40 pollici. Qualcuno sa aiutarmi circa la domanda posta in testa?
Visualizzazione Stampabile
40 pollici. Qualcuno sa aiutarmi circa la domanda posta in testa?
E' possibile utilizzare il pannello come schermo per il computer utilizzando il Wi.fi e quindi senza collegarlo in HDMI? grazie
be è normale con gamma a -1 ti affoga tutto anche i dettagli nelle scene buie,ragazzi ultimamente mi sembra che diamo i numeri a caso,tocchiamo il gamma.il gain.il bias cosi ad occhio e rischiamo di mandare in tilt gli utenti meno esperti,e poi come gia detto 100 volte ogni pannello è una storia a se,se non avete grosse predominanze di colore lasciate tutto a zero fino a quando non potrete farlo con una sonda,che ormai come diceva ABAP si trovano anche usate a 50-60 euro,e ne vale veramente la pena.ciao
è normale che l'utilizzo del Menu (Home) sia lento? (specialmente se il televisore è appena acceso) non è reattivo e fluido negli spostamenti tra: impostazioni, media, applicazioni, etc.
@rafael non è che devi tenere bassa la risoluzione del tv perché ai settato troppo alto la super risoluzione del 790 ?io tengo nitidezza 60 e posso arrivare a risoluzione 70 senza avere lo sdoppiamento delle linee.se metti a 2-3 la super risoluzione del 790 ci credo che ha 15 di risoluzione tv vedi i pori della pelle è come con ps3 e risoluzione tv a 60-70.ciao
Ho un problema che non riesco a risolvere: possiedo un HD di rete collegato al router. Come faccio a vedere i film che ho su detto HD? grazie mille per l'aiuto!
Tra il dire ed il fare, c'é sempre di mezzo il provare, Macho.
Anche se concordo con i tuoi punti di vista.
I feedback servono a convergere tutti verso una direzione comune.
Rafael ha detto la sua, l'idea era interessante, ma oggettivamente difficilmente fruibile, Macho.
sicuramente BJT ma purtroppo si rischia di forviare utenti meno esperti,perche a parte la diversita dei pannelli qui usiamo anche fonti diverse, secondo me i setting di mauro sono ottimi anche se io alzo un pelo la risoluzione per avere più dettaglio, partite da quelli se caldo2 non vi piace perché i visi sono paonazzi i colori troppo smorti ecc......e questo può succedere senza un buon bilanciamento del bianco,piuttosto che andare a caso usate caldo1,fino a quando non potrete fare una calibrazione con sonda.ciao
ciao a tutti
come prima cosa, caro Macho, non sono tanto stupido da cadere in simili errori;)
il 790 è settato in modalità direct, che almeno dovrebbe significare che arriva sulla tv senza modifiche di alcun tipo, la super risoluzione del 790 non la prendo neanche in considerazione, almeno per adesso, è già dura regolare bene il tv.
Per i setting. ho già spiegato che ogni pannello ha una storia a se, perciò quello che per me può andare bene ad altri potrà andare malissimo.
é il caso dei settaggi di hdportal e di mauro, sul mio pannello non si adattano per niente.
Con i miei setting, l'immagine è praticamente perfetta, non ho affogamenti o predominanze, stanotte ho effettuato una piccola modifica al bias che poi vi posto.
Si che la regolo ad occhio, ma la regolo secondo una procedura ben collaudata negli anni (resta sempre una procedura adatta ai miei gusti personali), uso decine di immagine di test per ogni parametro, e dopo aver ottenuto l'ottimo per ogni settaggio, comincio i test reali con la visione di materiale Blu ray, con tutte le situazioni di visione, film super colorati, scene super scure, scene super chiare ecc. ecc., e da qui apporto le ultime correzioni, riandando poi a verificare il tutto con i test di prima, e dopo facendo verificare la visione ad alcuni amici buongustai....
Non ho detto che con i miei setting i vostri tv si vedranno come il mio, ma solo di provarli, potrebbe accadere di trovare un tv che con i miei setting si vedrà meglio è più reale.
Stasera o domani un mio amico (super fissato) porterà a casa mia il suo Vt50, sarà uno spasso cercare di tararli allo stesso modo.
Ecco i settaggi :)
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...18#post3627518
Anche io sono partito da questa,già ottima, base.
Anzi Mauro,se possibile mettili in prima pagina insieme agli altri settaggi.
Devo dire che la resa razor rende bene :)
Ragazzi NON toccate il gamma così gratuitamente! A 0 è il valore corretto per questa tv, nessuna calibrazione professionale l'ha toccato. Se non siete esperti e non avete una sonda/occhio sopraffino, lasciate perdere anche il bilanciamento del bianco. Lasciate caldo2 con i valori a 0, oppure usate caldo 1. Toccare il gamma e il bilanciamento del bianco senza una minima conoscienza ed un programma di taratura(con varie scale di grigio ecc.) rischiate di fare più danni all'immagine che altro.
Se volete raggiungere il reference e non avete una sonda, chiamate un tecnico che ve lo fà a casa come hanno fatto atrli utenti qui dentro. Se siete un pò esperti e non avete una sonda provate ad occhio(ma non sarà mai come con una sonda). Se non ci capite nulla lasciate perdere gamma e bilanciamento del bianco!
Anche io, Macho, mi sto trovando bene come base i settings ultimi di MauroHOP con qualche mia leggera modifica, ovviamente.
L'avevo pure scritto (tornando al discorso sul feedback)
É chiaro che chi sta zitto, non apporta contributi verso una direzione comune.
Ciao!
Infatti sappiate che i miei settings in prima pagina(parlo principalmente per gli ultimi arrivati) sono l'ideale per me, ma potrebbero NON andare bene per tutti. Ci sono molte variabili. Innanzitutto il bilanciamento del bianco ormai lo sanno anche i sassi che varia da tv a tv. Altra cosa importante è la fonte che si utilizza. Io guardo i bluray con un HTPC bello pompato con accellerazione hardware, quindi oltre alla tv anche il pc fà del suo. Lo stesso per chi usa l'S790, anche il lettore fà il suo lavoro.
Prendeteli come partenza e limate le cose che non vi piacciono.
Altra cosa: chi manca in prima pagina da riportare?