Visualizzazione Stampabile
-
azzz...vagamente alonato...tutta la mia solidarietà per sopportare certe risposte (CAT e Panasonic)
credo comunque si possa fare poco...o vai da un avvocato(di solito bastano le prime scaramucce)e richiedi il rimborso(a qualcuno è riuscito)..o lo tieni così
-
:cry: dopo vado a fare un controllo accurato anche del mio pannello...vedessi maiiiiiiii :O
Cmq bisognerebbe dare una lezione a queste multinazionali :ncomment:
Io ho un sacco di prodotti Pana ma se devono comportarsi così' e negare difetti a prodotti che si fanno pagare 2.000.000 di lire (in lire ci si rende meglio conto del valore del denaro :O ) smetto di comperarli e se posso li sputtano :ncomment:
Marcello
-
Auguroni Marcello per il tuo nuovo plasma. Vengo anche io da un CRT da 32" ma Samsung. Faticatona per smammarlo.
Francesco, mi fai preoccupare; il CAT è quello appena dopo il semaforo davanti alla chiesa, prima si San Sisto?
Andiamo maluccio; dalla foto non si capisce bene, ma se il difetto è così evidente come dici, temo che occorrerà una lettera dell'avvocato. Magari se ne hai uno amico.. A Perugia c'è un avvocato ad ogni passo... :D
-----------------------------------------------------------
Per chi chiedeva della compatibilità degli occhiali Samsung SSG5100GB: dato che questi vanno bene per per gli ST, GT e VT
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...901/index.html
si evince che la tecnologia R.F. sia comune a tutti e tre, quindi se i 5100 vanno bene sul mio ST60, andranno bene anche sul tuo GT60. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
azzz...vagamente alonato...tutta la mia solidarietà per sopportare certe risposte (CAT e Panasonic)
credo comunque si possa fare poco...o vai da un avvocato(di solito bastano le prime scaramucce)e richiedi il rimborso(a qualcuno è riuscito)..o lo tieni così
Ammesso che chieda aiuto ad un' avvocato (ma andrebbe bene "qualsiasi" avvocato?) con chi me la devo prendere con il C.A.T.? oppure far valere la garanzia legale del venditore al quale a quel punto dovrei mandare la tv con la richiesta di riparazione o sostituzione per prodotto non conforme?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nemesis_1
Auguroni Marcello per il tuo nuovo plasma. Vengo anche io da un CRT da 32" ma Samsung. Faticatona per smammarlo.
Francesco, mi fai preoccupare; il CAT è quello appena dopo il semaforo davanti alla chiesa, prima si San Sisto?
Andiamo maluccio; dalla foto non si capisce bene, ma se il difetto è così evidente come dici, temo che occorrerà una let..........[CUT]
Ciao,
è quello di via Pievaiola,per dovere di cronaca loro dicono praticamente che hanno le mani legate e che come posso leggere dalla bolla della riparazione "non pregiudica la normale visione dell' apparacchio", quindi si evince che l difetto è visibile ma che se ne fregano, è normale che se la panasonic dice picche loro non possono prendere iniziative.
-
no...credo che l'avvocato una volta preparato il tutto mandi lettera a panasonic...poi le richieste possono essere o sostituzione di pannello(la non uniformità non si ripara..anche se due anni fa tirarono fuori la bufala dell'aggiornamento miracoloso)oppure il rimborso...ma sarà l'avvocato(se ci vai,credo ci voglia un civilista)a dirti come procedere..ma insomma sono quelle strade che ovviamente non danno certezze(e su questo contano le grandi aziende)...
Citazione:
non pregiudica la normale visione dell' apparacchio
credo che questa frase sia la chiave per procedere nei confronti del produttore...
-
Volevo dire Madonna Alta, no San Sisto, comunque misà che ho capito; se il difetto è evidente Panasonic deve assumersi le sue resposnabilità; non è il noto problema di ritenzione, per cui si son premurati di scrivere sul libretto che quello non è considerato "difetto". Letterina dell'avvocato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
no...credo che l'avvocato una volta preparato il tutto mandi lettera a panasonic...poi le richieste possono essere o sostituzione di pannello(la non uniformità non si ripara..anche se due anni fa tirarono fuori la bufala dell'aggiornamento miracoloso)oppure il rimborso...ma sarà l'avvocato(se ci vai,credo ci voglia un civilista)a dirti come procede..........[CUT]
Il primo problema è trovare un'avvocato "giusto", poi sentire la fattibilità e quanto vuole e se la spesa non risulta esorbitante alla fine ci posso provare...almeno ho fatto tutto il possibile....
Quello del C.A.T. mi ha detto che perfino i due oled che hanno visionato non sono "perfetti", mi ha detto che un tv di una delle due marche che li producono praticamente in determinate condizioni lascia intravvedere la struttura del pannello.....la morale secondo lui è che tutte le tv hanno i loro difetti.....sono d' accordo ma vallo a dire a chi come me ci stà sbattendo il muso contro....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nemesis_1
Volevo dire Madonna Alta, no San Sisto, comunque misà che ho capito; se il difetto è evidente Panasonic deve assumersi le sue resposnabilità; non è il noto problema di ritenzione, per cui si son premurati di scrivere sul libretto che quello non è considerato "difetto". Letterina dell'avvocato...
Io fortunatamente non ho mai avuto problemi di ritenzione anche se le mie due bimbe vedono spesso i famigerati canali con i logo "densi", ho sempre tenuto il pannello su "medio", è risaputo che tenendolo su minimo è facile che capiti e che sia anche duro da lavar via.
In ogni caso non s' ho cosa preferirei....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
franco888999
Io fortunatamente non ho mai avuto problemi di ritenzione anche se le mie due bimbe vedono spesso i famigerati canali con i logo "densi", ho sempre tenuto il pannello su "medio", è risaputo che tenendolo su minimo è facile che capiti e che sia anche duro da lavar via
Confermo questa tua indicazione che probabilmente hai letto da qualche parte. dopo 400 ore, ora ne ho 600 circa ho tenuto per qualche settimana il pannello al minimo e ho la sensazione che da li sia nata la ritenzione sul canale Sky Sport 24 HD che un po' alla volta sta andando via. sono molto paziente: con il pv60 la barra 4/3 laterale e solo la destra mi è rimasta impressa leggerissimamente oltre 6 mesi poi è andata via da sola. più paziente di così.. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Confermo questa tua indicazione che probabilmente hai letto da qualche parte. dopo 400 ore, ora ne ho 600 circa ho tenuto per qualche settimana il pannello al minimo e ho la sensazione che da li sia nata la ritenzione sul canale Sky Sport 24 HD che un po' alla volta sta andando via. sono molto paziente: con il pv60 la barra 4/3 laterale e solo la d..........[CUT]
Più che letto è stata una coincienza...avendolo comperato praticamente appena uscito era il 30/04/2013 non c' erano info al riguardo ma siccome mi ero comperato la sonda anche quella quasi da subito e siccome tutte le calibrazioni (o quasi) si basano sul pannello messo su medio ho "schivato" per così dire il problema, dopo un pò di tempo ho voluto clibrarlo anche su minimo e mi sono immediatamente accorto della facilità alla ritenzione con quella configurazione.
-
Scusate, cosa significa "pannello minimo, medio, ecc"? Comunque ho lasciato tutto di default.
-
salve a tutti ho da poco comprato un st 42,è ho notato oggi un pixel in basso a destra lampeggiante (pigro)si nota soprattutto da vicino con shermate uniformi chiare (verde blu,rosso, non sul nero) che dite vale la pena contattare la panasonic ?LA TV HA APPENA 15 GIORNI DI VITA,ma non vorrei rimanere senza per molto tempo per portarla in assistenza.GRAZIE
-
Citazione:
Originariamente scritto da
franco888999
Io fortunatamente non ho mai avuto problemi di ritenzione anche se le mie due bimbe vedono spesso i famigerati canali con i logo "densi", ho sempre tenuto il pannello su "medio", è risaputo che tenendolo su minimo è facile che capiti e che sia anche duro da lavar via.
....
forse non ho capito bene...per minimo intendi luminosità pannello bassa o brillantezza minimo?in ambedue i casi se mai ci fsse pericolo di ritenzione sarebbe proporzionale con l'alzarsi della luminosità e brillantezza...non del contrario:wtf:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
forse non ho capito bene...per minimo intendi luminosità pannello bassa o brillantezza minimo?in ambedue i casi se mai ci fsse pericolo di ritenzione sarebbe proporzionale con l'alzarsi della luminosità e brillantezza...non del contrario:wtf:
E' l' impostazione del livello di luminosita' che puo' essere messo su min,med,max.
Quando si mette su minimo il pannello viene pilotato con tutte le sfumature su medio o max invece no, e' quel fenomeno di cui si era accorto Thegladiator.