Visualizzazione Stampabile
-
A livello di qualità dei filtri AR per il pannello, Panasonic è ai vertici, mentre per le elettroniche di movimento "naturale" ed upscaling 4K, credo che sony sia sopra a tutti al momento.
Come sarebbe stato bello se fosse andata in porto la partnership OLED PanaSony.. pazienza, vedremo da 4 o 5 anni come sarà la situazione, spero non solo con LG a dover proporre e sostenere l'intero mercato OLED in termini di Monopolio, tutto a discapito della qualità verso gli utenti finali, visto che per poter fare meglio di lcd non ci vuole poi molto.
-
Come sarebbe stato bello se ci fosse Pioneer....:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
... leggo che stanno rimandando l'acquisto in attesa dell'arrivo dei modelli piatti....
io sono fra quelli...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Diego77
Come sarebbe stato bello se ci fosse Pioneer....:D
Mo vuoi troppo! :D
-
La cosa che mi fa sorridere e che Samsung è una che si batte anche sul comparto Amoled con tutti i suoi smartphone di fascia alta, e guarda caso e chissà perchè oltre ad essere tutti super amoled e quindi molti simile all'oled di curvo sugli smartphone non ce ne manco uno.
quindi perchè non fare un galaxy s con schermo lcd SUHD??? heheheheheh ma non sono mica scemi eh??? amoled sugli smartphone e pannelli SUHD e oltretutto curvi sui TV di fascia alta, vabbè dai ce ne faremo una ragione.
Forza LG tieni duro!!!! :D
-
infatti se avessi dovuto scommettere qualche anno fa sul primo che avrebbe fatto tv/monitor oled avrei puntato tutto su samsung. Evidentemente fare un pannello grande che debba resistere migliaia di ore è un altro paio di maniche rispetto a fare schermetti per tablet e cellulari. E invece io pensavo che piu facile, come per il plasma, fare schermi meno miniaturizzati... boh
-
Citazione:
Originariamente scritto da
molotino
La cosa che mi fa sorridere..........[CUT]
A me la cosa che mi fa sorridere un poco è che coloro che si battono a spada tratta per l'OLED, (quindi non coloro che esternano anche le loro perplessità in merito) si guardano bene dal comprarlo.
Affermano la sua superiorità indiscussa come se fosse qualcosa che "salta alla vista" da più di 100 metri di distanza, (balle, basta stare a luci accese e già siamo in campo aperto).
Faccio parte di coloro che scrivono su questo thread fin dall'inizio e tifo per gli OLED da ancora prima, il nero è per me una pietra angolare nella rappresentazione visiva, (compro proiettori che soddisfano questa necessità in primis), eppure allo stato attuale di ciò che esiste in commercio e anche di ciò che esisterà tra 6 mesi o 1 anno è assai più facile che compri un LCD di transizione con un buon VA come pannello ed una buona elettronica, piuttosto che cacciare 7000 euri o anche più per un 65" 4K OLED di adesso, di settembre, di ottobre, di quando la buon'anima di LG commercializzerà quello che avrà voglia di venderci.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
francis
A me la cosa che mi fa sorridere un poco è che coloro che si battono a spada tratta per l'OLED, (quindi non coloro che esternano anche le loro perplessità in merito) si guardano bene dal comprarlo.......[CUT]
Forse quelli che l'hanno comprato sono rapiti dalla visione e non postano più :D
Battute a parte, è quasi unanime la percezione che nel giro di breve avranno diversi miglioramenti e consistenti cali di prezzo. Più che in altri casi, conviene attendere, se si può.
E poi tutti dichiarano di attendere modelli non curvi....
A proposito, qualcuno va a fare un giretto a Budapest?
http://tvstore.hu/index.php?route=pr...roduct_id=1154
http://www.mediamarkt.hu/mcs/product...2,2077368.html
a quanto pare da quelle parti il 65 pollici dritto costa come da noi il curvo....2.6MLN di fiorini sono poco più di 8K euro.... l'ho anche messo nel carrello... poi mi son fermato :D
-
@francis
Da parte mia, il motivo principale del mancato acquisto è ovviamente in primis il prezzo ed il pannello curvo.
Sul discorso comparativo qualità immagine sotto i riflettori dei CC sai benissimo che poi a casa a luci spente il discorso cambia completamente (come la differenza tra pannelli IPS e VA).
Anziche comprare un buon VA di transizione io, in attesa di prezzi/prestazioni migliori e di altri competitor, il periodo di transione me lo farei con l'oled 55EG910 FHD, aspettando l'occasione buona per il prezzo (chissà magari dopo il periodo natalizio online lo si potrebbe trovare intorno ai 1.500 euro).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marble
Forse quelli che l'hanno comprato sono rapiti dalla visione e non postano più :D
Battute a parte, è quasi unanime la percezione che nel giro di breve avranno diversi miglioramenti e consistenti cali di prezzo. Più che in altri casi, conviene attendere, se si può.
E poi tutti dichiarano di attendere modelli non curvi....
A proposito..........[CUT]
cioè fermi tutti, mi volete dire che al mondo (e tra l'altro in Ungheria non proprio Dubai) è gia in vendita il piatto, quando da noi deve ancora essere disponibile il modello precedente???? Ok che li producono proprio li' mi sa, pero' è una bella ingiustizia!! non siamo il burundi dai!
-
Ma in tutto ciò, qualcuno sa che fine ha fatto il marchio Toshiba? Nessun interesse verso i pannelli Oled? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
non siamo il burundi dai!
No siamo molto peggio :D , in campo elettronico informatico siamo molto peggio del terzo mondo , basta che guardi un parametro tipo la media della velocità internet nel nostro ( ex ) bel paese .
-
ben vengano gli AUO-VA perchè bisogna dar merito che su struttura LCD danno veramente un bel vedere e solo i plasma di ultima generazione solo per alcuni aspetti sono superiori... e quindi Tv da 1500 anche 2000 euro può anche starci, però se ne devo o ne dovrei spendere 5000 o 6000 per un LCD con tutte le finterie di local dimming e super dimming io non cio penso nemmeno lontanamente.
L'oled come ho scritto più volte e come lo sapete ben tutti ha difetti di giioventù che purtroppo non lo pongono al momento dove dovrebbe già per tecnologia essere, invece si contiuna a criticarlo e a sputare sentenze.
Ma come stava messo il nero e l'elettronica degli LCD 5 anni fa??? su pannelli di fascia alta che si attestavano minimo a 3000 euro???
Le difficoltà iniziali che sta attraversando l'oled in questo momento a parte il comparto tecnico e di produzione è anche il prezzo dove purtroppo haimè lo si pone ad un prezzo che secondo me è al di fuori al 90% dai normali consumatori e forse di più, poi che senso avrebbe spendere 8000 euro per un tv che si ha molte potenzialità ma che zoppica in più punti,e quindi per noi super appassionati non ci resta che restare alla finestre ed aspettare che i difetti piano piano piano spariscano e che i prezzi si riducano di almeno la metà o quasi, o almeno spero...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
molotino
ben vengano gli AUO-VA perchè bisogna dar merito che su struttura LCD danno veramente un bel vedere e solo i plasma di ultima generazione solo per alcuni aspetti sono superiori... e quindi Tv da 1500 anche 2000 euro può anche starci, però se ne devo o ne dovrei spendere 5000 o 6000 per un LCD con tutte le finterie di local dimming e super dimming i..........[CUT]
Ti quoto in toto.
-
Ragazzi ma sta benedetta 960V quando arriverà? Aspetto con ansia di vederla per avere una bella coppia 9500 960V