizzazione Stampabile
Adesso provo a rigiocare a MGS4 con le tue impostazioni (me le puoi postare più precise?) e vedo che effetto mi fa :)Citazione:
Originariamente scritto da halpha
grazie
cerco di riportare il mio punto di vista senza andare troppo OT, né buttandola sul confronto personale, che non interessa tutti e magari continua con mp:Citazione:
Originariamente scritto da nordata
1. la mia richiesta di confrontarsi con altri possessori sulle impostazioni era nata principalmente dal fatto che con il mio lettore e il mio schermo (ecco perché sono IT...:p ), le impostazioni "ottimali" risultate dal Merighi non mi sembravano cosí "ottimali" al mio occhio. in particolare IMHO si perde molto di profonditá a vantaggio di un certo dettaglio nelle scene scure. di contro un'impostazione piú "scura" e contrastata aggiunge "pathos" e profonditá alla scena a scapito del dettaglio nei toni scuri (il nero tende ad inghiottire...un "effetto Pioneer" lo chiamo io...). allora chiedo pareri a chi ha tv simili al mio per sapere che ne pensano. e chiedo di leggere le loro impostazioni perché magari una certa combinazione che non ho provato mi soddisfa meglio.
2. seguendo il tuo discorso, che ovviamente condivido, sulla specificitá di una impostazione per quel lettore/ingresso, aggiungo che molto probabilmente dovresti ottimizzarle per ogni supporto, o addirittura per ogni film/gioco/programma tv: tu lo fai? Se sí complimenti, ma io, non potendo (c'ho famigghia...), cerco il miglior compromesso, magari confrontandomi con altri...
3. visto che alla fine é il nostro occhio/cervello che "elabora il segnale" non sono del tutto convinto che la taratura fatta con un colorimetro sia sempre la migliore. mi spiego: il colorimetro potrá dirti quale impostazione fa in modo che i colori vengano riprodotti in modo piú fedele possibile, ma questa impostazione potrebbe non essere quella che il tuo occhio percepisce come piú "naturale", magari anche solo per l'influenza dell'ambiente, visto che non sempre puoi guardare un film al buio...e allora? compromessi, compromessi...di cui il migliore salterá fuori dallo scambio di opinioni fra tutti i forumers ;) :D
spero di non essere stato noioso per chi non é interessato, né di essere troppo OT:(
buona visione (e continuate a postare le impostazioni...:D ) !
leggiti questo post per le mie impostazioni:Citazione:
Originariamente scritto da freudfilo
http://www.avmagazine.it/forum/showt...64#post1480964
in realtá le ho leggermente modificate col tempo, e se riesco posto un paio di foto aggiornate a breve. La gestione colore su on non é male con certi films giá di loro "artefatti" (es. pixar), mentre in generale preferisco tenerla su off
buona visione!
Qual'è l'impostazione che consente di mappare 1:1 il segnale in entrata? Di riprodurlo in formato originale, insomma. Non credo nessuna tra le voci presenti nel menu aspect.
dovrebbe (dico dovrebbe non avendo il suddetto tv) esserci un opzione tipo overscan oppure hd mode.
Si, overscan lo tengo sempre su off.
Ciao a tutti.
Devo acquistare un 42 pz80 o pz85 , quale mi consigliate di prendere , considerando che la differenza di prezzo tra i 2 è di 250€ circa ?
Questa funzione IFC funziona o non funziona ? Vale 250€ ?
Se si aiuta di piu' con segnali a risoluzione bassa , media o alta?
Considerate che per il momento non ho ne SATHD ne un player HD , la utilizzerei con il DTT .
Grazie
Nell'impostazione che ho tarato con il merighi non riesco però ad avere uniformità tra i neri e i bianchi... devo decidere se avere un nero migliore a discapito di una luminosità più "scura" oppure se avere una luminosità ad hoc ed avere un nero più "chiaro"! E' successo anche a te?.Citazione:
Originariamente scritto da halpha
Le mie impostazioni sono pressochè identiche alla tua NORMALE (io ho una luminosità di 2 tacche sopra alla metà e il colore a metà, la temperatura è normale... con il merighi si vede che calda distorce troppo il bianco... IMHO
Volevo postarti la foto ma non ho capito come allegare velocemente una foto da av.mag. :cry: che ignorante...
Ho una domanda stupida da fare... io ho collegato al PZ85 il mio fido DVD recorder. Vorrei registrare dal decoder integrato, come posso fare? Il DVD recorder mi permette di sintonizzare le reti tv normali tramite antenna ed un decoder esterno, ma non da quello interno. Consigli?
Grazie mille e buon ferragosto a tutti!
hmmmm....vediamo....forse la risposta piú semplice é...non si puó fare...:eek: :mad:
a meno che il tuo dvdrec non abbia un suo decoder DVB-T, non c'é modo di "estrarre" il segnale video dal decoder integrato del tv. una ragione in piú per avere decoder esterni ;) :p
@ freudfilo: mi pare che quello che descrivi sia +/- quello che spiegavo io in quel post in cui ho presentato entrambe le impostazioni (cinema e normale). Bisognerebbe trovare un compromesso, ma le poche regolazioni possibili offerte dal tv non aiutano. se avessi un po' di tempo proverei a metter mano al menú di servizio per vedere se si trova un modo di ampliare (o affinare) la possibilitá delle regolazioni, visto che pare che i modelli "U" abbiano regolazioni piú "fini"
@ convoluzione: l'IFC puó essere utile per films SD nel migliorare la percezione di "qualitá" del film e in alcuni films HD per ottenere migliore definizione in spostamenti veloci (panning, soprattutto orizzontali), secondo la mia personale percezione. Peró devi sapere che il film in questione non ha esattamente gli stessi tempi che il regista gli voleva dare, per cui l'IFC non piace ai puristi della regia. Poi sta a te. Il PZ85 rispetto al PZ80 ha in piú l'uscita audio ottica, che ti permette di far amplificare l'audio del DDT ad un tuo eventuale amplificatore e una impostazione in piú per l'audio "on board" (si chiama BBE-viva), anche se gli altoparlanti sono fisicamente gli stessi, giusto per darti tutti gli elementi per la scelta.
buona visione!
Beh, nonostante la foto sia fatta con il cellulare credo che rende cmq l'idea :D
http://img208.imageshack.us/my.php?i...toccatasa0.jpg
http://img208.imageshack.us/my.php?i...nasonicdq1.jpg
qualcuno lo sa?Citazione:
Originariamente scritto da provolino
interessa anche a me
Entrando nel menu di servizio (tenendo premuto vol/- sul lato del televisore, tre volte zero sul telecomando) ci sono un sacco di numeri nella colonna di sinistra: http://img266.imageshack.us/img266/8...izen023dv7.jpgCitazione:
Originariamente scritto da Kali
Sembrano tutte versioni. Che sia uno di quelli?
Sono praticamente i miei stessi settaggi a parte il colore che tengo a 70.Citazione:
Originariamente scritto da freudfilo
Per i dvd usi gli stessi settaggi?
Non serve entrare nel menù di servizio. Se scorrete fino in fondo il menù impostazioni, c' e' una voce, la penultima, chiamata ( mi sembra, sono fuori e non ho la tv sottomano ) informazioni del sistema, se entrate ci sono 4 voci, la prima e' proprio quella relativa al firmware. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Kali