Sono sempre più convinto che la Coral - Indiana Line sia un'azienda di quelle che non si trovano quasi più. Rivolta al cliente.
Sempre più soddisfatto del mio acquisto.
Grande Indiana Line!! :)
Visualizzazione Stampabile
Sono sempre più convinto che la Coral - Indiana Line sia un'azienda di quelle che non si trovano quasi più. Rivolta al cliente.
Sempre più soddisfatto del mio acquisto.
Grande Indiana Line!! :)
Ciao a tutti, chiedo consiglio.
Ho un sintoampli della yamaha 5.1 un po' datato, 100w per canale e i relativi speeker.
Non ci capisco molto pero' vorrei iniziare a inserire dei diffusori un po' piu' performanti: soprattutto nel canale centrale: dite che un diffusore come il NOTA 740 C della Indiana Line possa migliorare dal mio centrale in kit della yamaha?
o mi consigliate di rifarmi tutto l'HT?
ce l'ha qualcuno questo NOTA 740 C?;)
Citazione:
Originariamente scritto da Multimer
Ciao Multimer.
Non conoscendo precisamente quali diffusori possiedi é difficile valutare...
Immaginando che si tratta dei classici diffusori in plastica che vendono in kit con gli ampli Yamaha, direi che una qualsiasi linea IL gli é superiore.
Credo che se intervenisse un esperto, ti consiglierebbe di sostituire tutti i diffusori, non solo il centrale, altrimenti rischieresti di avere l'impianto sbilanciato. Potresti considerare di sostituire tutto il frontale + il sub e utilizzare momentaneamente gli attuali come surround.
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da maliik
si sicuramente potrei cambiare anche i diffusori R e L.
Attualmente ho uno yamaha HTR-5930 http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=100500
simile a quello in figura e con diffusore centrale NX-c130.
Sicuramente l'ampli che è da 105w per canale dovrebbe andare con il centrale NOTA 740 C, quindi poi gli affiancherei i due diffusori dx e sx.
Il mio intento è quello di migliorare la qualità audio soprattutto nei dialoghi-voce.
Puo' valerne la pena? avrei dei miglioramenti rispetto al ...micragnoso centrale che ho...?
edit:
Questo I.L. Nota 740 C ha:
Unità di azionamento 2 x 107 millimetri woofer
26 millimetri tweeter a cupola
Crossover 2600 hertz
Dimensioni 400 x 130 x 235 mm
Peso 4,6 Kg
--altra serie è il Tesi 740
92 dB
2 x 120 mm woofer
26 mm dome tweeter
meglio il Tesi?
anche il mio pio mi setta full range sia le 260 che il 704,ovviamente anche le 560!Citazione:
Originariamente scritto da cubino
meglio tesi
Nessuno ha sentito come si comporta il basso 950 rispetto ai velodyne cht 10q o altri?
al CHT è sicuramente meno invasivo
Per quanto riguarda il 930, posso dirti che rispetto ai Velodyne è più controllato e tende a sparire... ovvero si amalgama meglio con il resto dell'impianto. Adattissimo per la musica, ma anche abbastanza potente per gli effetti dei film... :cool:Citazione:
Originariamente scritto da Bolero
raga che ne pensate di un Sub Indiana Line DJ 810 usato?
com'è?
Confermo pure io! :cool:Citazione:
Originariamente scritto da The Saint
scusate eh...
Capitolo 23 di "Io Sono Leggenda",
la parte dove fa esplodere un pò di tutto....
scusate l'emozione, ma è una goduria assoluta ascoltare quella scena con le Tesi ( 560 760 260 ).
E ripeto...non oso immaginare cosa sia un SUB a questo punto...ihihiih
ciao
Quindi possiamo dire che i sub basso sono più equilibrati e controllati, mentre i velodyne più sconquassoni?
il 930/950 in particolare
Razazzi sucate ma per una stanza 5,5m x 5,5m quali diffusori da pavimento vanno bene ?