Ciao a tutti
Sono nuovo di Sky e devo dire che mi trovo abbastanza bene.
Abbastanza perchè non riesco a vedere ad utilizzare la funzione moviola e la funzione di ricerca dei marker memorizzati.
C'è una procedura particolare?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti
Sono nuovo di Sky e devo dire che mi trovo abbastanza bene.
Abbastanza perchè non riesco a vedere ad utilizzare la funzione moviola e la funzione di ricerca dei marker memorizzati.
C'è una procedura particolare?
Grazie
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Scusa "rossoner4ever" (a proposito...complimenti per l'ottima scelta della squadra! :D) mi puoi indicare le impostazioni corrette che utilizzeresti nel myskyhd per una visione ottimale soprattutto dei canali hd? Io ho un televisore sony fullhd (kdl -46w5500) e un amplificatore onkyo tx sr 806.
Grazie da un collega rossonero...
Basta che lasci originale nelle impostazioni video. ;)
Non c'è molto altro da impostare. :p
Per l'audio imposta in modo che il DD passi da HDMI.
Rossoner, ho visto che hai un ottimo processore video. Penso che nel tuo caso sia merito suo se vedi meglio impostando originale. Personalmente mi trovo meglio con 1080i. Probabilmente nel mio caso lavora meglio tutto sommato il decoder samsung che quello interno del TV.
Ma tu hai provato a giudicare un segnale SD del decoder via scart rispetto a quello che ti arriva dal decoder stesso settato a 1080i ovviamente da hdmi?
Non ci posso credere che il tuo Panasonic abbia un'elettronica più scarsa del decoder di Sky...
Per quanto mi riguarda, il mio plasma tratta l'ingresso scart in maniera NETTAMENTE migliore rispetto al massacro che arriva dall'hdmi del decoder, ma proprio in maniera tanto evidente da essere avvertita da tutti i membri della famiglia, bambini compresi.
Avrei una piccola domanda =P
Mi sono appena abbonato a Sky e sto aspettando che arrivi il decoder.
Lo collegherei ad un Philips 46" serie 8000.
Come saprete i nuovi TV tramite l'HDMI permettono di pilotare i dispositivi ( tipo lettori blueray etc ) utilizzando lo stesso telecomando del TV.
Ho preso un lettore blueray Sony e questa funzione va benissimo con questo TV.
Ora mi chiedevo, il decoder MySky HD ha questa "feature" ?
Cioè, potrei utilizzare il telecomando del TV, ad esempio, per cambiare i canali sul decoder ?
Come già detto, anche se per esempio il mysky hd samsung viene riconosciuto con la dicitura corretta tra i dispositivi anynet+ al momento non è possibile sfruttare le funzioni HDMI-CEC. Quindi, in sostanza, per rispondere alla tua domanda... NO! :DCitazione:
Originariamente scritto da Lwyrn
@fabris66
Le scart oramai non esistono più in casa mia!
Comunque andrò controcorrente ma mi pare peggio settando "originale". Ad esempio le scritte a video sono tutte scalettate. Con 180i no.
Questo non è affatto strano: premetto che sono anch'io un fautore dell'impostazione Originale, ma sfruttando un processore video esterno sono un caso a parte.Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Nello specifico, avete ragione tutti e due: il processamento del decoder SKY è pessimo, a ogni livello, ma evidentemente nel tuo caso gli effetti devastanti di cui parla fabris66 sul segnale SD, dovuti all'upscaling da parte del decoder quando impostato a 1080i, incidono meno degli effetti devastanti del decoder SKY in ambito di deinterlacing, che tu vedi materializzarsi in scalettature quando il decoder è impostato su Originale. Ricordo infatti che con tale impostazione, i canali SD escono su hdmi sì a 576 di risoluzione (che è appunto quella originale), ma in progressivo invece che in interlacciato. E' questo deinterlaccio da parte del decoder, che è davvero scarso, a creare le scalettature, che quindi ti fanno preferire l'impostazione a 1080i.
La conclusione è che, comunque la si giri, il decoder di SKY fa un lavoro pessimo. E infatti c'è chi, per evitare entrambi i problemi di cui ho parlato con i segnali SD, ricorre alla scart per la visione esclusiva proprio di quei canali (su scart il segnale infatti è davvero quello originale, 576i).
Ettore
No no ferma! :p :pCitazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Il processore ce l'ho da un mese...
E di prove ne ho fatte a centinaia...;) Ti pare che non so da cosa è processato il segnale video quando sto guardando qualcosa. ;)
L'upscaling dei decoder sky è molto mediocre...
cmq anche col cinescaler i segnali sd conviene farli processare via scart, ne ho parlato direttamente col titolare di hcs.
senza cinescaler è assolutamente pacifico, ma non è notizia d'oggi, che i canali sky non hd siano molto migliori visti via scart, e ciò consente anche, impostando il dec su 1080i, via hdmi di non avere salti passando da un canale sd ad uno hd.
in sostanza, ciò che faccio io già da anni è far accendere il tv sull'ingresso hdmi e girare zapping per tutti i canali. nell'ipotesi che scelga di vedere un canale sd, switcho dal telecomando sull'ingresso scart. ripeto, anche col cinescaler è lo stesso. con il dvdo edge all'inizio era lo stesso, poi, tempo fa, un nuovo fw risolse il problema rendendo i canali sd via hdmi sostanzialmente uguali a quelli a 576i (peraltro, il dvdo edge, diversamente dal cinescaler, non ha ingressi scart, e occorreva l'rgbs..).
quando il samsung 990V è in standby si sente girare la ventolina... confermate?
Buongiorno a tutti, il mio problema è questo: da ieri sera non ricevo nessuna canale sky, con messaggio "nessun segnale dalla parabola, staccare la spina...". Ieri sera vedevo solo FOX+1, Marcopolo, Nuvolari Alice, Leonardo e Nathional G. in sd (quello HD no).Mentre questa mattina vedevo solo Sky tg 24 e i vari canali nel mosaico tranne quello dello sport; poi nel pomeriggio ho fatto il test che mi da i seguenti risultati : scr-hf:oK HDMI:oK errore 35ab. guardo i canali e sono tornati quelli della sera precedente Fox+1 ecc. e rispariti Tg24 ecc. degli altri ovviamente nessun segnale!
Test segnale: quasi ottimo. Test frequenze: mi aggancia solo la frequenza 11.880V in sat1 mentre in sat 2 mi aggancia solo 11.861H. Test disco: ok (meno male perchè mia figlia continua a chiedermi Tiska Tiska...topolino e l'hard disk mi ha salvato almeno in questo)
Qualcuno mi sa aiutare a capire cosa devo fare. Non ho ancora chiamato sky perchè ho preferito chiedere prima qui che sentirmi dire attacchi e riattacchi la spina( già fatto!).
Grazie a chiunque mi chiarisca.
Eh caro mio... mi sai che le hai defenestrate troppo in fretta...;) :DCitazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Scherzi a parte, sono connettori che non sono mai stati "simpatici" neanche a me, ma in questo caso non ho trovato soluzioni migliori, neanche lontanamente (scaler esterni a parte, anche se sento che conviene utilizzare i collegamento scart anche per alcuni di quelli).
@Tacco: spiegazione da manuale, complimenti. Continuo a non capire il motivo per cui in hdmi il segnale SD Sky sia progressivo.
Maledizione, dovrò usare quel telecomandone di Sky.. che sfiga <.<!Citazione:
Originariamente scritto da Lwyrn
Chissà se esiste qualche firmware modded :D