Visualizzazione Stampabile
-
ciao a tutti, vi faccio una domanda DA PISCHELLO, dato che sono insoddisfatto del mio F8000 samsung appena preso (visione STUPENDA, ma troppi difetti dovuti alla tecnologia LED EDGE) volevo proprio cambiare tecnologia e passare (o meglio RIpassare) al Plasma
ovviamente in giro si legge di ogni ma soprattutto si parla di (scusate eventuali errori) "Retention" e mi pare che in Italia il problema sia anche di SKY che non mette in trasparenza il logo di "Sky HD" che è un canale che vedo
come vi regolate? esiste davvero questo difetto o è una cosa che con gli ultimi Plasma un pochino hanno risolto? (o magari per avere della ritenzione o stampaggio bisogna guardare lo stesso canale per 3gg...cosa che non capita mai)
grazie
AH il modello che mi interessava erea il VT60 da 50"
-
riporto la mia esperienza personale,dopo qualche ora di utilizzo ho verificato che mi rimaneva impresso il logo di canale5.
Questo mi è rimasto tuttora stampato al lato destro dello schermo e solo oggi,dopo ore ed ore di lavaggio con banda di scorrimento,slide colorate,cartoni animati,si è leggermente attenuato.
Eppure ho utilizzato da subito lo zoom,lavaggi,etc.
Il mio consiglio è di non farti troppe paranoie,altrimenti se per te questo è un difetto determinante,rimani sul led.
P.S. anche perchè nella normale visione di un film,non si nota neppure...quindi.
-
Scusate ragazzi sono in procinto di acquistare un 50ST60.. sapete dirmi se le staffe meliconi sono compatibili?
Perché il sito meliconi dice di no.
Se no, quale staffa devo comprare per fissarlo alla parete?
grazie mille a tutti.
Luca
-
Nel mio invece si vede una leggera ombra del logo "HD" delle reti mediaset. Quella parte è maledettamente troppo luminosa! :mad:
-
Da ieri ho finalmente in sala un magnifico 50GT60.
Che dire, anche solo dopo una sommaria regolazione in modalità cinema (niente segnali test e tantomeno calibrazioni) la qualità di visione è spettacolare fin da subito. Penso migliorerà ulteriormente dopo qualche decina di ore di rodaggio. Dopo avelo fatto assestare (200/300 ore) intendo farlo calibrare bene a modo. Credo ne valga la pena, dovrà traghettarmi fino alla maturità della tecnologia OLED, quindi si parla di parecchi anni.
Ci sono riferimenti nel forum per una regolazione ottimale delle varie impostazioni? Appena ho un attimo di tempo faccio una ricerca ma se qualcuno li ha sottomano ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvo8
Nel mio invece si vede una leggera ombra del logo "HD" delle reti mediaset. Quella parte è maledettamente troppo luminosa! :mad:
Ci puoi fare sapere che in Dtt come hai impostato la 'luminosità pannello'? Anche nell'altro thread per l'ST stiamo cercando di capire se statisticamente influisce in qualche modo sulla sensibilità alla ritenzione, in particolare su quanto duri la stessa.
-
Red mi spieghi sta cosa della luminosita' del pannello ?! :eek:
Non mi fa dormire la notte :cry: perche' parto dall'idea che tenere bassa la luminosita' dovrebbe...come nel caso di luminosità, contrasto. e colore...stressare meno il pannello e quindi avere effetti benefici anche sul rischio ritenzione :O
Ma evidentemente nel mio ragionamento c'e' qualcosa che non funziona :cry:
Tanto per fare una controllatina rispetto alle mie impostazioni, mi segnalate dove, in questa discussione, trovo i settaggi consigliati e i consigli per il settaggio in generale per ST60 ?!
Grazie
Marcello
-
Io sto facendo partire con una certa frequenza le barre di pulizia :O
Però mi sta venendo il dubbio che facendola scorrere con una certa frequenza...in mancanza di inizi di ritenzione...possa essere io a "danneggiare" il pannello sottoponendo i pixel allo stress fra il nero (completamente spento) e il bianco (acceso a palla) ?!?! :eek:
Grazie
Marcello
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marcello_Roma
Red mi spieghi sta cosa della luminosita' del pannello ?! :eek:
Non mi fa dormire la notte :cry: perche' parto dall'idea che tenere bassa la luminosita' dovrebbe...come nel caso di luminosità, contrasto. e colore...stressare meno il pannello e quindi avere effetti benefici anche sul rischio ritenzione :O
Ma evidentemente nel mio ragionamento c'e' q..........[CUT]
la modalità consigliata + volte è true cinema, pixel orbiter su on... io faccio quasi sempre qualche minutino di lavaggio ogni 2 sere, per adesso nessuna ritenzione
-
Premesso che l'opzione 'luminosità pannello' dovrebbe essere impostata a 'bassa' per migliorare il pilotaggio del pannello e fornire una maggiore accuratezza del dithering, cioè la tecnica che i plasma usano per visualizzare le sfumature, a me e un altro paio di altri utenti ci è sembrato che l'opzione 'luminosità pannello' a 'bassa', quando ci sono loghi quindi tipicamente televisione satellitare (Sky, Tivusat) e digitale terrestre (fta, mediaset premium ecc.), abbia una influenza negativa sulla ritenzione cioè che la stessa risulta più accentuata sia come qualità (negativa si intende) sia come durata. E questa su utilizzo reale, non una teoria. Io ho tenuto per 400-500 ore a 'medio' senza problemi e dopo un periodo a 'basso' mi sono trovato un po' di ritenzione dai loghi Sky. Può essere un caso m me ne rendo conto, ma se fosse confermato ulteriormente, da altre fonti intendo, sarebbe più saggio, almeno per le trasmissioni televisive, portare l'opzione al livello 'medio'.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marcello_Roma
Però mi sta venendo il dubbio che facendola scorrere con una certa frequenza...in mancanza di inizi di ritenzione...possa essere io a "danneggiare" il pannello sottoponendo i pixel allo stress fra il nero (completamente spento) e il bianco (acceso a palla) ?!?! :eek:
..........[CUT]
beh si , ma parliamo di 50 o 60 mila ore di ore pannello almeno . non devi preoccuparti di questo, fai girare le barre solo quando serve davvero o a mo' di screen saver
-
Grazie Red :)
Ma non sarebbe ...cosa buona e giusta :)...porre, come Forum AVMAGAZINE, il quesito alla Panasonic ?!?!
Ma c'e' un modo di far partire tipo screen saver le barre ?! non mi sembra possibile farlo in automatico :O
Marcello
-
Ragazzi,io ho impostato la luminosità pannello su medio fin dall'inizio,e il tv mi si è stampato ugualmente.
Da due giorni ho intensificato il lavaggio esclusivamente con barra di scorrimento tutta la notte,e devo dire che il logo di canale5 hd,si è notevolmente ridimensionato,è rimasta una leggera ombra.Inoltre sono scomparsi i loghi di Rai yo-yo e k2.
Ma quelli erano appena evidenti.
Si sa quando il tv è condiviso in famiglia,e più complicato fare zoom,attivare la barra,etc.
Mia moglie poi è abbonata a canale 5,e con la funzione zoom si vede davvero male,come dagli torto:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ralphsupermaxieroe
Da due giorni ho intensificato il lavaggio esclusivamente con barra di scorrimento tutta la notte,e devo dire che il logo di canale5 hd ..........[CUT]
sono quei stramaledetti loghi con bianco pieno a peggiorare la situazione, fossero sfumati come su canali Sky Cinema o quasi tutti i canali Sky Sport ad esempio forse non ne parleremmo neanche.
poi detto tra di noi , sta' roba dei loghi è diventata obsoleta. con la digitalizzazione dei canali il tasto informazione sarebbe più che sufficiente per sapere su quale canale ci si trova. e il logo potrebbe apparire in evidenza quindi emergere da una fortissima sfumatura solo periodicamente. la sfumatura giusta è quella adottata per i diritti del calcio dalla Bundes e dalla Premier. il loro marchio è appena visibile ma assolve al suo compito.
ps: approfitto per segnalare che qualcuno (Tacco?) ha detto che con Eurosport forse quel logo bianco e box rosso non avrebbe più dato noie perché Eurosport sarebbe uscita dal bouqet Sky . è notizia recentissima che hanno rinnovato per due anni , tempo per farci mangiare tutto il pannello, come la bava di Alien .... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Certo, concordo, ma da qui ad affermare, giusto a titolo di esempio, che un X60 si vede meglio di un ST60 ce ne passa e questa è disinformazione.
Se aspettavi un attimo prima di sentenziare ti avrei messo al corrente che quel tipo di affermazione non veniva dal sottoscritto ma da un utente di avmagazine proprietario di 55ST60 nella discussione Prime impressioni ST60.
post 1986
Citazione:
Originariamente scritto da
morse88
Chiaro ma allora perchè sul TV di mio fratello, il 50X60 (quindi la gamma entry level dei PANASONIC) si vede da dio la partita?
Cioè io ho pagato la tele 1300, l'altra 470...capisci che un po' mi gira?
post 2013
Citazione:
Originariamente scritto da
morse88
ma io sono un fan dei Plasma Panasonic e ho comprato l'ST60 sicuro di aver preso un grande tv! Sono già convinto del valore di questo modello.
Solo mi fa strano pensare che il mio vecchio 42" TH42PX8E si veda meglio del SIG. televisore che ho in sala...
Sono quasi triste oltre che amareggiato..